statistiche accessi

x

Confartigianato: 'Stop alla microcriminalità a Senigallia, tante le adesioni a Noi Sicuri'

Giacomo Cicconi Massi 2' di lettura Senigallia 15/01/2013 - I continui episodi di microcriminalità gettano ombre sulla sicurezza a Senigallia e dintorni. Questa situazione non può continuare – dichiara Giacomo Cicconi Massi Segretario della Confartigianato di Senigallia. Le sacche di delinquenza attive sul territorio colpiscono indiscriminatamente residenze private e attività produttive destando allarme tra cittadini e imprenditori.

Il moltiplicarsi di furti e scassi anche per bottini di scarso importo testimonia la virulenza del fenomeno che trae alimento da una criminalità sporadica e episodica spesso composta da disperati, nuova linfa per la delinquenza strutturata.

Cresce a Senigallia la percezione di insicurezza e c’è la necessità urgente di un segnale, forte, che possa rassicurare la popolazione. Questa situazione infatti si ripropone da troppo tempo, provoca perdite per il tessuto produttivo e contribuisce a creare un clima di inquietudine che mina alla base lo sviluppo e le potenzialità del territorio. Non ce lo possiamo permettere. Servono più “occhi” sul territorio a vigilare, servono più controlli e pattuglie. Occorre monitorare le aree a rischio, ciascuna nella sua specificità, per valutare presenze sospette e, una volta acquisita cognizione del modus operandi dei delinquenti, intervenire in via preventiva e bloccare i malfattori. Questo aspetto è molto importante. Il cittadino che vede le forze dell’ordine camminare al proprio fianco, per le strade si sente rincuorato; al tempo stesso controlli più frequenti scoraggiano i delinquenti dall’agire.

Confartigianato apprezza il lavoro compiuto dalle Forze dell’Ordine e con il progetto “Noi sicuri”, attualmente attivo nelle Valli Misa e Nevola, si sta adoperando per coadiuvarle nel loro impegno. Il progetto, che ha il compito di difendere la legalità e di proteggere imprenditori e cittadini, è il punto di partenza per interventi mirati, calibrati sul territorio. Solo così si può ripristinare la sicurezza, condizione imprescindibile per la stabilità economica e sociale del territorio. Le numerose adesioni riscontrate sono segno evidente della necessità di interventi di questa tipologia e sulla scorta di tale esperienza siamo pronti a partecipare a un tavolo condiviso - conclude Cicconi Massi di Confartigianato - per approntare strategie di intervento.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 15-01-2013 alle 15:34 sul giornale del 16 gennaio 2013 - 630 letture

In questo articolo si parla di attualità, lavoro, confartigianato, commercio, senigallia, giacomo cicconi massi, impresa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/Iel





logoEV
logoEV
logoEV