La maialina più famosa della tv conquista il teatro. Che Peppa Pig sia il vero fenomeno del momento è ormai chiaro: bambini, genitori, nonni, famiglie intere, TUTTI conoscono la maialina più famosa della tv! Il primo utente VIP che commenterà questo articolo avrà in omaggio due biglietti per uno dei due spettacoli di Senigallia
dagli Organizzatori
In preparazione al Convegno del 28 febbraio sulle Reti Turistiche, dal titolo Senigallia Network: Reti tra imprese e istituzioni per migliorare la qualità dell'offerta turistica a Senigallia, abbiamo intervistato sull’argomento uno dei relatori, il Prof Tonino Pencarelli dell’Università di Urbino.
Anche se Ostra è uno dei comuni della provincia di Ancona con il livello di tasse locali più basso (vedi l’indagine sulla tassazione IMU e TARES, realizzata da Confindustria Ancona sul territorio provinciale lo scorso luglio), e anche se dal confronto tra il costo del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti risultante dai piani finanziari approvati per la TaReS e il numero degli abitanti, Ostra ha il costo di raccolta rifiuti per abitante tra i più bassi della vallata (superata solo da Serra de’Conti), ciò nonostante anche i cittadini di Ostra hanno avuto la netta sensazione che le tasse locali siano aumentate, mentre le risorse per il Comune sono sempre le stesse (anzi, di meno).
Un sindaco imbarazzato, seguito a ruota dal fido Mario Fiore, novello ideologo della censura preventiva, è stato costretto ad intervenire per cercare di convincere l’opinione pubblica che il regolamento per i dipendenti comunali approvato dall’Amministrazione è fatto “normale”.
Non è che noi ci divertiamo a prendere in castagna il Comune e l'amministrazione Mangialardi; ma tutta questa condivisione, questo vanto di essere un comune “virtuoso”, e insieme questo continuo chiamarsi fuori perché non ci sono i soldi, uniti a un fiscalismo burocratico e a una severità fiscale senza paragoni, non meriterà un freno?
Domenica 9 febbraio, alle ore 17, al Teatro “La Vittoria” di Ostra secondo e ultimo appuntamento con la rassegna di teatro per ragazzi “A perdita d’occhio”, organizzata dal “Teatro del Canguro”, in collaborazione con il Comune e con il contributo di Banca Marche. Per i più piccoli andrà in scena lo spettacolo “I tre porcellini” della Compagnia I Guardiani dell’Oca.
Giovedì 6 febbraio presso l'Aula Magna del Liceo Classico di Senigallia, il prof. Fiorenzo Conti, docente di fisiologia all’Università Politecnica delle Marche, presenterà il suo ultimo libro "Claude Bernard e la nascita della biomedicina", un'opera su un genio assoluto della scienza che, per molti versi, profeticamente ha fondato e definito una serie nutritissima di presupposti scientifici che hanno trovato nel presente e nel recente passato campi di applicazione a dir poco rivoluzionari che hanno radicalmente modificato la ricerca in campo medico.
Numerose sono state le indagini statistiche e le ricerche nazionali, nel corso degli ultimi vent’anni, nonché i dati e le analisi emerse dal lavoro dei Centri Antiviolenza, che hanno definito un quadro chi aro sull’entità del fenomeno della violenza contro le d onne nelle relazioni di intimità e sulle sue conseg uenze, per le vittime, i loro figli e, in generale, per l’intera società, su cui grava l’onere di fronteggiare un fenomeno che mette in crisi l’organizzazione tradizionale dei servizi e la preparazione del personale ivi operante.
"Un ufficiale medico è stata accusata di insubordinazione per aver assistito una gatta partoriente in pericolo di vita durante la missione militare italiana in Kosovo. A seguito delle accuse, più di 177mila persone hanno sottoscritto una petizione a sostegno della dott.ssa Balanzoni, che è stata consegnata ieri dall'Enpa alla senatrice Roberta Pinotti, sottosegretario di Stato alla Difesa".
Manteniamo le promesse. Avevamo annunciato che con un successivo comunicato, “montenovonostro” avrebbe ringraziato pubblicamente il Consigliere regionale Giovanni Zinni per la sollecitudine dimostrata con la presentazione della interrogazione sulla chiusura della RSA di Ostra Vetere, che abbiamo pubblicato proprio martedì ( http://www.ccpo.it/comunita/montenovonostro/20093-ostra-vetere-il-consigliere-regionale-giovanni-zinni-presenta-una-interrogazione-sulla-chiusura-della-rsa) e manteniamo la promessa.
da Montenovonostro
Buoni i risultati delle squadre del TT Spiaggia di Velluto nelle gare di Campionato nell'ultimo weekend. Anche se i risultati non sono tutti positivi per le squadre della Società senigalliese causa le assenze per infortuni ed influenza molto bene si sono comportati gli atleti che sono scesi in campo.
Ho seguito con attenzione il grande dibattito che si è aperto intorno allo schema di codice di comportamento per i dipendenti comunali approvato dalla Giunta Municipale ad integrazione del codice generale dei dipendenti pubblici di cui al DPR n. 62 del 2013.
Ormai siamo alla teoria dell'assurdo o semplicemente in campagna elettorale e lo si vede dal fatto che anche una pratica banale, paragonabile forse, mutatis mutandis, alle massime di Catalano, ricordate la celebre frase meglio vivere con due pensioni che con una,come il codice dei dipendenti, è diventato oggetto di critiche gratuite.
Tragedia familiare. Per chiarire l'esatta dinamica della tragedia, avvenuta all'alba di lunedì, nell'appartamento di via Buozzi martedì mattina è stata effettuato un sopralluogo.
Chiesa gremita di gente a Montignano per l'ultimo saluto a Giuseppe Castigliego, il pizzaiolo deceduto venerdì dopo la fuga dalla Thailandia.
In occasione delle prossime elezioni europee che si svolgeranno il 25 maggio 2014, i cittadini dell'Unione Europea residenti a Senigallia possono, se lo vorranno, esercitare il loro diritto di voto per i membri del Parlamento europeo spettanti all'Italia presentando un’apposita domanda.
Dopo due pareggi stentati l’importante era ritornare alla vittoria e l’obiettivo è stato centrato. Grazie alla vittoria con una diretta concorrente la zona Play Off è sempre più alla portata dei ragazzi dell’Aesse che come dimostrato dalla partita di venerdì, quando sfruttano le fasce, creano e realizzano reti, se a questo aggiungeranno maggior concentrazione difensiva e più concretezza a centrocampo il ritorno in Seconda Categoria è un traguardo realizzabile.
Quarto appuntamento al Cinema Gabbiano di Senigallia con la rassegna “Mercoledì d'essai”, l'appuntamento settimanale con i film del cinema d'autore. Mercoledì 5 febbraio, verrà proiettato il film del regista Sebastián Lelio “Gloria”. I primi due lettori registrati che lasceranno un commento riceveranno due ingressi gratuiti ciascuno.