statistiche accessi

x

Lezione Sergio Anselmi, primo appuntamento con il ciclo di incontri 'Storia Economia Narrativa'

Sergio Anselmi 1' di lettura Senigallia 14/11/2013 - Primo appuntamento con il ciclo di incontri "Storia Economia Narrativa" in omaggio a Sergio Anselmi nel 10° anniversario della morte, organizzati dal comune di Senigallia e del museo della Mezzadria "Sergio Anselmi". Sabato 16 novembre 2013 alle ore 10.00 all'Auditorium San Rocco "Lezione Sergio Anselmi" 150 anni di economia italiana: convergenze e divergenze a cura del Prof. Gianni Toniolo.

Gianni Toniolo è professore di storia economica alla Luiss di Roma. Ha insegnato in diversi atenei italiani e alla Duke University negli Stati Uniti. È il pioniere della cliometria in Italia. Ha scritto estesamente di storia economica italiana e anche di storia europea. Di recente ha curato la pubblicazione di "The italian economy since unification" (Oxford university press). Attualmente sta lavorando a una storia della Banca d’Italia.

Le Lezioni, organizzate a Senigallia dal comune di Senigallia e dalla rivista storica “Proposte e ricerche” in collaborazione con l’università politecnica delle Marche (Ancona) e l’Associazione per la storia dell’agricoltura marchigiana sono svolte, a cadenza annuale, da studiosi di chiara fama.

I relatori delle precedenti edizioni sono stati Predrag Matvejevic’, Franco Amatori, Piero Bevilacqua, Maurice Aymard, Paolo Frascani, Rosario Pavia, Lucio Caracciolo, Pierluigi Ciocca. Le relazioni sono pubblicate sulla rivista “Proposte e ricerche”.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 14-11-2013 alle 15:57 sul giornale del 15 novembre 2013 - 1032 letture

In questo articolo si parla di cultura, comune di senigallia, senigallia, sergio anselmi

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/UtU





logoEV
logoEV
logoEV