Ha destato scalpore il caso della giovane dalla doppia vita: baby sitter di giorno e prostituta di notte. Una scelta “obbligata” per sbarcare il lunario dal momento che né lei né il compagno hanno un lavoro.
La Redazione è lieta di invitarvi all'anteprima del film "Smetto quando voglio" che si terrà mercoledì 4 febbraio. Il film uscirà in tutte le sale due giorni dopo, giovedì 6 febbraio. Per avere due inviti, ovviamente gratuiti, è sufficiente lasciare un commento a questo articolo e impegnarsi a commentare la scheda del film una volta visto lo spettacolo.
In prognosi riservata il pizzaiolo senigalliese, affetto da una grave forma di anemia e rimpatriato dalla Thailandia dopo una corsa disperata contro il tempo per la ricerca di sangue.
Difesa dell'arenile. Il nuovo “stratagemma” adottato dal Comune contro il continuo e progressivo inghiottimento della spiaggia durante le mareggiate funziona.
Il giudizio di “montenovonostro” sugli argomenti dell’autonomia comunale e del funzionamento dell’istituzione è nota da tempo e la riconfermiamo anche in questa occasione, prendendo spunto dal Consiglio Comunale di venerdì sera, in cui si discuterà della approvazione della convenzione per la gestione associata del Servizio di segreteria comunale tra il Comune di Trecastelli e il Comune di Ostra Vetere.
da Montenovonostro
Nel 2014 ricorrono i trent’anni dalla morte di Eduardo De’ Filippo. Il Teatro Comunale “La Vittoria” di Ostra ha voluto sottolineare questo anniversario dedicando all’indimenticabile commediografo, attore, scrittore e poeta napoletano la breve rassegna, “Caro Eduardo…”, per consentire al pubblico di riassaporare alcune delle sue opere.
Non bastava il volo a New York e le parcelle da favola liquidate al’Avv. Valeria Mancinelli (compagna di partito del sindaco Mangialardi e sindaco di Ancona). La love story economica del primo cittadino che affida (senza bando) consulenze e incarichi a militanti del proprio partito e finanzia con i soldi pubblici gli enti amici prosegue come una telenovela.
In occasione del bimillenario della morte dell’imperatore Augusto, filo conduttore delle iniziative del F.A.I. e celebrato alle Scuderie del Quirinale con una grande mostra, il Gruppo FAI di Senigallia, con il patrocinio dell’amministrazione comunale, organizza una serie di incontri pubblici a cura del Prof. Giuseppe Lepore, docente di archeologia greca e romana all'università di Bologna.
"I migliori complimenti alla polizia che in pochi giorni ha rintracciato l'autore di quelle ignobili provocazioni nei confronti della comunità ebraica romana. Sono gesti molto pericolosi perché c'è sempre il rischio che qualcuno li possa emulare. Le Forze dell'Ordine ancora una volta ci fanno sentire meno soli nella battaglia contro l'antisemitismo e ogni forma di violenza e fascismo".
I Comuni stanno subendo, dai vari Governi che si sono succeduti negli ultimi tempi, una serie di provvedimenti che inevitabilmente hanno ridotto le risorse a loro disposizione. E’ sicuramente questa una delle motivazioni che hanno convinto l’Anci (il cui acronimo sta ad indicare Associazione Nazionale Comuni Italiani) ad indire un’assemblea straordinaria, che ha avuto luogo a Roma mercoledì 29 gennaio e che ha registrato un afflusso considerevole di sindaci e consiglieri.
Qui ci troviamo sulla Strada della Torre, sembra ci sia una piccolo cimitero delle TV: ben 3, ed un antenna portatile per la vecchia TV analogica. Vorrei ricordare, che a Sant'Angelo c'è un centro raccolta gratuito per elettrodomestici non più funzionanti di cui si intende disfarsi.
da Gabriele Mesturini
Tutto pronto per "Montenovo in Festa”, l’attesissimo Festival delle Cantine che avrà luogo a Ostra Vetere, nei cosiddetti “giorni della merla”, con ingresso gratuito, per tre giorni consecutivi a partire dalle ore 17 di venerdì 31 gennaio fino alla domenica 2 febbraio, che vedrà anticipati gli intrattenimenti dalle ore 14.30 del pomeriggio, con l’animazione per bambini nella centrale Piazza della Libertà.
Scontro frontale a Marzocca all'alba di domenica. Uno dei due conducenti, in ospedale, è risultato positivo alle analisi per verificare la presenza di alcol nel sangue. Avendo un valore di poco superiore al limite consentito per legge, nei suoi confronti, la Polizia Stradale eleverà solo una sanzione amministrativa.
Venerdì 31 gennaio alle 21 al palazzo del Duca, ad apertura dell’incontro per il corso di fotogiornalismo Il prof. Carlo Emanuele Bugatti ed il fotoreporter Giorgio Pegoli intervistano Daniele Duca, autore delle foto del libro presentato con successo in occasione della Giornata della Memoria, al Museo Ebraico di Venezia.
Al via la seconda azione del progetto "Pro.Co.Co. - Progetto consapevoli e competenti" cofinanziato dalla Regione Marche (L.R.24/2011) di cui il Comune di Senigallia, assessorato alle politiche giovanili, è ente capofila dei comuni associati di Barbara, Castelleone di Suasa, Corinaldo, Ostra, Ostra Vetere e Serra de' Conti, con i partner tecnici Associazione Senalug, Istituto Corinaldesi e Macro.
Nell'ambito del calendario di incontri "La città di tutti" è stata fissata una nuova data. Martedì 4 febbraio alle ore 21.15 alla Parrocchia del Porto il Sindaco Maurizio Mangialardi e la Giunta Comunale incontreranno i cittadini del quartiere Porto per illustrare la riqualificazione e la bonifica nell'area ex-Arena Italia.