statistiche accessi

x

Pergola: record di visitatori alla Fiera Nazionale del Tartufo, 'Volano per il turismo'

Fiera Nazionale del Tartufo Bianco Pregiato di Pergola 4' di lettura Senigallia 14/10/2013 - Da dove venite? Bologna, Rimini, Perugia, Cattolica, Pesaro, Pescara, Ravenna: così si è sentito rispondere Paolo Cevoli all’inizio del suo spettacolo dalle migliaia di persone che affollavano piazza Fulvi, il corso e piazza Battisti. Un oceano, un’invasione di visitatori.

Oltre 20mila, c’è chi sostiene 30mila, certo è che la seconda domenica (13 ottobre) della Fiera Nazionale del Tartufo Bianco Pregiato di Pergola è stata un successo straordinario. Battuto ogni record di presenze.

“Fatti non pugnette!”, direbbe il simpaticissimo Paolo Cevoli, ospite della giornata che ha intrattenuto il pubblico con uno spettacolo da morir dal ridere.
Fin dalla primissima mattina la città dei Bronzi dorati si è riempita di visitatori e turisti provenienti da ogni parte d’Italia e anche da oltre confine.
Strutture ricettive, ristoranti, bar hanno fatto registrare il tutto esaurito. Molto soddisfatti anche produttori ed espositori che in alcuni casi hanno addirittura esaurito le scorte.

“Ho fatto i caffè – sottolinea Giuseppe Cesaro del Caffè del Corso – che di solito faccio in una settimana. Abbiamo lavorato senza mai alzare la testa. Una Fiera molto ben riuscita, con migliaia e migliaia di persone tutta la giornata. E’ un evento che funziona benissimo, complimenti agli organizzatori”.
A trarne giovamento anche le attività dei paesi limitrofi. “Abbiamo avuto tante persone a cena – spiega Fausto del ristorante Amabile di Frontone – che erano state alla Fiera di Pergola. In un periodo difficile come questo, certi eventi sono fondamentali per l’economia”.

Una vetrina senza confini e di assoluta qualità. La lunga e variegata mostra mercato di specialità enogastronomiche e non solo, con oltre un chilometro e 200 metri di espositori, impreziosita dalla Casa del Tartufo, si è presentata ancor più ricca. Agli oltre 120 stand presenti la prima domenica si sono aggiunti l’itinerante vetrina di prodotti alimentari e artigianali dell’associazione Buongiorno Italia, e le tipicità degli amici tedeschi di Gernsbach, città gemellata con Pergola.

Felicissimo il sindaco Francesco Baldelli: “Una folla incredibile. Così tanta gente, anche parlando con molti concittadini, a Pergola non c’era mai stata. Ho incontrato turisti provenienti da ogni parte d’Italia, ma anche olandesi, tedeschi, francesi. Questa Fiera rappresenta un sostegno concreto all’economia. A dirlo anche gli stessi produttori, espositori e ristoratori, entusiasti per com’è andata la giornata. Anche molte strutture ricettive hanno fatto registrare il tutto esaurito.

Cultura e cucina, il binomio su cui ha puntato questa edizione, si sta dimostrando vincente sia contro la crisi che come volano per il turismo. Un successo straordinario, frutto di chi amministra con amore e passione la propria città. Ringrazio la mia formidabile squadra per l’impegno che quotidianamente mette per il bene di Pergola.”.
Complimenti per organizzazione, qualità dell’evento e cura della città sono arrivati anche da Marta Zoffoli, attrice di tanti film e serie tv di successo che ha deciso di trascorrere il week-end a Pergola dove era già stata ospite nel 2010 sempre per la Fiera.

“Pergola è una località perfetta per girare un film e chissà che in futuro…” ha detto l’attrice al sindaco.
Uno spot per la città dei Bronzi dorati, della quale è rimasto positivamente colpito anche Cevoli.
Entusiasta pure la delegazione tedesca di Gernsbach, in primis il sindaco.

“Ogni volta che veniamo a Pergola, vorremmo non partire più per la fantastica accoglienza e per la bellezza della città. La Fiera sta crescendo anno dopo anno; in questa seconda giornata credo si siano superate le 30mila presenza. Complimenti agli organizzatori”.
Il pullman tedesco è ripartito lunedì carico di prodotti tipici locali. La moglie del sindaco invece a bordo di una nuovissima Fiat Cinquecento che ha acquistato entusiasta dell’amicizia con l’Italia.
Grande successo ha riscosso la Piazza del Gusto, coordinata dal presidente dell’Accademia Nazionale Italcuochi Marche, Flavio Cerioni, dove si è cimentato lo chef stellato Stefano Ciotti. Si sono degustati i migliori piatti al tartufo della tradizione marchigiana ma anche squisite novità culinarie.

E domenica 20 ottobre l’ultimo atto di questa 18esima edizione.
Programma ricchissimo e ancora tantissimi ospiti: gli ingredienti per chiudere in bellezza ci sono tutti!

Maggiori informazioni: www.pergolainforma.it








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 14-10-2013 alle 17:07 sul giornale del 15 ottobre 2013 - 1279 letture

In questo articolo si parla di attualità, pergola, Comune di Pergola, fiera nazionale del tartufo bianco pregiato

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/S5A





logoEV
logoEV
logoEV