statistiche accessi

x

Il Punto Giovane di Senigallia compie 10 anni, tutti gli eventin in programma

duomo di senigallia 3' di lettura Senigallia 15/11/2013 - Il 3 novembre 2013 il Punto Giovane ha compiuto 10 anni, cifra tonda che conferma la grande ricchezza che questa esperienza di fede e vita comune della durata di 4 settimane, dal grande sapore evangelico, ha portato e continua a portare alla nostra Chiesa diocesana, alla nostra città e al nostro territorio.

In questi 10 anni sono accadute tante cose. Ben 51 comunità si sono avvicendate, oltre 250 giovani diversi e 12 sacerdoti hanno vissuto nella casa del Punto Giovane, senza considerare chi più volte ha ripetuto il mese di vita comune.

Dalle prime comunità che, in senso letterale, sperimentavano questa forte esperienza di condivisione, sobrietà e spiritualità, il cammino si è consolidato ed il Punto Giovane è diventato un vero e proprio punto di riferimento per i giovani di tutta la diocesi, tanto che negli anni si è resa necessaria una casa più grande per accogliere più persone, situata ora al primo piano della Casa della Gioventù, il via Testaferrata 11, ad angolo di p.zza del Duomo.

In questo luogo tanti volti sono passati, tanti cuori hanno pregato e gustato la bellezza dell’incontro con il Signore, tante amicizie sono nate, tante vocazioni sono sbocciate.
Un luogo che è diventato una casa per tutti, non solo per i credenti. Dove c’è una mensa aperta a chiunque desidera un po’ di compagnia, dove qualcuno ti accoglie con spirito di amicizia, dove la fraternità è vissuta oltre che semplicemente proclamata. Una sfida forte e discreta a superare steccati e solitudini, per ritrovarsi uniti in quello che è proprio di ogni uomo, e che è illuminato dal Vangelo: il desiderio di comunità, di relazioni semplici e gratuite, di profondità dell’anima.

Nel ringraziare il Signore e tutti quelli che 10 anni fa hanno intuito che stava nascendo qualcosa di grande e con coraggio hanno portato avanti questo progetto, il gruppo Promotori del Punto Giovane propone tre giorni di festeggiamenti a cui tutti sono invitati.

Dopo l'appuntamento di approfondimento sul tema “La sapienza dell’amicizia – Chiesa, vita comune e profezia” tenutosi venerdì 15 novembre alle ore 21:15 al Teatro Portone di Senigallia, gli appuntamenti proseguono nel weekend.

Sabato 16 novembre, alle ore 19:00 in Cattedrale, il vescovo Giuseppe celebrerà la Santa Messa di ringraziamento, occasione per fare memoria dei doni ricevuti in questi anni. Dopo la Messa, la Casa della Gioventù (via Testaferrata, 13) resterà aperta per un apericean, durante il quale sarà possibile visitare una mostra che ripercorre la storia e il cammino del Punto Giovane.

Domenica 17 novembre, alle ore 12:30 nei locali parrocchiali della Cesanella, le 51 comunità e gli amici tutti sono invitati a pranzo per festeggiare insieme. A seguire, alle ore 15:30, è prevista una simpatica sfida a calcetto a squadre miste tra le comunità organizzata dalla polisportiva PG Calcio.

Tutti siamo invitati a condividere questo traguardo, consapevoli che se la gioia per questi anni trascorsi è grande, ancor di più lo è quella di sapere che il cammino del Punto Giovane continua sempre più ricco di doni e fecondo di frutti.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 15-11-2013 alle 19:29 sul giornale del 16 novembre 2013 - 999 letture

In questo articolo si parla di chiesa, attualità, duomo, senigallia, cattedrale, Punto Giovane

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/UzK





logoEV
logoEV
logoEV