statistiche accessi

x

Multe. Fiore a Tonini Bossi: 'Scardinare il sentimento diffuso di antipatia verso i vigili'

mario fiore 3' di lettura Senigallia 21/10/2013 - Caro Maurizio, ci conosciamo da tempo e posso permettermi di prendere spunto dalle tue considerazioni per provare a scardinare quel sentimento diffuso di antipatia che, a volte, erroneamente, molti cittadini possono provare contro i vigili urbani.

Ho avuto l'onore di trascorrere, grazie al Comandante Brunaccioni, due turni interi durante il servizio notturno dei Vigili e, visto che la notte porta consiglio, ho potuto constatare e analizzare attentamente
sul campo la pazienza e la dedizione di tutti i Vigili, che va ricordato operano in condizioni difficili e sono sotto organico.

Inoltre i Vigili non solo hanno il compito, senza comminare sconti a nessuno di fare le multe per far rispettare le regole ad un intera città ma, con i tempi difficili di oggi, devono essere anche dei bravi psicologi, educatori con una proverbiale pazienza e con grande sangue freddo.

Sono i primi interlocutori con cui il cittadino si interfaccia e posso portare tanti esempi che ho potuto constatare di persona, passando molto spesso in centrale, in cui i Vigili si prendono delle reprimende e delle colpe da parte di cittadini, forse giustamente esasperati, solo perché sono bersagli facili e non perché veramente interessati in prima persona della problematica in questione.

Credetemi ho imparato a conoscere il lavoro svolto ogni giorno dai Vigili e l'apparenza e l'apparenza, a volte, può trarre in inganno. Credetemi fare il Vigile oggi è complicato e molto complesso. Tutto questo solo per dire che tutto si può e si deve migliorare in tutti i campi e certo, anche i Vigili devono limitare al minimo degli atteggiamenti poco urbani, ma non chiediamo ai Vigili di diventare le icone dei falsi moralisti è un compito che secondo me non meritano di avere.

Ho sempre diffidato di chi si mette a pontificare, non possiamo dimenticare che dietro alle divise che indossano ci sono delle persone, padri e madri di famiglia, con le loro preoccupazioni che come tutti possono a volte rispondere in maniera non consona, sbagliando certamente, ma che credo meritino di essere compresi senza dover sottolinearlo, con la matita blu, quasi denotando una malcelata soddisfazione per aver trovato i vigili in fallo.
Questo solo perché hanno un ruolo di per se scomodo e antipatico.

Quindi in definitiva i Vigili siano esempi irreprensibili da seguire per i cittadini, ma senza esagerare e giudicare più di tanto, il Comando dei Vigili di Senigallia non ha bisogno di lezioni da parte di nessuno. I cittadini compiano anzi uno sforzo ulteriore, non si fermino in superficie ma vadano in profondità cercando di capire come e'cambiato il ruolo dei Vigili al giorno d' oggi, e magari per cominciare a mutare il clima, per un vero e fattivo spirito collaborativo, di cui ne gioverebbe la città e la comunità tutta, aiutino i Vigili a sbagliare il meno possibile.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 21-10-2013 alle 08:07 sul giornale del 22 ottobre 2013 - 2513 letture

In questo articolo si parla di vigili urbani, politica, maurizio tonini bossi, multe, vivi senigallia, mario fiore, prima commissione

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/Tmo





logoEV
logoEV
logoEV