Senigallia è ormai un “città di polizia”. Il nuovo surreale regolamento voluto dal sindaco, ormai in preda a deliri di onnipotenza mistico-politica, che vieta ai dipendenti comunali (anche in veste di privati cittadini!) di postare su internet critiche all’Amministrazione comunale, è un film già visto.
Sono sicuro della non veridicità per quanto apparso presso stampa gli scorsi giorni in merito alle restrizioni imposte alla nostra Polizia Locale.
Procedono in maniera spedita e in piena armonia gli incontri tra i cittadini interessati a dar vita ad una nuova lista civica trasversale (senza colore politico) a Belvedere Ostrense. Siamo difatti al lavoro da oltre 6 mesi per tracciare i punti salienti di un programma elettorale innovativo da presentare ai cittadini di Belvedere Ostrense.
Il coach della squadra senigalliese analizza l’importante vittoria contro il Giulianova, ma si auspica una maggior presenza di spettatori, visto il bel campionato che sta disputando la Goldengas in particolare tra le mura amiche.
Luigi Como, Assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Montemarciano, espresso da PRC, ha riscontrato con rammarico la posizione espressa dal locale Circolo del suo partito in merito alla posizione da tenere alle prossime elezioni Amministrative.
La PAC (Politica Agricola Comune) 2014-2020 e le risorse destinate all'attività agricola saranno al centro di un interessante incontro-dibattito in programma a Serra de' Conti per sabato 8 febbraio. L'incontro è promosso dalla Amministrazione Comunale in unità di intenti con la C.I.A., Confederazione Italiana Agricoltori, e con la Regione Marche.
L’Amministrazione comunale in collaborazione con il Moto Club monsanvitese, in occasione dell’inaugurazione della sede del Club organizza un convegno sulla sicurezza stradale tenuto da delegati della Federazione Motociclistica Italiana e da Responsabili di P.S.
Fin da bambina sognava per la sua casa un caldo pavimento in legno, per giocare a terra e correre a piedi nudi in tutta libertà! Oggi la casa è ancora quella da bambina ma per il benessere della sua famiglia ha deciso di realizzare il suo sogno... coprire la fredda graniglia di marmo del pavimento con un caldo e naturale manto di tavole di legno.
Lutto in città. Non ce l'ha fatta il pizzaiolo rimpatriato dalla Thailandia. Giuseppe Castigliego si è spento, all'età di 56 anni, nella serata di venerdì.
“Operazione trasparenza”. È questo lo slogan con cui il Comune ha dato il via ad un giro di vite per controllare non solo l'operato dei propri dipendenti ma anche per consentire l'accesso ai cittadini ai conti pubblici. Il primo cittadino ha dato seguito a l nuovo decreto trasparenza varato dal Governo e già operativo per tutti gli enti pubblici.
Il nucleo storico della città di Senigallia, nonostante le ferite inferte dal terremoto del ‘30 e dalle edificazioni degli anni ’60/’70, conserva una forte identità monumentale e architettonica, chiaramente leggibile sia nel centro storico vero e proprio, sia nei quartieri esterni alle mura edificati fra ‘700 e ‘900, i quali tuttavia hanno subito un forte degrado architettonico a causa del disordinato inserimento di palazzoni stile periferia negli anni ‘60/’70.
Purtroppo una mesta notizia mi ha raggiunto venerdi sera verso le 20,00: il Prof. Elvio Grossi è deceduto venerdì sera- 31 gennaio 2014 e in questa triste occasione lo ricordiamo quale politico, storico e come una delle menti più lucide delle Lettere e della cultura senigalliese.