statistiche accessi

x

Con Fosforo in gita al Muse, il Museo delle scienze di Trento

Muse, il Museo delle scienze di Trento 1' di lettura Senigallia 14/11/2013 - Le attività dello staff di Fosforo - che organizza la festa della scienza a Senigallia - non si fermano mai. Perché fare innamorare le persone della cultura scientifica non è un obiettivo che si risolve con una sola iniziativa.

Ed ecco perché, oltre agli innumerevoli laboratori, nelle scuole e negli appuntamenti fieristici in varie città italiane, per il 1° dicembre 2013 è stata organizzata una gita al MUSE - il museo delle scienze di Trento.

Inaugurato lo scorso 27 luglio, il progetto dell'edificio che lo contiene è stato elaborato dal noto architetto Renzo Piano (tra gli altri suoi progetti anche il Mart - museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto). Al suo interno si trovano collezioni, esemplari e strumenti relativi alle scienze zoologiche, naturalistiche, mediche, archeologiche, fisiche.

La visita al Muse (si terrà nel pomeriggio, con guida e senza fila in entrata, divisi in due gruppi da 20-25 persone) sarà anche l'occasione per una gita a Trento e ai mercatini di Natale, il tutto condito da animazioni scientifiche dello staff di Fosforo lungo il tragitto con pullman Gt della compagnia Reni.

La partenza è prevista per le ore 6 dal piazzale della Vittoria (chiesa del Portone), mentre il ritorno in città sarà intorno alle 23.
Il costo dell'iniziativa del 1° dicembre sarà di 60 euro per gli adulti, 55 per i minori di 12 anni.

Le iscrizioni (45 posti disponibili) dovranno essere effettuate al numero di telefono 328.3284853, entro mercoledì 27 novembre.








Questo è un MESSAGGIO PUBBLICITARIO - ARTICOLO A PAGAMENTO pubblicato il 14-11-2013 alle 01:14 sul giornale del 14 novembre 2013 - 8136 letture

In questo articolo si parla di attualità, scienza, fosforo, la festa della scienza, fosforo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/Usk

Leggi gli altri articoli della rubrica pubbliredazionale





logoEV
logoEV
logoEV