statistiche accessi

x

Balneari gravati da Canoni Demaniali e Tares, 'Serve un tavolo di confronto con l'amministrazione'

3' di lettura Senigallia 03/10/2013 - Operatori balneari senigalliesi, gravati da Canoni Demaniali e Tares, chiedono un incontro ed un confronto con l'amministrazione per trovare soluzioni condivise e appropriate alle esigenze di bilancio di ciascuno.

Gli operatori, che martedì alle ore 10:30 parteciperanno al convegno unitario delle associazioni di categoria (confcommercio, confturismo e fipe) sul tema 'Le imprese balneari, come poter superare il 2020' alla Fiera di Rimini, chiedono stabilità e certezze nel futuro.

Già quest'anno non è stata una stagione esaltante a causa del maltempo e della crisi ma ora ci troviamo gravati da Canoni Demaniali e Tares- conferma Giancarlo Ciccolini presidente SIB Confcommercio Senigallia- Per questo chiediamo un confronto risolutivo”. In questi giorni infatti sono pervenute agli operatori le Cartelle Demaniali. “Per il 2013 è stato stabilito il pagamento dei canoni demaniali anche per le aree scoperte, quelle che da settembre tornano libere e a disposizione dell'amministrazione come prevede il Piano degli Arenili del Comune-sottolinea Ciccolini- Senigallia vive difatti una situazione diversa rispetto a quella di altre zone che utilizzano l'area tutto l'anno. E questo lo ha riconosciuto anche l'ufficio legislativo regionale che ha invitato le amministrazioni comunali a valutare soluzioni adeguate”.

Non avendo ricevuto riscontro da parte dell'amministrazione, Sib Confcommercio Senigallia è tornato a sollecitare il Comune per ottenere un tavolo di confronto che “tenga conto del nostro parere oltre che quello regionale, seppur non ha titolo in materia- spiega- In caso contrario la categoria si dice pronta a procedere per vie legali”. Una soluzione che gli operatori balneari vorrebbero evitare. “Non vogliamo arrivare a questo né allo scontro ma prima dell'applicazione della norma ci aspettavamo un incontro con l'amministrazione che non c'è stato. Ognuno ha i propri problemi di bilancio e vanno affrontati insieme- aggiunge- Senza dimenticare la Tares che ci penalizza enormemente essendo applicata sulla superficie”. Problemi che, ribadisce Sib Confcommercio, “vanno affrontati tutti insieme e non singolarmente perchè si aggiungono ad una situazione già critica per quelli nazionali legati alla direttiva Bolkestein”.

E proprio su questi temi, fondamentali per gli operatori balneari che dal 2006 si battono con proteste, manifestazioni e iniziative per far valere i propri diritti e assicurarsi un futuro, lo scorso 26 settembre si è incentrato l'incontro con il sottosegretario al Ministero dell’Economia Pier Paolo Baretta, alla presenza di esponenti politici di tutti gli schieramenti che rappresentano la maggioranza di governo e dei rappresentanti sindacali, nonchè del direttore dell'Agenzia del Demanio e del sindaco di Pineto Luciano Monticelli in rappresentanza dell’Anci.

Dall'incontro abbiamo riscontrato la volontà di affrontare i problemi insieme con un discorso di 'sistema'- osserva il presidente regionale Sib Confcommercio Enzo Monachesi- Di questo siamo contenti. Finalmente le nostre battaglie hanno mosso qualcosa e si intravede la volontà a trovare soluzioni condivise in ordine all’annoso problema inerente la necessità di assicurare la continuità e la certezza del domani”.

Il Sib Confcommercio quindi, in attesa di conoscere la proposta definitiva del Governo, valuta le ipotesi emerse durante l'incontro. “Non possiamo sapere se la proposta sarà interessante per noi ma certamente ci offre spunti da approfondire- conclude Monachesi- Cosa fondamentale però è che possa essere attuata a favore di tutte le attuali concessionarie, nonostante le diversità di luoghi e aziende, e che conceda un lungo periodo di 'incubazione' agli operatori balneari per organizzarsi e gestire la propria impresa, sulla quale ha investito tanto negli anni e magari può voler investire ancora”.








Questo è un articolo pubblicato il 03-10-2013 alle 22:45 sul giornale del 04 ottobre 2013 - 1407 letture

In questo articolo si parla di attualità, enzo monachesi, Sudani Alice Scarpini, operatori balneari, giancarlo ciccolini, sib confcommercio

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/SCU





logoEV
logoEV
logoEV