Il mare grosso causato dall'arrivo nei giorni scorsi del ciclone "Attila" potrebbe essere stata la causa della morte di una tartaruga 'Caretta Caretta' trovata spiaggiata sul Lungomare di Levante.
Il sindaco di Ostra Vetere Luca Memè e l'amministratore unico della Montenovo Servizi srl, società di diritto privato che gestisce il parco fotovoltaico di Ostra Vetere, Elso Rotatori rinviati a giudizio per diffamazione aggravata attraverso atti di ufficio dell'ex amministratrice unica della Montenovo Servizi Carla Coppa.
L’Amministrazione Comunale ha siglato un quadro d’intesa con la proprietà dell’ex “Arena Italia”, ponendo fine ad una vicenda che si protraeva da alcuni decenni. L’Arena Italia è un ambito di riqualificazione urbana inserito nel contesto del Piano Particolareggiato del Centro Storico redatto dall’architetto Pierluigi Cervellati.
Circa un mese fa abbiamo chiesto una Commissione Consiliare per sollecitare il Sindaco Mangialardi e l’assessore Ceresoni a intraprendere una iniziativa decisa nei confronti di un problema che si trascina da ben 44 anni (Ceresoni dixit). Stiamo parlando del sito denominato Ex Arena Italia, luogo storico (e purtroppo in totale abbandono, con rischi per l’incolumità fisica alle persone) della nostra città. L’amministrazione si è accorta del problema “solo” dopo 4 decenni.
Se ne parlava già da metà agosto, ma allora erano solo voci, oggi cominciano a giungere gli atti scritti. Nella proposta di delibera, arrivata alcuni giorni fa in sesta commissione, troviamo la volontà dell’amministrazione comunale di cedere al privato una quota di minoranza delle due farmacie comunali per non meno del 40% , per aprirne in società una terza.
L’Amministrazione Comunale, nella fattispecie il sindaco Matteo Principi, scende in campo in prima linea per far fronte al preoccupante fenomeno degli incendi dei capannoni e dei mezzi agricoli, che recentemente ha assunto proporzioni allarmanti, e tentare, al riguardo, di reperire una soluzione che ne scongiuri il ripetersi.
Per raccogliere fondi a favore della ricerca scientifica di Telethon, domenica 1 dicembre alle ore 16.30 al Teatro La Fenice di Senigallia si terrà lo spettacolo di beneficenza “Danza, Cultura e Solidarietà” organizzato dall’Associazione Titanus, nell’ambito della IV Edizione di Titanus Festival per Telethon, in collaborazione con Simply® Italia.
Tiyende Pamodzi (Camminiamo insieme) è il titolo del tour italiano del Koinonia Youth Team, gruppo di 16 ex ragazzi di strada del Mthunzi Centre di Lusaka, Zambia. Non sarà solo un tour, ma soprattutto un viaggio di conoscenza e scambio, un’esperienza di vita: dal 23 novembre al 15 dicembre 2013 in 14 città italiane, da nord a sud.
dagli Organizzatori
Dalla nascita dell’AEHT (Associazione Europea delle Scuole Alberghiere e del Turismo) venticinque anni fa, l’istituto Panzini di Senigallia ha sempre partecipato attivamente alla vita dell’associazione sia come scuola sia con figure di riferimento fino ad avere un suo dirigente alla vicepresidenza della stessa AEHT.
Domenica primo dicembre alle ore 16,30, ad Ostra verrà inaugurata la nuova Biblioteca Comunale, che l’Amministrazione Comunale, guidata dal Sindaco Massimo Olivetti, ha realizzato nei locali posti a piano terra del complesso conventuale delle Clarisse, in Piazza dei Martiri, proprio alle spalle della Torre Civica.
Con una nota formale, pervenuta al Comune in data 26 novembre, l’Unione Piccoli Proprietari Immobiliari, ci chiede l’applicazione della parificazione dell’IMU sulle abitazioni utilizzate dai parenti in linea retta (genitori-figli) all’abitazione principale, come consentito dalla normativa vigente, pur nell’ambito dei ripetuti e, talvolta, complicati interventi del legislatore nazionale.
I Giovani della Croce Rossa Italiana sono impegnati in un progetto di carattere nazionale di “Educazione alla sessualità e prevenzione delle malattie sessualmente trasmesse” avente come obiettivi l’adozione di abitudini di vita salutari e sicure, la diffusione di informazioni basate sulla contraccezione e sulle malattie sessualmente trasmesse e l’abbattimento dei pregiudizi legati alla condizione delle persone affette da queste patologie.
