statistiche accessi

x

Niente turismo a Natale e Capodanno: il Mare d'Inverno cede il passo alla crisi

marco manfredi 2' di lettura Senigallia 06/01/2013 - La crisi morde anche il turismo invernale. Anche se tradizionalmente la spiaggia di velluto non punta sul mare d'inverno, per le vacanze di Natale 2012 l'andamento delle presenze non ha registrato dati significativi.

A incidere, oltre alla crisi, anche alcune strutture alberghiere chiuse in più degli anni passati e la poca pubblicizzazione delle attrattive natalizie.

“C'è stato poco movimento ma di solito Senigallia non punta sul Natale per il turismo -commenta Marco Manfredi presidente dell'Associazione Alberghi e Turismo- quest'anno inoltre ci sono state molte difficoltà, sia per i privati, con le imprese sempre più in crisi, e il pubblico, tanto che il comune ha presentato all'ultimo il calendario delle iniziative. In generale chi è stato a Senigallia si è trovato bene perchè a città è comunque accogliente ma non c'è stato sicuramente un turismo specifico”.

Per gli albergatori uno dei limiti principale è la scarsa pubblicizzazione del Mare d'Inverno, slogan utilizzato qualche anno fa dall'Amministrazione, e che sembra aver perso appeal. “I programmi di Natale sono stati presentati dal comune all'ultimo minuto mentre invece dovrebbero essere pronti già in estate per invitare gli ospiti a tornare e per inserirli nelle campagne pubblicitarie alle varie fiere del turismo -aggiunge Manfredi- quest'anno abbiamo attivato una sinergia che speriamo si riveli proficua”.

A dicembre infatti Senigallia ha partecipato alla fiera dell'Artigianato di Milano con Serra de' Conti, Arcevia e Corinaldo. Questo però non basta. I privati chiedono anche al pubblico di fare la propria parte considerato il particolare momento di crisi che il settore sta attraversando. Ne è prova la chiusura per l'inverno di alcune strutture ricettive che solitamente erano aperte tutto l'anno. Tra queste figura l'hotel a quattro stelle Duchi della Rovere. Chiuso già da novembre invece e in attesa di una nuova gestione per una eventuale riapertura l'hotel Premium, ex Holiday Inn. “In questo momento di difficoltà non possiamo fermarci -conclude Manfredi- ma la crisi è veramente pesante. Noi privati facciamo la nostra parte ma al comune chiediamo di fare la propria sostenendo maggiormente il nostro turismo”.






Questo è un articolo pubblicato il 06-01-2013 alle 08:51 sul giornale del 07 gennaio 2013 - 1147 letture

In questo articolo si parla di attualità, giulia mancinelli, marco manfredi

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/HU1





logoEV
logoEV
logoEV