Il Miciulli non ne vuole proprio sapere di rallentare. Un altro successo, questa volta esterno, per continuare imperterrito il suo cammino verso la promozione diretta in 1° Categoria. La vittima della 6° giornata del girone di ritorno è la Frontonese, nona in classifica prima dello scontro coi senigalliesi.
Partita sostanzialmente equilibrata e avara di gol quella andata in scena al "Seminario Vescovile" venerdì 7 febbraio. Il match, valevole per la 20° giornata del campionato di Calcio a 5 Serie C1, ha visto i giallorossi di Mister Crivelli opposti al Castelbellino C5, sotto in classifica di 8 lunghezze.
Un semplice versetto che ci richiama immediatamente al senso più profondo di ogni vita il “dare la vita”. Chiede di metterci acconto all’altro senza pretese, consapevoli che non siamo noi a salvare. In ogni situazione e specialmente in quelle di maggiore fragilità, dovremmo essere un piccolo segno di condivisione.
Non basta agli organi della sanità regionale negarci pervicacemente il diritto a sapere la verità, nonostante oltre sette mesi di reiterate richieste avanzate all’URP di Senigallia, alla Direzione dell’Area Vasta 2 di Fabriano, all’Assessore regionale alla Salute, ai Consiglieri regionali marchigiani e al Difensore Civico Regionale.
da Montenovonostro
Il D.D.L. 548, prevedendo la chiusura e/o accorpamento delle centinaia di sedi di Uffici del Giudice di Pace disseminate sul territorio nazionale, reca una seria e sicura ferita alla concreta applicazione del principio costituzionale del libero ed egualitario accesso alla Giustizia, minacciando altresì la professionalità della figura del GdP, le sue funzioni precipue, rivelandosi pertanto non del tutto conforme ai reali interessi e bisogni dei cittadini e a una giustizia che sia veramente tale.
Riciclo dei ticket per la sosta. "Scelta personale. I controlli sono necessari per garantire sicurezza ed evitare disagi agli automobilisti, assolutamente nessuna forma di lucro”. A dichiararlo è l'assessore alla mobilità Gennaro Campanile che tiene a precisare e rassicurare i cittadini senigalliesi.
Delitto Moroni. Nessuna data ancora stabilita per l'ultimo straziante saluto a Luca, il 49enne ucciso all'alba di lunedì dal padre Roberto durante una colluttazione legata ad una questione di soldi e droga.
Valorizzare il turismo tramite la promozione delle risorse endogene (natura, cultura, enogastronomia), pianificare e concretizzare le politiche sinergiche e condivise, intensificare il pacchetto turistico che Corinaldo e il proprio territorio possono offrire, estendere il progetto gradualmente, fino a raggiungere e, potenzialmente, travalicare gli stessi confini regionali.
Unire le positività di Montemarciano per lavorare insieme e dare un nuovo volto al paese. Con questo proposito, il candidato sindaco Bernardo Becci ha incontrato giovedi sera i commercianti del centro storico di Montemarciano per illustrare loro le proposte elaborate dal movimento civico Progetto Montemarciano.
“Pasiones Tango Y Musical” approda sabato 8 febbraio alle 21, al Teatro la Fenice di Senigallia, in esclusiva regionale. Un viaggio sensuale, condotto dai Maestri Adrian Aragon ed Erica Boaglio, nel mondo del tango e nell'anima dell'Argentina, uno show che unisce l'emozione della danza all'energia del musical.
In occasione del Giorno del Ricordo, istituito con la legge n. 92, 30 marzo 2004, in memoria dell’esodo giuliano-dalmata e delle vittime delle foibe, lunedì 10 febbraio, alle ore 21.15 appuntamento alla Piccola Fenice a cura del Comune di Senigallia e del Circolo Linea d'Ombra con il film "La città dolente" per la regia di Mario Bonnard.
La Giunta regionale riprende gli incontri sul territorio: la prossima seduta settimanale si terrà lunedì 9 febbraio nel Comune di Corinaldo (An) dove, dopo la riunione ordinaria, incontrerà la Giunta comunale per affrontare insieme le questioni e le problematiche che coinvolgono il territorio e la comunità locale.