I “sindaci furbetti ”, secondo la definizione che circola negli ambienti del Governo, sono “quelli che, sapendo che l'IMU sulla prima casa per il 2013 sarebbe stata cancellata, hanno portato al massimo le aliquote comunali contando sul fatto che a pagare non sarebbero stati i loro cittadini ma lo Stato. Molti comuni in effetti hanno alzato fino al massimo del 6 per mille le aliquote nella speranza di sistemare i conti con il trasferimento che lo Stato sarà chiamato a dare per indennizzarli della cancellazione dell'imposta”
da Movimento 5 Stelle
Dopo 56 anni e diverse ricerche condotte da Simona Guerra, archivista e ricercatrice fotografica, è oggi rivelato il nome di un'icona della storia della fotografia mondiale: “Il bambino di Scanno”, un’immagine che fu scattata dall’italiano Mario Giacomelli durante una visita in Abruzzo.
Sabato al teatro La Fenice di Senigallia l'unica data regionale per '7-14-21-28' di Flavia Mastrella e Antonio Rezza. Uno spettacolo minimale, comico e surreale, in cui il poliedrico Antonio Rezza, in scena con Ivan Bellavista, tenta di distruggere e soggiogare l'egemonia del significato, traducendolo rappresentativamente in movimento fisico e verbale.
La Regione sblocchi gli 800.000 euro del fondo della difesa costiera, rimasti inutilizzati quali ribassi d’asta degli appalti eseguiti dal Comune di Montemarciano e li sfrutti per proteggere la spiaggia di Marina di Montemarciano che ogni anno è vittima di violente mareggiate con gravi danni per l’economia locale.
Il fotoreporter Giorgio Pegoli aprirà l’incontro di venerdì prossimo per il corso di fotogiornalismo con una comunicazione sulla notizia che alla Film Arche di Berlino è stato presentato un film con musiche del maestro senigalliese Paolo Tarsi, molto noto ed apprezzato al Musinf per essersi occupato dei rapporti tra musica e altre forme d’arte e dell’influenza esercitata dalle avanguardie colte sui linguaggi pop.
Pronti per un nuovo, doppio appuntamento al Teatro Portone, con la Rassegna "La famiglia va a Teatro". Andrà in scena, con la commedia "Fino all'ultimo brindisi" di Enrico Borsini, la Compagnia Teatrale "TeatroLiolà" di Cingoli. Le date ed orari da segnare sono, sabato 30 novembre ore 21,15 e domenica 01 dicembre ore 17,15.
Presunti favoritismi per pubblicazioni scientifiche o per turni di lavoro più comodi per alcuni studenti. Queste le accuse, ancora da dimostrare ed al vaglio della magistratura, rivolte da alcuni testimoni ad un docente universitario originario di Senigallia.
di Sudani Scarpini
[email protected]
Il mare grosso causato dall'arrivo nei giorni scorsi del ciclone "Attila" potrebbe essere stata la causa della morte di una tartaruga 'Caretta Caretta' trovata spiaggiata sul Lungomare di Levante.
di Sudani Scarpini
[email protected]
Il sindaco di Ostra Vetere Luca Memè e l'amministratore unico della Montenovo Servizi srl, società di diritto privato che gestisce il parco fotovoltaico di Ostra Vetere, Elso Rotatori rinviati a giudizio per diffamazione aggravata attraverso atti di ufficio dell'ex amministratrice unica della Montenovo Servizi Carla Coppa.
di Sudani Scarpini
[email protected]
L’Amministrazione Comunale ha siglato un quadro d’intesa con la proprietà dell’ex “Arena Italia”, ponendo fine ad una vicenda che si protraeva da alcuni decenni. L’Arena Italia è un ambito di riqualificazione urbana inserito nel contesto del Piano Particolareggiato del Centro Storico redatto dall’architetto Pierluigi Cervellati.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Circa un mese fa abbiamo chiesto una Commissione Consiliare per sollecitare il Sindaco Mangialardi e l’assessore Ceresoni a intraprendere una iniziativa decisa nei confronti di un problema che si trascina da ben 44 anni (Ceresoni dixit). Stiamo parlando del sito denominato Ex Arena Italia, luogo storico (e purtroppo in totale abbandono, con rischi per l’incolumità fisica alle persone) della nostra città. L’amministrazione si è accorta del problema “solo” dopo 4 decenni.
