statistiche accessi

x

27 novembre 2013




...

Attila trafigge anche il senigalliese e per mercoledì è previsto il picco di freddo e neve. L'ondata di maltempo che si sta abbattendo sul centro Italia non ha risparmiato le Marche. Anche a Senigallia e nell'entroterra martedì sono arrivate le prime avvisaglie.


...

All’IIS ‘B.Padovano’ di Senigallia ed Arcevia sono stati attivati, già dal mese di settembre, i corsi di Italiano per gli alunni stranieri della scuola, una attività di supporto alla didattica divenuta indispensabile, vista la massiccia presenza di ragazzi con cittadinanza non italiana – in gran parte extracomunitari: cinesi, magrebini, macedoni e albanesi, ma anche pakistani e sudamericani – che frequentano i corsi dell’Istituto: il 19% del totale nei corsi ITIS (Meccatronici e Chimici) e il 24% in quelli IPSIA (Meccanici, Elettrici, Elettronici, Chimici, Moda), percentuali di gran lunga superiori a quelle nazionali (rispettivamente il 9% e il 16%).



...

Il Consiglio delle Donne in collaborazione con Allblacks Taekwondo Marche organizza un corso femminile di antiaggressione. Il corso, tenuto dal maestro Andrea Aquili responsabile tecnico della polisportiva Allblacks Taekwondo Marche, si svolgerà dal 14 gennaio al 4 marzo 2014 alla palestra scolastica “Pascoli” in via G. Chiostergi 8 tutti i martedì e i giovedì dalle ore 20.00 alle ore 21.00 il primo turno e dalle ore 21.00 alle ore 22.00 il secondo turno.


...

Il 24 novembre a Venezia, il fotografo Alberto Polonara docente dei corsi del Musinf, ha partecipato su invito, alla conferenza di chiusura della Biennale Arte 2013, incontrando tra gli altri, Paolo Baratta presidente della Biennale, Massimiliano Gioni curatore della Biennale 2013) e Umberto Vattani presidente della Venice International University.





...

La Regione Marche sta procedendo alla ricognizione dei danni subiti in agricoltura in seguito agli eventi atmosferici che hanno colpito nel mese di novembre i nostri territori, al fine di ottenere la declaratoria di eventi atmosferici eccezionali da parte del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali.


...

Sabato 30 novembre.alle ore 10, presso l'Auditorium S. Rocco verranno consegnati i Premi Studente atleta a nove giovani senigalliesi che hanno ottenuto eccellenti risultati sportivi uniti ad un ottimo rendimento scolastico.


...

E' stato convocato il Consiglio Comunale, in seduta straordinaria e pubblica ed in prima convocazione, per il 29 novembre alle ore 21,00 e in seconda convocazione per il giorno 30 novembre alle ore 21.00, presso la Sede Comunale, sala consiliare, P.zza dei Martiri n. 5.





...

Ai sensi e per il combinato disposto dell’art. 9 dello Statuto e degli artt. 3, 14, 15 e 16 del Regolamento, si comunica che si terrà la riunione del Consiglio Comunale, in seduta ordinaria, nella Sala del Consiglio presso la Sede Municipale il giorno 28 novembre 2013, dalle ore 21,00 in 1^ convocazione e nello stesso orario del giorno 29.11.2013 in eventuale 2^ convocazione, per la trattazione degli argomenti, di cui si allega l’elenco degli argomenti iscritti all’Ordine del giorno.




...

Il Sindaco di Castelleone di Suasa Sig. Giovanni Biagetti ha convocato per VENERDI’ 29 NOVEMBRE 2013 , alle ore 21,00, il Consiglio Comunale che si svolgerà nella Sala Consiliare della Residenza Comunale.



26 novembre 2013





...

Il Consiglio Comunale, nella seduta di giovedì scorso 21 novembre, ha approvato alcune modifiche all’applicazione del nuovo tributo comunale sui rifiuti e sui servizi (TARES) con l'obiettivo di attenuare l’impatto che l’introduzione del nuovo tributo avrebbe determinato su alcune categorie di utenze e garantire così la sostenibilità economica della sua applicazione per tutte le categorie di utenza.



...

Le scriventi RSU dell’Area Vasta 2 e le OO.SS. ancora una volta si trovano costrette a ricorrere ad una pubblica denuncia, ovvero a riaprire una vertenzialità per chiedere la immediata nomina di un direttore per l'Area Vasta 2. La direzione dell'Area Vasta 2, coincidente con quella dell'ASUR Marche, è ormai indisponibile al confronto sindacale da oltre un mese, e l'Area Vasta 2 è di fatto senza una guida direzionale presente e responsabile.


...

Martedì 26 novembre alle ore 21.15 alla Piccola Fenice "I fidanzati" (81 min. 1963) ultimo appuntamento con la rassegna dedicata ad Ermanno Olmi. Il film vinse il Premio OCIC al Festival di Cannes nel '63.


...

L’assessorato alle Politiche Giovanili guidato da Giorgia Fabri annuncia la propria partecipazione al progetto “PRO.CO.CO”, “Progetti Consapevoli e Competenti”. Un progetto cofinanziato dalla Regione Marche, a cui prendono parte il Comune di Senigallia (ente capofila) e altri comuni del territorio.



...

Per il 6° anno consecutivo si è rinnovata una bella iniziativa della Polisportiva Senigallia. Anche quest’anno infatti alla piscina del Molinello sono stati accolti i bambini bielorussi di Litva che ormai da diversi anni vengono ospitati dalle famiglie della nostra città attraverso l’associazione “Un tetto”.


...

E’ possibile pensare al rifiuto come una risorsa? Si! Attraverso una gestione indirizzata ad ottenere proprio questo fine.


...

L'università delle tre età, detta anche brevemente UNITRE perchè estendiamo la partecipazione alle tre età ovvero ai giovani, ai maturi e agli anziani, mira a dare a tutti gli studenti iscritti l'opportunità di migliorare la propria qualità di vita, il proprio benessere quotidiano che si costruisce, si raggiunge con l'attività mentale, l'attività fisica, la manualità, i rapporti interpersonali, la convivialità la disponibilità ad esperienze nuove, mantenendo un buon rapporto psicofisico e buoni rapporti sociali con gli altri.


...

Ultimo appuntamento mercoledì 27 novembre alle ore 18.00 per il IV ciclo di conferenze sull'archeologia alla Biblioteca Comunale Antonelliana. Questo ultimo incontro sarà l'occasione per assegnare il "Premio per l'Archeologia di Senigallia" giunto quest'anno alla sua III° edizione.