statistiche accessi

x

Poesie: La complanar’ di Luigi Schiaroli

1' di lettura Senigallia 06/10/2013 - Di poesie ne ho lette davvero tante, dedicate all'innamorata, alla mamma, ad un sentimento speciale, alla propria città... ma mai mi era capitato di leggere una poesie dedicata ad una bretella stradale, la Complanare di Senigallia.

Luigi Schiaroli ha scritto questa splendida "La complanar’" ricordando le proteste di qualche mese fa e le sue impressioni sul suo primo passaggio in Complanare.
Le Poesie di Luigi Schiaroli si trovano su Poesie Senigalliesi insieme a tutte le più belle poesie in dialetto senigallise.

La complanar’

Io, al temp’ d’ l’ prutest’ nun ho tirat’ fora ‘l linzol bianch sa calcò scrit’,
p’rò nun so stat’ manch un d’ quei ch hann taciut’ e ai discorsi ch s’ facevn’
al bar, nun so stat’ zitt’!

Ma l’altr’ giorn’ veniv giù vers’ S’nigaja dal Cuntinent’,
quant so ŋ-t la rutatoria dapiedi d’ la discesa del Cavallar’ m’ diggh:
voi buccà drenta la strada nova,
voi ved com hann’ fatt d’asfalt’ sto serpent’.

Oh gent! Dop un attim’ m’ ved’ l’ cas’ pupular’ d’ via Capanna,
ennà miseria già so machì! enn’ho fatt’ intemp’ manch a partì!
Oh quant sarà finit’ ‘l pezz nov p’r andà a Marzocca fai ŋ-tn lamp’,
a pensà ch prima d’ falla d’ prutest’ sé rimpit’ eŋ camp’.

E anch’io ch nun so stat un ch’è stat’ zitt’, m’ so ricr’dut’ e da sta storia
l’insegnament’ ch nò tratt’ è ch l’innuvazion ènn sempr p’r sta mej
e nun b’sogna armané adria.
Alora calca volta bisogna ch la tiengh chiusa sta buccaccia mia.






Questo è un articolo pubblicato il 06-10-2013 alle 23:46 sul giornale del 07 ottobre 2013 - 9629 letture

In questo articolo si parla di attualità, michele pinto, complanare, poesie, luigi schiaroli

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/SJm

Leggi gli altri articoli della rubrica poesie





logoEV
logoEV
logoEV