Partecipazione e Gruppo Misto
Se ne parlava già da metà agosto, ma allora erano solo voci, oggi cominciano a giungere gli atti scritti. Nella proposta di delibera, arrivata alcuni giorni fa in sesta commissione, troviamo la volontà dell’amministrazione comunale di cedere al privato una quota di minoranza delle due farmacie comunali per non meno del 40% , per aprirne in società una terza.
Partecipazione e Gruppo Misto
L’Amministrazione Comunale, nella fattispecie il sindaco Matteo Principi, scende in campo in prima linea per far fronte al preoccupante fenomeno degli incendi dei capannoni e dei mezzi agricoli, che recentemente ha assunto proporzioni allarmanti, e tentare, al riguardo, di reperire una soluzione che ne scongiuri il ripetersi.
www.corinaldo.it
Per raccogliere fondi a favore della ricerca scientifica di Telethon, domenica 1 dicembre alle ore 16.30 al Teatro La Fenice di Senigallia si terrà lo spettacolo di beneficenza “Danza, Cultura e Solidarietà” organizzato dall’Associazione Titanus, nell’ambito della IV Edizione di Titanus Festival per Telethon, in collaborazione con Simply® Italia.
Lo spirito natalizio sta per arrivare a Corinaldo e la città si prepara a vivere questa ricorrenza con un occhio di riguardo alle famiglie e ai più piccoli: dolci suoni e colori , gioia e sorrisi saranno gli ingredienti principali.
www.corinaldo.it
Tiyende Pamodzi (Camminiamo insieme) è il titolo del tour italiano del Koinonia Youth Team, gruppo di 16 ex ragazzi di strada del Mthunzi Centre di Lusaka, Zambia. Non sarà solo un tour, ma soprattutto un viaggio di conoscenza e scambio, un’esperienza di vita: dal 23 novembre al 15 dicembre 2013 in 14 città italiane, da nord a sud.
dagli Organizzatori
Seconda edizione per “Sguardi possibili nel centro di Senigallia”, una delle iniziative del Consiglio delle Donne ispirate al grande maestro della fotografia senigalliese Giuseppe Cavalli in programma per il mese di dicembre.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Dalla nascita dell’AEHT (Associazione Europea delle Scuole Alberghiere e del Turismo) venticinque anni fa, l’istituto Panzini di Senigallia ha sempre partecipato attivamente alla vita dell’associazione sia come scuola sia con figure di riferimento fino ad avere un suo dirigente alla vicepresidenza della stessa AEHT.
da Istituto di Istruzione Superiore "A. Panzini"
https://www.panzini-senigallia.edu.it/
Domenica primo dicembre alle ore 16,30, ad Ostra verrà inaugurata la nuova Biblioteca Comunale, che l’Amministrazione Comunale, guidata dal Sindaco Massimo Olivetti, ha realizzato nei locali posti a piano terra del complesso conventuale delle Clarisse, in Piazza dei Martiri, proprio alle spalle della Torre Civica.
www.comune.ostra.an.it
Con una nota formale, pervenuta al Comune in data 26 novembre, l’Unione Piccoli Proprietari Immobiliari, ci chiede l’applicazione della parificazione dell’IMU sulle abitazioni utilizzate dai parenti in linea retta (genitori-figli) all’abitazione principale, come consentito dalla normativa vigente, pur nell’ambito dei ripetuti e, talvolta, complicati interventi del legislatore nazionale.
dal Comune di Serra de' Conti
www.comune.serradeconti.an.it
I Giovani della Croce Rossa Italiana sono impegnati in un progetto di carattere nazionale di “Educazione alla sessualità e prevenzione delle malattie sessualmente trasmesse” avente come obiettivi l’adozione di abitudini di vita salutari e sicure, la diffusione di informazioni basate sulla contraccezione e sulle malattie sessualmente trasmesse e l’abbattimento dei pregiudizi legati alla condizione delle persone affette da queste patologie.
www.crisenigallia.it
Si riunirà lunedì 2 dicembre 2013 alle ore 18.00 la VI Commissione consiliare permanente, che ha competenza in materia di risorse finanziarie e patrimonio.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Fine settimana impegnativo per il Tennistavolo Senigallia, impegnato simultaneamente a Terni per un torneo giovanile nazionale e al al Centro Olimpico per l'organizzazione di un torneo Veterani riservato agli atleti della regione.
da Tennistavolo Senigallia
www.ping-pong.org
Primo appuntamento di dicembre per la Libera Università per Adulti di Senigallia: all'Auditorium San Rocco lunedì 2 dicembre alle ore 16.30 la lezione di Galliano Crinella "Attualità dell'utopia".
