Furti in abitazione. Nel corso di un servizio mirato finalizzato alla prevenzione e al contrasto del fenomeno e dei reati predatori in genere, che recentemente hanno consentito l'arresto di alcuni responsabili di furti, la notte scorsa il personale del Commissariato ha recuperato la refurtiva di un colpo messo a segno in via delle Rose.
Le segreterie provinciali di FENEAL-UIL, FILCA-CISL e FILLEA-CGIL denunciano la mancata ripresa dei lavori sul Lotto 4 della Terzia Corsia A14 Senigallia – Ancona Nord dopo l’annuncio fatto a settembre scorso da Autostrade per l’Italia e dal Ministero dell’Infrastrutture che i lavori sarebbero potuti riprendere ad ottobre 2013 dal Consorzio Samac.
Nella Chiesa Parrocchiale di Scapezzano si inaugura domenica 24 novembre 2013 una nuova opera d’arte dono del Parroco, Don Vittorio Mencucci e dei fedeli. Sarà presente l’autore, il Maestro Bruno d’Arcevia, che ha da poco ultimato su commissione dell’UNESCO un grande affresco nella Cattedrale di Noto, in Sicilia.
dagli Organizzatori
Sabato 23 novembre, alle ore 21.15, il Teatro Comunale “La Vittoria” di Ostra propone "¡QUE VIVA FRIDA!", un omaggio, in parole e musica, a Frida Kahlo, la famosa pittrice messicana, le cui opere vennero ammirate da celebri artisti, da Picasso a Mirò, da Ernst a Duchamp, Kandisky, e che scomparve a soli 47 anni, in seguito ad una serie di tragici eventi.
dagli Organizzatori
Domenica 24 novembre ben tre iniziative , tutte col patrocinio dell’amministrazione comunale, andranno a coprire l’intero arco della giornata. Eccole nel dettaglio. In onore della patrona della musica santa Cecilia è di scena il corpo bandistico “Città di Corinaldo” e il suo coro.
In occasione della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti, questa mattina alle ore 9 sono state inaugurate 4 nuove isole ecologiche posizionate nel Porto della Rovere, dove sarà possibile differenziare i rifiuti secondo la loro tipologia. Per il comune di Senigallia era presente l'assessore alla città sostenibile, Gennaro Campanile.
Lunedì 25 novembre 2013 si celebra in tutto il mondo la Giornata contro la violenza sulle donne, proclamata dall'Onu nel 1999; per porre l’attenzione su questo delicato tema Il Villino Romualdo a Ripe, che ospita al piano superiore il “Museo tutto al Femminile”, questa volta aprirà le porte al pubblico lunedì 25 alle 21.15 con lo spettacolo “In Punta di Piedi nell’Intricato Universo Femminile”.
Domenica 24 dalle ore 15.30 la Casa Protetta di Corinaldo, il servizio CRSA Centro Residenziale Socio Assistenziale gestito dalla Cooperativa Casa della Gioventù di Senigallia aprirà le porte a quanti vorranno trascorrere un piacevole pomeriggio degustando castagne, vin brulè e dolci.
da Cooperativa Casa della Gioventù
A seguito della richiesta dello stato di emergenza da parte della Regione Marche per il maltempo dello scorso 10 novembre, s'informa che è possibile inviare al Comune segnalazioni per il ripristino del patrimonio edilizio privato e per la ricognizione dei danni subiti dalle attività economiche e produttive extraagricole.
In occasione del 150° anniversario dalla nascita di Alfredo Panzini, l’istituto di istruzione superiore “Alfredo Panzini” di Senigallia in collaborazione con il comune di Senigallia e quello di Bellaria Igea Marina, con l’apporto dell’Accademia Panziniana organizza un convegno sull’opera e la personalità dell’illustre scrittore e critico letterario nativo di Senigallia.
Secondo appuntamento in arrivo al Teatro Portone per la Rassegna Teatrale "La famiglia va a Teatro" partita con un notevole successo di pubblico e, come promesso, all'insegna del divertimento. Questa volta la Compagnia che presenterà il proprio fiore all'occhiello, La Barcaccia di Jesi, è nuova a questa Rassegna ma non per esperienza.
Corinaldo calcio contro tutti. Sabato allo stadio comunale di Corinaldo il 1° memorial Saccio dedicato a Francesco Saccinto, il 16enne ucciso da un uomo alla guida ubriaco.
In occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne, lunedì 25 novembre alle ore 21.00 presso l’Auditorium San Rocco, il Consiglio delle Donne in collaborazione con l’Assessorato alle Pari Opportunità propone la rappresentazione teatrale “Finchè morte non ci separi” a cura di Catia Urbinelli.
Mercoledì alle 14.30, nella chiesa parrocchiale di Castelleone, si sono svolti i funerali di Lamberto Toderi. Una terribile malattia lo ha portato via in pochi mesi lasciandoci tutti sgomenti. Vogliamo stringere in un forte abbraccio Tiziana, Niccolo', Jacopo e tutta la sua famiglia, e vogliamo dargli il nostro ultimo saluto.
Alfonso Federico Pagliariccio, indimenticato medico di Corinaldo, è stato insignito, ad memoriam, del premio internazionale “Giuseppe Sciacca” edizione2013.
Tornerà a riunirsi giovedì prossimo, 21 novembre, il Consiglio Comunale di Senigallia. La sessione, convocata in sessione straordinaria e in via d'urgenza per le ore 18,00 dal presidente del Consiglio, Enzo Monachesi, si aprirà come di consueto con lo spazio riservato alla presentazione di interrogazioni e interpellanze. Seguirà l’approvazione dei verbali delle sedute precedenti.
S'intitola “A muro contro lo sballo” l'iniziativa che venerdì 22 novembre, alle ore 18, si terrà al palasport di via Campo Boario a Senigallia. Nell'occasione, il giornalista Luca Pagliari, autore del libro “Kristel, il silenzio dopo la neve” racconterà agli atleti e atlete della società pallavolistica senigalliese e a chiunque altro vorrà intervenire (l'iniziativa è ovviamente aperta al pubblico) la storia di Kristel Marcarini, la giovane promessa dello sci italiano, stroncata nel 2008, a soli 19 anni, dall'assunzione di una pasticca di ecstasy nel corso di una serata trascorsa in discoteca.
Noi Giovani Democratici della Provincia di Ancona siamo lieti di informare la cittadinanza che l’iniziativa che avevamo preannunciato qualche mese fa sul tema del femminicidio ha ora un nome, una data e un luogo: siete dunque tutti invitati a partecipare a “#FERMAREILFEMMINICIDIO”, domenica 24 Novembre, ore 17.30, presso la Sala del Centro Sociale di Montemarciano.