statistiche accessi

x

7 febbraio 2014




...

Bugiardi come il sindaco. Nella fiera dell’ipocrisia da vassalli del potere non potevano mancare i sindacati. In prima linea, ovviamente, la Cgil. Il cui referente, Roberto Sagrati, invece di tutelare i suoi colleghi (magari non protetti dall’ombrello sindacalista) mente pubblicamente pur di difendere il primo cittadino e la censura da lui imposta.



...

Siete degli intenditori di sport senigalliese? Giocate GRATUITAMENTE la vostra schedina e dimostrate di essere più bravi dei vostri amici.






...

Intervento d'urgenza per “salvare” il tetto della Chiesa delle Grazie. Il comune è dovuto correre ai ripari contro i rischi di danni irreversibili allo storico luogo di culto della spiaggia di velluto (per altro di proprietà dell'ente e non della curia) che avrebbero potuto comprometterne l'agibilità stessa.




...

Sabato 8 Febbraio ritorna a Senigallia la manifestazione nazionale promossa dalla Uisp Nazionale e dedicata a tutte le attività di fitness.



...

La città tutta plaude alla convenzione stipulata tra il Comune di Senigallia e la Compagnia della Rancia, che festeggia quest’anno 30 anni di attività teatrale e la cui qualità artistica e produttiva è stata riconosciuta negli anni da un sempre crescente successo di pubblico e di critica che supera i confini nazionali.


...

Che la giornata della Memoria non si fermi al 27 gennaio scorso (giorno in cui si celebra effettivamente il ricordo delle vittime dell’Olocausto) è ben impresso nelle menti di ognuno. E’ apparso del tutto naturale, quindi, l’allestimento di una mostra fotografica che ne procrastini l’incoraggiamento a non dimenticare.


...

In vista dell'appuntamento con le primarie del 16 febbraio (si voterà dalle ore 8 alle ore 20) per l'elezione del nuovo Segretario regionale del PD Marche, che saranno aperte a tutti coloro – cittadini italiani, comunitari ed extracomunitari, residenti e/o in possesso di regolare permesso di soggiorno nelle Marche – che avranno compiuto almeno 16 anni d'età, Francesco Comi prosegue la sua corsa in terra marchigiana.


6 febbraio 2014


...

"Era fuori di sè ed ho avuto paura, mi sono solo difeso". Così Roberto Moroni si è difeso martedì mattina davanti al Gip di Ancona Marco Pucilli durante l'interrogatorio di garanzia cui è stato sottoposto dopo l'omicidio del figlio Luca, 49 anni, alle prese con la droga.




...

In preparazione al Convegno del 28 febbraio sulle Reti Turistiche, dal titolo Senigallia Network: Reti tra imprese e istituzioni per migliorare la qualità dell'offerta turistica a Senigallia, abbiamo intervistato sull’argomento uno dei relatori, il Prof Tonino Pencarelli dell’Università di Urbino.



...

Anche se Ostra è uno dei comuni della provincia di Ancona con il livello di tasse locali più basso (vedi l’indagine sulla tassazione IMU e TARES, realizzata da Confindustria Ancona sul territorio provinciale lo scorso luglio), e anche se dal confronto tra il costo del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti risultante dai piani finanziari approvati per la TaReS e il numero degli abitanti, Ostra ha il costo di raccolta rifiuti per abitante tra i più bassi della vallata (superata solo da Serra de’Conti), ciò nonostante anche i cittadini di Ostra hanno avuto la netta sensazione che le tasse locali siano aumentate, mentre le risorse per il Comune sono sempre le stesse (anzi, di meno).







...

Non è che noi ci divertiamo a prendere in castagna il Comune e l'amministrazione Mangialardi; ma tutta questa condivisione, questo vanto di essere un comune “virtuoso”, e insieme questo continuo chiamarsi fuori perché non ci sono i soldi, uniti a un fiscalismo burocratico e a una severità fiscale senza paragoni, non meriterà un freno?


...

Domenica 9 febbraio, alle ore 17, al Teatro “La Vittoria” di Ostra secondo e ultimo appuntamento con la rassegna di teatro per ragazzi “A perdita d’occhio”, organizzata dal “Teatro del Canguro”, in collaborazione con il Comune e con il contributo di Banca Marche. Per i più piccoli andrà in scena lo spettacolo “I tre porcellini” della Compagnia I Guardiani dell’Oca.


...

Giovedì 6 febbraio presso l'Aula Magna del Liceo Classico di Senigallia, il prof. Fiorenzo Conti, docente di fisiologia all’Università Politecnica delle Marche, presenterà il suo ultimo libro "Claude Bernard e la nascita della biomedicina", un'opera su un genio assoluto della scienza che, per molti versi, profeticamente ha fondato e definito una serie nutritissima di presupposti scientifici che hanno trovato nel presente e nel recente passato campi di applicazione a dir poco rivoluzionari che hanno radicalmente modificato la ricerca in campo medico.




...

Numerose sono state le indagini statistiche e le ricerche nazionali, nel corso degli ultimi vent’anni, nonché i dati e le analisi emerse dal lavoro dei Centri Antiviolenza, che hanno definito un quadro chi aro sull’entità del fenomeno della violenza contro le d onne nelle relazioni di intimità e sulle sue conseg uenze, per le vittime, i loro figli e, in generale, per l’intera società, su cui grava l’onere di fronteggiare un fenomeno che mette in crisi l’organizzazione tradizionale dei servizi e la preparazione del personale ivi operante.