statistiche accessi

x

Corinaldo: Nati per leggere, appuntamento in biblioteca per i più piccoli

2' di lettura 19/11/2013 - Si chiama “Nati per leggere”, è un’ iniziativa di livello nazionale e ha già aperto i battenti sabato 16 (per concludersi domenica 24 novembre). Anche Corinaldo, in considerazione anche dell’attenzione che l’Amministrazione Comunale riserva periodicamente a progetti inerenti al nucleo familiare, prende parte fattivamente a “Nati per leggere”.

E lo fa avvalendosi di un titolo quanto mai azzeccato, dato il target cui si rivolge (nello specifico, bambini dai sei mesi a sei anni di età).

"Venerdì 22 novembre, a partire dalle ore 16.30, la Biblioteca Comunale –comunica la responsabile dott.ssa Monia Di Cosimo- ospiterà “C’è uno spazio piccino piccino picciò”, ovvero uno scaffale dedicato ai libri selezionati dalla bibliografia di Nati per leggere, la cui realizzazione si deve alla generosa e disinteressata contribuzione di una mamma corinaldese. Si tratterà di un momento da vivere all’insegna della collettività, il cui obiettivo principale consiste nell’evidenziare tutti i pregi della lettura e, in questa precisa circostanza, nel promuovere la lettura ad alta voce a tutti i bambini che saranno presenti, naturalmente in compagnia dei loro genitori. In definitiva, un appuntamento da non mancare, dato che la lettura ad alta voce si porta in dote numerosi benefici a vantaggio dei bambini che rientrano nella fascia di età a cui è destinata l’iniziativa (da zero a sei anni di età)".

Imparano ad amare il libro, in quanto condiviso con qualcuno di cui si fidano ciecamente o che amano e da cui sono amati; si appropriano, se pur per gradi, della padronanza della lingua e delle sue numerose sfaccettature; stimola ulteriormente il legame affettivo tra genitore e figlio (che, sulla scia dell’esperienza di venerdì 22, potranno ripetere costantemente la lettura ad alta voce), aumentando di conseguenza la sicurezza di sé e del piacere di stare insieme. “Nati per leggere”, inoltre, costituisce un’esperienza che sarà loro di aiuto nella crescita, a scuola e per quanto riguarda l’arte del linguaggio: tutti strumenti che sicuramente costituiranno un supporto decisivo nell’affrontare il percorso della vita a viso aperto. A seguire, quindi, verrà allestito anche un laboratorio per i bambini più grandi.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 19-11-2013 alle 14:09 sul giornale del 20 novembre 2013 - 867 letture

In questo articolo si parla di cultura, comune di corinaldo, corinaldo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/UH6





logoEV
logoEV
logoEV