statistiche accessi

x

'Quando l'Orlando diventa..furioso', in biblioteca il laboratorio di marionette per bambini

burattini 1' di lettura Senigallia 25/01/2013 - Prosegue il viaggio fantastico in occasione dei 500 anni delle prime letture pubbliche dell’Orlando Furioso di Ludovico Ariosto, uno dei massimi capolavori della letteratura italiana di tutti i tempi. "Quando l'Orlando diventa ..furioso" è una delle tre tappe de "Il Viaggio di Orlando", tre iniziative organizzate per dicembre 2012 e gennaio 2013 proprio per esaltare la forza poetica e il potenziale fantastico di quest'opera.

Si tratta di un laboratorio di marionette riservato ai bambini dai 5 ai 10 anni che si terrà sabato 26 gennaio 2013 alle ore 16.00 alla Biblioteca Comunale. Il laboratorio a partecipazione gratuita, ispirato alle vicende fantastiche della favola di Orlando, è condotto da Isabel Permanyer operatrice dell'Associazione Art & Psicology.

Prosegue poi fino al 30 gennaio, sempre per "Il Viaggio di Orlando", la mostra dal titolo: “Gustave Doré per l’Orlando furioso”, nella sala lettura della biblioteca, in collaborazione con la Fondazione Rosellini per la Letteratura Popolare.

Gustave Doré (1832-1883) è universalmente considerato il massimo illustratore di Francia e uno dei maggiori del mondo. Dopo aver realizzato altri cicli di illustrazioni – fra cui notissimo quello sulla Divina Commedia – realizzò l’amplissimo ciclo di illustrazioni sull’opera dell’Ariosto, assai meno noto anche se si tratta di un’opera della piena maturità, che l’occupò per alcuni anni (1877-79) e che risultò essere la sua ultima opera di così ampio impegno, stante la prematura morte che lo colse appena 50enne.

Il ciclo ariostesco si compone di 80 illustrazioni (di cui ben 40 saranno esposte a Senigallia) e riguarda tutti i canti di cui consta l’opera dell’Ariosto, molti dei quali rappresentati da più illustrazioni.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 25-01-2013 alle 16:21 sul giornale del 26 gennaio 2013 - 1271 letture

All'articolo associato un evento

In questo articolo si parla di attualità, comune di senigallia, senigallia, teatro per ragazzi

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/IEr





logoEV
logoEV
logoEV