statistiche accessi

x

Montemarciano: convegni ed una mostra sui funghi per 'Profumi d’autunno'

funghi 2' di lettura 26/10/2013 - L'Unitre e l’Amministrazione comunale organizzano presso il Teatro Comunale Alfieri per il 26/27 ottobre e lunedì 28 per le scuole, ”Profumi d’Autunno” con la Mostra dei funghi,realizzata in collaborazione con il gruppo micologico Jesino Federico II; l’evento prevede inoltre una serie di convegni a carattere informativo sulle caratteristiche dei prodotti autunnali tipici: olio, vino e funghi, dei quali si sfateranno molti luoghi comuni, spesso abusati dai canali commerciali per confonderne la genuinità e la salubrità.

Sabato 26 alle 18.30 aprirà i lavori la Presidente della Rete di Economia Etica e Solidale della Marche, che illustrerà la propria mission mirata ad un sistema di attività economiche rivolte alla produzione di beni e servizi non legati solo alle logiche del profitto ma un sistema di attività sociali che hanno l’obiettivo di migliorare il benessere dei cittadini, la solidarietà sociale e la sostenibilità ambientale. Un modo per rafforzare le aziende del territorio offrendo loro degli spazi di mercato garantiti da compratori consapevoli ed informati, sottraendoli allo strapotere delle aziende multinazionali.

In quel contesto si cercherà di porre le basi per la creazione di un gruppo di acquisto solidale (GAS) qui a Montemarciano: : i gruppi di acquisto permettono ai consumatori di avere un rapporto diretto con i produttori, evitando molti passaggi intermedi (oggi particolarmente onerosi anche per il costo del carburante) e quindi anche l’aumento di spesa del prodotto che si sceglie di acquistare.

Nel corso della mattinata l’autore Mario Pennacchioni presenterà il libro sulle tradizioni legate alla vita in campagna nel nostro territorio: un minuzioso saccato di vita, debitamente documentato da foto a colori, in cui il lavoro anche se tanto e faticoso si condivideva con i propri vicini risultando alla fine un momento di socializzazione e di festa. Il lunedì lo stesso autore incontrerà le scolaresche per raccontare aneddoti curiosi sulla vita in campagna.

Oltre che a Teatro, domenica la manifestazione sarà anche all’esterno: vi saranno infatti degli espositori sia di prodotti locali che di prodotti biologici lungo Via Falcinelli.
Un evento che vuole informare i consumatori per renderli maggiormente consapevoli delle proprie scelte alimentari e che valorizza le produzioni del proprio territorio.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 26-10-2013 alle 01:01 sul giornale del 26 ottobre 2013 - 883 letture

In questo articolo si parla di attualità, montemarciano, Comune di Montemarciano, funghi

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/TDD





logoEV
logoEV
logoEV