statistiche accessi

x

Aroldo Governatori: in mostra la fotografia sperimentale

2' di lettura Senigallia 18/11/2013 - L’assessore alla cultura Stefano Schiavoni ed il prof. Bugatti, direttore del Museo comunale d’arte moderna, sono intervenuti all’inaugurazione della mostra di Aroldo Governatori, allestita nello storico spazio espositivo, diretto da Cicci Angelini, nel centro monumentale di Senigallia.

Ripercorrendo l’itinerario artistico di Aroldo Governatori l’assessore Schiavoni ha ricordato i successi che l’artista senigalliese ha avuto a Roma e in Francia, dove le sue opere sono conservate in vari musei. Il prof. Carlo Bugatti ha segnalato l’importanza dell’opera pittorica e grafica di Governatori, ma anche il rilievo della sua recente sperimentazione in campo fotografico. Il percorso espositivo propone infatti sia rari disegni e dipinti di Governatori, realizzati nei primi anni Sessanta, sia una suite di stampe fotografiche, dedicate alle marine senigalliesi, sul filo di una ricerca sulla luce.

Una ricerca che Governatori sta portando avanti negli ultimi anni con impegno e con felici quanto innovativi risultati poetici e formali. Si tratta di una vasta e complessa sperimentazione fotografica, che Governatori ha iniziato con il clichè verre e che ha condotto anche misurandosi con l’esercizio di desuete tecniche di stampa. La mostra è stata assai visitata. Molti sono stati gli artisti ed i fotografi che hanno voluto congratularsi con l’autore, che gode di un’ampia notorietà negli ambienti artistici. Aroldo Governatori è nato nel 1937 a Senigallia. Si è diplomato all'istituto d'arte di Urbino, dal 1956 al 1962 è vissuto a Parigi. Ha poi compiuto numerosi viaggi e soggiorni negli Stati Uniti, in Alaska, In Messico.

Dal 1967 al 1971 è vissuto a Roma. Poi si è trasferito nel sud-ovest della Francia, ai piedi dei Pirenei, mantenendo anche il suo atelier a Montmartre. Da Biarritz è tornato a Senigallia nel 2007. Con la collaborazione ad un film, realizzato da figli registi, Aroldo Governatori ha recentemente guadagnato anche un’inaspettata notorietà anche come attore.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 18-11-2013 alle 20:42 sul giornale del 19 novembre 2013 - 1095 letture

In questo articolo si parla di cultura, musinf

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/UG2





logoEV
logoEV
logoEV