statistiche accessi

x

Serra de' Conti: presentazione della ricerca di Villani su Nicolini e Rinaldoni

1' di lettura 24/01/2013 - "Il Risorgimento a Serra de' Conti: personaggi e vicende. G.Battista Nicolini e Gioacchino Rinaldoni", questo il tema di un incontro pubblico promosso dalla Amministrazione Comunale, che si terrà a Serra de' Conti venerdì 25 gennaio.

In occasione dell'incontro sarà presentata al pubblico la ricerca condotta dal prof. Virginio Villani e pubblicata a cura del Comitato Celebrazioni per il 150mo anniversario dal compimento dell'unità nazionale. Sarà lo stesso autore prof. Villani ad illustrare i contenuti del volume, nel quale l'insigne storico ha raccolto importanti elementi conoscitivi, in gran parte inediti, sulla vita e sulla attività di due autentici protagonisti dell'epopea risorgimentale, i serrani Giovan Battista Nicolini e Gioacchino Rinaldoni.

Alla memoria di Nicolini e Rinaldoni il Comune di Serra de' Conti aveva di recente provveduto, d'intesa col Comitato, a far affiggere nell'aula consiliare due artistiche lapidi. Giovan Battista Nicolini, patriota, vissuto a Serra de’ Conti fino al 1832, partecipò come agitatore politico, ma anche come militare e intellettuale, a tutte le vicende risorgimentali in contatto con i maggiori esponenti del movimento democratico mazziniano, compresi gli stessi Mazzini e Garibaldi. Fu esule a Parigi, ed ebbe parte di rilievo nella vicenda della Repubblica Romana nel 1849.

Gioacchino Rinaldoni fu volontario nella stessa Repubblica Romana, subì il carcere politico, ricoprì la carica di Sindaco dopo l’unità, e promosse anche importanti iniziative economiche a favore di Serra, fra cui la fondazione della storica Fornace Laterizi. La presentazione della ricerca del prof. Villani avrà luogo in Sala Italia, con inizio alle ore 21.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 24-01-2013 alle 17:27 sul giornale del 25 gennaio 2013 - 929 letture

In questo articolo si parla di attualità, serra de' conti, Comune di Serra de' Conti

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/IBz





logoEV
logoEV
logoEV