statistiche accessi

x

Sena Rugby: doppia sconfitta domenica per i senigalliesi

Sena Rugby 4' di lettura Senigallia 28/10/2013 - In casa al sena Park l’under 16 e la 1° squadra perdono con un punteggio simile, ma l’andamento delle partite diverge diametralmente.

I Galletti, che come squadra hanno 2 mesi di vita, sono in grande crescita. Hanno perso per 3 mete a 2, ma hanno fatto vedere delle cose molto belle. Innanzitutto è stato uno spettacolo vedere come dei giocatori così giovani fossero così attenti a tenere viva la palla..

E’ evidente che i Galletti hanno in mente che ogni passaggio debba essere utile e vantaggioso: è stato raro vedere uno scarico di palla buttata al vento. In qualche azione con l’ovale che rimbalzava da giocatore a giocatore come un sasso sull’acqua, sembrava apparire all’orizzonte il miraggio dei “tutti neri”. Debutto in panchina per Renato Rocchetti e in campo per Luigi Crivellini che è subentrato nel secondo tempo a Enea Cimarelli, uscito per una contusione.

Domenica sono arrivate le prime 2 mete della storia della squadra dal mediano di mischia Gigi Rinaldi e dalla terza linea Alessio Coppari, e i primi punti su calcio piazzato realizzati dall’estremo Lorenzo Breccia. Alla seconda giornata è arrivato anche il primo punto in classifica, dato che la sconfitta è arrivata con meno di 7 punti di scarto.

Non è arrivata la vittoria per una grande ingenuità della squadra sulla terza meta del Falconara. Una ingenuità completamente comprensibile data la giovinezza dei giocatori e del Team.

Sena quell’errore non ci sarebbe stato bisogno di un’altra meta del Sena. A dir la verità all’ultimo minuto i Galletti hanno portato una palla in meta, ma un giocatore del Falconara l’ha tenuta alta. Ne è sortita una zuffa che ha portato entrambi i protagonisti all’espulsione.

L’arbitro ha deciso così, e non è colpa sua se il Sena non ha vinto la partita. La vittoria arriverà presto con l’impegno, l’allenamento e un po’ di esperienza in più.

Alle 14:30 contro il Fano, la 1° squadra del Sena, nell’avvio, prende in mano le redini del gioco con ordine e continuità. e mette nelle condizioni l’estremo Marco Basili di realizzare due calci, ma poi i padroni di casa annegano nel gioco degli avversari che riescono a segnare una meta, non trasformata. 6 a 5. Il Fano continua ad attaccare il Sena subisce. Altre due mete trasformate per il Fano. 5 a 19.

Il Sena fatica a trovare l’equilibrio emotivo, se attacca sentendosi fortissima diventa euforica e distratta, mentre se è costretta a difendersi si dimostra ansiosa e scoraggiata. Quando poi si libera sia del sentimento di superiorità che di quello d’inferiorità, riesce a far valere la sua condizione atletica.

Nel finale di partita, come la domenica precedente a Macerata, Il Sena è andata all’arrembaggio nella metà campo avversaria fino a propiziare l’assegnazione di una meta tecnica. Il punteggio finale è 13 a 19.

Domenica prossima l’under 16 andrà ad Ascoli ad incontrare la temibile formazione picena, mentre la senior osserverà un turno di riposo, che arriva in un momento opportuno.

I due tecnici Boccarossa e Fraternale, che non hanno risparmiato una severa analisi ai ragazzi, dovranno riannodare le fila del progetto intrapreso. L’individuo è molto importante nell’uno contro uno e nell’operare le scelte di gioco non scontate, ma occorre sapere che una squadra di rugby è formata da 22 giocatori che giocano uniti, con la maggior calma e la maggior lucidità possibile.

Serie C - girone Marche 4 giornata di Andata

SENA RUGBY ASD

FANO RUGBY ASD

13 - 19

1 - 4

AMATORI RUGBY FERMO 1935 ASD

AMATORI RUGBY ASCOLI ASD

12 - 21

0 - 4

UNIONE RUGBY SAN BENEDETTO

PORTO SANT'ELPIDIO RUGBY ASD

27 - 12

4 - 0

CUS CAMERINO ASD

BANCA MACERATA RUGBY

0 - 24

0 - 5

RUGBY FALCONARA DINAMIS ASD

CUS ANCONA ASD

18 - 11

4 - 1

Classifica Serie C - girone Marche

1

UNIONE RUGBY SAN BENEDETTO

19

2

RUGBY FALCONARA DINAMIS ASD

12

3

3 BANCA MACERATA RUGBY (*) (-)

10

4

FANO RUGBY ASD (*)

7

5

AMATORI RUGBY ASCOLI ASD (-)

6

6

CUS ANCONA ASD

5

7

SENA RUGBY ASD (**)

2

8

CUS CAMERINO ASD (**)

-2

9

AMATORI RUGBY FERMO 1935 (**)

-2

10

PORTO SANT'ELPIDIO RUGBY (**)

-6

(-) una partita in meno, da recuperare

(*) penalizzata di 4 punti per mancata partecipazione U14 s.s. 2012/2013

(**) penalizzata di 8 punti per mancata partecipazione U14 ed U16 s.s. 2012/2013






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 28-10-2013 alle 16:23 sul giornale del 29 ottobre 2013 - 816 letture

In questo articolo si parla di sport, rugby, sena rugby

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/TIE





logoEV
logoEV
logoEV