Maria Falcone a Senigallia, Mangialardi: 'Un ringraziamento per il suo lavoro di educazione alla legalità'

Saluto dunque con ammirazione la Presidente della Fondazione Giovanni e Francesca Falcone per il suo impegno ed il suo lavoro nella memoria di Giovanni. Una testimonianza ed un impegno continuo per riaffermare e consolidare i valori della legalità e della giustizia, valori preziosi ed indispensabili per ricostruire quella "bella società" che dà il titolo a questo importante incontro.
Sono particolarmente orgoglioso della presenza della signora Falcone a Senigallia, perché la sua instancabile opera di sensibilizzazione, una vera e propria educazione permanente in giro per l'Italia, è rivolta alle giovani generazioni. Ai ragazzi nelle scuole e nelle università la Presidente porta la testimonianza della vita di Giovanni Falcone, svela i meccanismi che porta la mafia ad insinuarsi nella società civile, ma anche e soprattutto spiega come la società civile può difendersi. Educare alla legalità appunto, per ridare speranza e futuro e costruire una società più giusta per le giovani generazioni.
Sono sicuro che quello di domani sera sarà un incontro emozionante con una donna straordinaria per tutte le ragazze e i ragazzi di Senigallia e tutti coloro che vorranno partecipare.
A nome della città di Senigallia la ringrazio per il prezioso lavoro che svolge con la Fondazione Giovanni e Francesca Falcone, nel nome e nel ricordo di un uomo coraggioso.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 07-11-2013 alle 16:23 sul giornale del 08 novembre 2013 - 1422 letture
In questo articolo si parla di attualità, comune di senigallia, maurizio mangialardi, senigallia, sindaco
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/T9z