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Le avevano diagnosticato un male incurabile alla gola quando aveva appena cinque anni. Lei invece è guarita e oggi è diventata una cantante.
di Redazione
[email protected]
Si è tenuta mercoledì pomeriggio nella sala conferenze dell'hotel Universal la prima assemblea sociale dell'Associazione Riviera Nord. Sono stati eletti il consiglio direttivo e il nuovo presidente Giacomo Bramucci.
da Associazione Riviera Nord
www.senigalliarivieranord.it
Altri episodi di truffe via internet sono stati segnalati e i rispettivi autori denunciati dal Commissariato di Polizia di Senigallia. Gli ultimi due casi denunciati risalgono a pochi giorni fa.
di Redazione
[email protected]
I “sindaci furbetti ”, secondo la definizione che circola negli ambienti del Governo, sono “quelli che, sapendo che l'IMU sulla prima casa per il 2013 sarebbe stata cancellata, hanno portato al massimo le aliquote comunali contando sul fatto che a pagare non sarebbero stati i loro cittadini ma lo Stato. Molti comuni in effetti hanno alzato fino al massimo del 6 per mille le aliquote nella speranza di sistemare i conti con il trasferimento che lo Stato sarà chiamato a dare per indennizzarli della cancellazione dell'imposta”
da Movimento 5 Stelle
Dopo 56 anni e diverse ricerche condotte da Simona Guerra, archivista e ricercatrice fotografica, è oggi rivelato il nome di un'icona della storia della fotografia mondiale: “Il bambino di Scanno”, un’immagine che fu scattata dall’italiano Mario Giacomelli durante una visita in Abruzzo.
“I giovani sono sensibili, hanno il cuore grande e rappresentano la vita fertile. Nonostante si trovano smarriti in questa società, che non li sa ascoltare, e in un mondo che offre loro poco sanno guardare in lungo, con speranza al futuro ed hanno molto da esprimere”.
di Sudani Scarpini
[email protected]
Sabato al teatro La Fenice di Senigallia l'unica data regionale per '7-14-21-28' di Flavia Mastrella e Antonio Rezza. Uno spettacolo minimale, comico e surreale, in cui il poliedrico Antonio Rezza, in scena con Ivan Bellavista, tenta di distruggere e soggiogare l'egemonia del significato, traducendolo rappresentativamente in movimento fisico e verbale.
di Sudani Scarpini
[email protected]
La Regione sblocchi gli 800.000 euro del fondo della difesa costiera, rimasti inutilizzati quali ribassi d’asta degli appalti eseguiti dal Comune di Montemarciano e li sfrutti per proteggere la spiaggia di Marina di Montemarciano che ogni anno è vittima di violente mareggiate con gravi danni per l’economia locale.
da Confartigianato
www.confartigianatoimprese.net
Il fotoreporter Giorgio Pegoli aprirà l’incontro di venerdì prossimo per il corso di fotogiornalismo con una comunicazione sulla notizia che alla Film Arche di Berlino è stato presentato un film con musiche del maestro senigalliese Paolo Tarsi, molto noto ed apprezzato al Musinf per essersi occupato dei rapporti tra musica e altre forme d’arte e dell’influenza esercitata dalle avanguardie colte sui linguaggi pop.
www.musinf-senigallia.it
Due judoka della polisportiva Senigallia sono pronti per partecipare alla Finale dei Campionati italiani, Esordienti B, che si terrà il 30 novembre 2013 presso il Centro Federale di Ostia Lido,Roma.
da Polisportiva Senigallia asd
www.polisportivasenigalliaasd.it
Pronti per un nuovo, doppio appuntamento al Teatro Portone, con la Rassegna "La famiglia va a Teatro". Andrà in scena, con la commedia "Fino all'ultimo brindisi" di Enrico Borsini, la Compagnia Teatrale "TeatroLiolà" di Cingoli. Le date ed orari da segnare sono, sabato 30 novembre ore 21,15 e domenica 01 dicembre ore 17,15.