statistiche accessi

x

La Befana Artigiana arriva al Palasport

2' di lettura Senigallia 04/01/2013 - Festeggia la 29° edizione la Befana Artigiana della Confartigianato che arriverà il 6 gennaio dalle 15 alle 19 al Palasport di Senigallia per consegnare calze “speciali” tutte da scoprire.

La befana Confartigianato quest’anno non porterà solo doni ma anche momenti ed esperienze indimenticabili per i bambini che da tutta la Provincia si troveranno a Senigallia e accoglieranno con calore l’arrivo della vecchina. La tradizionale iniziativa promossa da Confartigianato, si rinnova proponendo spunti diversi e divertenti con cui intrattenere ed educare i più piccoli a cui la festa è dedicata. Tema dell’epifania 2013, in collaborazione con la Fondazione Montessori, sarà la riscoperta della manualità in tutte le sue sfaccettature: per il bambino la mano è il primo strumento di conoscenza e da questo istintivo modo di apprendere il mondo si aprono gli stadi successivi della sua esperienza.

Insieme con la Befana ci saranno gli artigiani: falegnami, decoratori, panettieri, paticceri, che daranno dimostrazioni della propria abilità eseguendo da vivo fasi della lavorazione a mano dei materiali più diversi spiegando come si utilizzano gli strumenti e come si realizza un progetto creativo, coinvolgendo i più piccoli. Il tema di quest’anno sono i “5 SENSI”: tatto, vista, udito, olfatto, gusto. Ad ogni senso è corrisposto un mestiere artigiano, anche quest’anno i veri protagonisti saranno i bambini che con i maestri artigiani e gli educatori della Montessori si eserciteranno a lavorare manualmente e fare un proprio gioco. La Befana Artigiana di Confartigianato si avvale di Maestri artigiani per insegnare e stimolare nei bambini la creatività e la manualità e poi leggerà le “Favole di una volta” ai bambini presenti. Nel parterre del palazzetto dello sport saranno allestiste aule didattiche dove i bambini attraverso l’esperienza e la manualità di professionisti artigiani potranno costruire il proprio gioco e portare a casa il manufatto in ricordo della Bafana Artigiana.

E’ un primo step al progetto “Bottega Scuola” di Confartigianato rivolto ai ragazzi della scuola dell’obbligo. La manifestazione prevede oltre ai laboratori, un divertente spettacolo di intrattenimento e la baby dance. Inoltre ai bambini verrà offerta una merenda a base di biscotti, latte e cioccolato. Sul palco alle ore 17 per i saluti ci saranno il presidente e il segretario della Confartigianato provinciale di Ancona Valdimiro Belvederesi e Giorgio Cataldi, le autorità locali






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 04-01-2013 alle 15:01 sul giornale del 05 gennaio 2013 - 1369 letture

All'articolo associato un evento

In questo articolo si parla di attualità, confartigianato, befana, calza, calza della befana

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/HSB





logoEV
logoEV
logoEV