statistiche accessi

x

Immigrato rinvenuto in città: ricoverato a Torrette per le difficili condizioni di viaggio su un tir

ospedale di Torrette di Ancona 2' di lettura Senigallia 13/10/2013 - Dal tardo pomeriggio di sabato alle 7 del mattino di domenica, i Carabinieri della Compagnia di Senigallia hanno dato luogo ad un servizio di controllo straordinario del territorio finalizzato alla prevenzione e repressione dei reati contro il patrimonio ed al controllo della circolazione stradale lungo le principali direttrici della giurisdizione.

Il servizio, ha consentito di procedere al controllo di cinquanta obiettivi sensibili presenti in tutta la zona, di identificare circa cento persone di cui undici risultate, al controllo in banca dati in uso alle Forze dell’ Ordine, di interesse operativo, di controllare dieci persone sottoposte agli arresti domiciliari e di ispezionare dieci esercizi commerciali. Inoltre, nel corso del citato servizio straordinario sono stati fermati e controllati oltre quaranta autoveicoli.

Al termine del servizio straordinario, nella mattinata di domenica, i Carabinieri, a seguito delle attività info-investigative legate ad una segnalazione telefonica giunta alla Centrale Operativa nel tardo pomeriggio di sabato, relativa al rinvenimento, in Via Abbagnano, di un cittadino extracomunitario, privo di documenti di identità, affetto da frattura al bacino e per questo trasportato da un’ambulanza del 118 presso l’ospedale Torrette di Ancona, dove è tuttora ricoverato in prognosi riservata, hanno appurato che l’uomo N. K., nato in Algeria nel 1990, sarebbe giunto clandestinamente in Italia dopo essersi nascosto in un tir intestato ad una società tedesca di trasporti internazionali, condotto da un autotrasportatore greco, sbarcato nel pomeriggio di sabato al porto di Ancona.

Sono in corso ulteriori approfondimenti investigativi per definire meglio i contorni della vicenda, non essendo stato ancora possibile raccogliere le dichiarazioni del malcapitato, che per le difficili condizioni in cui ha viaggiato, ha riportato la frattura del bacino. Tra l’altro, dovranno essere vagliate approfonditamente le prime dichiarazioni rese dall’autotrasportatore greco e dovrà essere valutata anche l’ipotesi che l’algerino non viaggiasse da solo






Questo è un articolo pubblicato il 13-10-2013 alle 16:43 sul giornale del 14 ottobre 2013 - 1195 letture

In questo articolo si parla di cronaca, ospedale, redazione, ancona, Ospedali Riuniti, torrette, marche nord, Sara Santini

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/S24





logoEV
logoEV
logoEV