statistiche accessi

x

San Sebastiano: un anno di attività della Polizia dell’Unione dei comuni Misa-Nevola

roberto rossetti 2' di lettura Senigallia 19/01/2013 - Il 20 gennaio, la ricorrenza di San Sebastiano, patrono dei Vigili Urbani è stata l’occasione per fare il bilancio di un anno di attività della Polizia Locale dell’Unione dei comuni Misa-Nevola, che opera nei comuni di Castelleone di Suasa e di Corinaldo.

Nel 2012, nonostante i tagli imposti dallo Stato, il Corpo di Polizia Locale ha effettuato 10.596 ore di lavoro, con oltre 600 turni di servizio, con quasi 2.300 persone controllate, contribuendo, così, in maniera significativa alla prevenzione generale e di controllo del territorio.

Nei servizi di polizia stradale sono stati rilevati 25 incidenti stradali. In 6 casi, per fortuna tutti senza danni alle persone, è stato necessario effettuare indagini per risalire ai responsabili, che hanno pensato di allontanarsi, subito dopo il fatto, senza fornire i dati per il risarcimento. In materia di polizia stradale, oltre ai controlli sui veicoli in circolazione, con la collaborazione dei servizi tecnici comunali, molta attenzione è stata posta per verificare il rispetto delle norme sulla tutela delle strade, per evitare danni alle strade, a causa della non perfetta conduzione dei fondi laterali, che incidono in maniera significativa sulle spese di manutenzione della rete viaria comunale e per prevenire le installazioni pubblicitarie abusive, che distolgono l’attenzione dei conducenti durante la guida.

Le violazioni accertate alle norme sulla circolazione stradale sono state 445, con 112 punti sottratti e 4 patenti ritirate, per un incasso di poco più di 30.000 euro. Le attività di vigilanza hanno compreso il controllo delle attività commerciali in sede fissa, nelle fiere, nei mercati e nelle manifestazioni straordinarie, per la prevenzione dell’abusivismo e con iniziative a tutela dei consumatori, nel settore delle vendite sottocosto e delle pubblicità dei prezzi.

Infine, ma non per importanza la polizia locale è stata molto impegnata per garantire il regolare svolgimento delle tante manifestazioni che animano il territorio dalla primavera a Natale e che richiamano numerosi turisti, ben lieti di trovare un territorio tranquillo e sicuro ove trascorrere le proprie vacanze. La Polizia Locale non vuole essere solo rappresentata dai numeri, anche se nell’era mediatica sono le statistiche che la fanno da padrona, per cui piace ricordare che il servizio è fatto anche e, soprattutto, di visibile e attenta presenza sul territorio, sempre pronti a fornir e un’informazione, un aiuto ai cittadini.


da Polizia Municipale
Unione dei Comuni Misa-Nevola





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 19-01-2013 alle 22:58 sul giornale del 21 gennaio 2013 - 1866 letture

In questo articolo si parla di castelleone di suasa, attualità, polizia municipale, corinaldo, Unione dei Comuni Misa-Nevola

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/Iqm