statistiche accessi

x

Donne M5S Meetup Senigallia: appello alle istituzioni contro Femminicidio e Stalking

meetup Senigallia movimento 5 stelle 2' di lettura Senigallia 21/10/2013 - Il gruppo donne-libere cittadine appartenente al M5S Meetup di Senigallia, chiede che non si abbassino i riflettori su una delle problematiche più preoccupanti e laceranti che affligge e condanna non solo le donne ma la nostra intera società, di cui le stesse sono basilari pilastri.

Non ci accontentiamo più di commemorazioni, di gesti o iniziative puramente simboliche, ed è per questo che, auspicandoci che, oltre alle donne del nostro territorio, tutte le forze sociali, politiche ed economiche locali condividano il nostro appello, chiediamo che il Comune di Senigallia si faccia promotore di un progetto istituzionale di educazione alla differenza nelle scuole e negli ambienti di aggregazione (oratori, associazioni, circoli sportivi ecc.).

Bambini e ragazzi saranno chiamati a capire cosa vuole dire la parità tra i sessi, perché contro la tragedia e contro le nuove forme di razzismo e' da loro che bisogna partire, contro questa importante “deriva d'intolleranza discriminatoria”.
Riteniamo che a questa violenza diffusa e di genere si debba rispondere non solo con una normativa, che sempre più spesso si mostra inadeguata, ma peculiarmente con atti di prevenzione e con un assiduo lavoro ad ampio spettro culturale.

I dati Istat, elaborati e pubblicati nel febbraio 2007 dal nostro Ministero degli Interni, riportano elementi inquietanti: il Centro Italia si presenta prima (35,9%)come area geografica con indici elevati di donne che hanno subito violenza fisica e/o sessuale.

Il 92% appartiene ad un dato sommerso: colei che subisce violenza non denuncia e non riferisce alle istituzioni tale atto subito.
Solo il 3 % delle donne vittime si rivolge ai centri anti-violenza e questo ci preoccupa anche di più, in quanto ci indica che “il dopo” è purtroppo insufficiente a ridimensionare ed arginare il problema, e che la prevenzione e l’educazione dei comportamenti e dei sentimenti costituisce una priorità per il bene stesso non solo delle donne ma di tutta la nostra società.

E’ con questo spirito, che rivolgiamo tale appello al nostro Assessore alla Cultura (di cui conosciamo la sensibilità), e saremmo liete di ricevere un suo parere e di condividere con Lei un progetto in merito, perché in qualità di amiche, madri, sorelle e colleghe di quelle donne che subiscono, siamo molto preoccupate!

Per tali motivazioni, noi donne, libere cittadine del Movimento 5 Stelle Meetup di Senigallia, intendiamo attivare anche on-line uno sportello di ascolto, di informazione e di orientamento legale per le donne che hanno subito violenza o temono di poterla subire; in tal senso chiediamo, a chi ci legge, una collaborazione volontaria, al fine di concretizzare un sostegno immediato, territoriale e realistico a tali vittime!


da MeetUp Movimento 5 Stelle
Senigallia
 





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 21-10-2013 alle 19:26 sul giornale del 22 ottobre 2013 - 913 letture

In questo articolo si parla di politica, senigallia, meetup senigallia, Movimento 5 Stelle, M5S, m5s senigallia, Movimento 5 Stelle Senigallia, meetup

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/ToF





logoEV
logoEV
logoEV