statistiche accessi

x

Ostra: 'Il corpo emotivo e fantastico', laboratorio teatrale con David Anzalone

2' di lettura 05/11/2013 - Il Centro Socio Educativo La Giostra è un servizio diurno convenzionato con il Comune di Ostra e gestito dalla Cooperativa Casa della Gioventù di Senigallia, intende promuovere l’autonomia personale e il processo di integrazione sociale nei confronti di soggetti con disabilità medio-grave in età post scolare.

Sede del centro sono i locali adiacenti alla parrocchia San Gregorio a Pianello di Ostra. La struttura comprende uno spazio interno suddiviso su due piani dove si svolgono attività educative, laboratoriali, ricreative e si trascorrono i momenti di vita quotidiana, il pranzo, il relax, ed un ampio spazio esterno in cui è presente una serra, la Giostra Fiorita, dove vengono coltivate e vendute piante aromatiche e officinali. I nostri laboratori di attività occupazionale e manuale si arricchiscono in continuazione di nuove produzioni quali bomboniere, partecipazioni realizzate con carta fatta a mano e riciclata, album, cornici, libri realizzati con la cartotecnica e la rilegatura, cesti di midollino, oggetti di perline.

All’interno della programmazione invernale è stata avviata la nuova attività di ceramica per incrementare la produzione, offrire sempre nuove proposte e realizzare vasi per le piante della serra; in corso le attività di musicoterapia, nordic walking, palestra, cucina, danza, oltre a uscite nel territorio e a tutte le attività ergo terapiche carta, midollino, rilegatura, bricolage, perline e tanto altro. Ha preso avvio ieri l’importante e prestigiosa collaborazione con David Anzalone famoso attore, autore e regista senigalliese con il laboratorio di attività teatrale "Il Corpo Emotivo e Fantastico".

Il Centro Teatrale Senigalliese Cts nasce da un'idea di David Anzalone di costruire a Senigallia una Scuola di Teatro Popolare che sia multi-disciplinare (teatro,danza, yoga, bambini). Perché? Perché occorre ritrovare umanità e qualità, in tutto... Nella società, nell'Arte... occorre ritrovare il piacere dell'incontro umano, reale, vivo. Per questo bisognava far nascere un Luogo umano, libero, stimolante, dove poter formarsi in maniera profonda, sperimentare i primi rudimenti del mestiere artistico e fare della condivisione una possibilità per uscire dalla solitudine, sia umana che artistica. Formarsi, sia come esseri umani che come artisti: questa e' l'unica via per alimentare il Teatro e la Società affinché riacquistino un Senso.

I ragazzi e gli educatori vi invitano a visitare i laboratori, potete lavorare con noi, acquistare i nostri prodotti facendo regali originali e personalizzabili, ma soprattutto creare un contesto ricco di stimoli con la prospettiva di una costante socializzazione, donando un po’ del vostro tempo come volontari.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 05-11-2013 alle 18:54 sul giornale del 06 novembre 2013 - 4266 letture

In questo articolo si parla di attualità, Cooperativa Casa della Gioventù

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/T3L





logoEV
logoEV
logoEV