statistiche accessi

x

Un successo la festa dei marmisti del senigalliese

festa dei marmisti 1' di lettura Senigallia 06/10/2013 - Si è confermata anche quest’anno, con grande successo, la giornata dell’amicizia degli operai ed artisti del marmo del senigalliese (non senza un pizzico di fortuna, che li ha messi al riparo, proprio durante le visite nel centro storico, dalla pioggia diffusa un po’ ovunque nella nostra regione e nel Paese).

L’iniziativa, che abitualmente si svolge il primo sabato del mese di ottobre, quest’anno prevedeva la visita guidata alla città di Cingoli: “Il balcone delle Marche”. Oltre al centro storico, alle chiese ed ai palazzi antichi, il folto gruppo di amici si è particolarmente soffermato ad ammirare il più importante monumento religioso di Cingoli: la chiesa di S. Esuperanzio.

Un vero gioiello, da non perdere assolutamente in occasione di visite o di transito da quelle parti! La parte conviviale è stata coronata con straordinaria eleganza e qualità: un pranzo veramente speciale, unico, consumato nel suggestivo ristorante “Lo smeraldo”, che si eleva in cima ad un panoramico isolotto circondato dalle acque del Lago di Castreccioni. Una certa suggestività autunnale, fatta di nebbia e di colori rossastri, ha accompagnato il gruppo, durante il viaggio in corriera, per tutta la traversata delle colline tra Cingoli ed Apiro.






Questo è un articolo pubblicato il 06-10-2013 alle 17:45 sul giornale del 07 ottobre 2013 - 1747 letture

In questo articolo si parla di marco giardini, cingoli

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/SIP





logoEV
logoEV
logoEV