statistiche accessi

x

21 novembre 2013





...

Conto alla rovescia per la festa di compleanno di Vivere Senigallia. Il quotidiano leader del territorio compie 10 anni. Una tappa importante del percorso di crescita e consolidamento che vogliamo condividere con tutti i lettori.


...

In occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne, lunedì 25 novembre alle ore 21.00 presso l’Auditorium San Rocco, il Consiglio delle Donne in collaborazione con l’Assessorato alle Pari Opportunità propone la rappresentazione teatrale “Finchè morte non ci separi” a cura di Catia Urbinelli.





...

Mercoledì alle 14.30, nella chiesa parrocchiale di Castelleone, si sono svolti i funerali di Lamberto Toderi. Una terribile malattia lo ha portato via in pochi mesi lasciandoci tutti sgomenti. Vogliamo stringere in un forte abbraccio Tiziana, Niccolo', Jacopo e tutta la sua famiglia, e vogliamo dargli il nostro ultimo saluto.



...

Giovedì 21 novembre in tutta Italia si celebrerà la Virgo Fidelis patrona dell’Arma dei Carabinieri. A Senigallia, alle ore 16:00, nel Duomo, S.E. Mons. Giuseppe Orlandoni, Vescovo di Senigallia, officerà la Santa Messa.


...

Una Festa dell'Albero speciale quest'anno a Senigallia grazie al progetto “ViviAmo Senigallia” promosso dall'amministrazione comunale, Legambiente Marche, Consorzio CIR33 e Ipersimply con la collaborazione dell'Istituto Superiore Padovano Senigallia-Arcevia e la Lega Navale.


...

Tornerà a riunirsi giovedì prossimo, 21 novembre, il Consiglio Comunale di Senigallia. La sessione, convocata in sessione straordinaria e in via d'urgenza per le ore 18,00 dal presidente del Consiglio, Enzo Monachesi, si aprirà come di consueto con lo spazio riservato alla presentazione di interrogazioni e interpellanze. Seguirà l’approvazione dei verbali delle sedute precedenti.



...

S'intitola “A muro contro lo sballo” l'iniziativa che venerdì 22 novembre, alle ore 18, si terrà al palasport di via Campo Boario a Senigallia. Nell'occasione, il giornalista Luca Pagliari, autore del libro “Kristel, il silenzio dopo la neve” racconterà agli atleti e atlete della società pallavolistica senigalliese e a chiunque altro vorrà intervenire (l'iniziativa è ovviamente aperta al pubblico) la storia di Kristel Marcarini, la giovane promessa dello sci italiano, stroncata nel 2008, a soli 19 anni, dall'assunzione di una pasticca di ecstasy nel corso di una serata trascorsa in discoteca.


...

Sabato 16 novembre si è tenuta presso l’aula magna del Liceo Medi di Senigallia la prima conferenza del ciclo di incontri con ex alunni in occasione dei 40 anni del Liceo, dal titolo “I detriti spaziali”.


...

Noi Giovani Democratici della Provincia di Ancona siamo lieti di informare la cittadinanza che l’iniziativa che avevamo preannunciato qualche mese fa sul tema del femminicidio ha ora un nome, una data e un luogo: siete dunque tutti invitati a partecipare a “#FERMAREILFEMMINICIDIO”, domenica 24 Novembre, ore 17.30, presso la Sala del Centro Sociale di Montemarciano.



...

La Compagnia Teatrale Millepiedi presenta, sabato 23 novembre , alle ore 17 (e in replica alle 21), presso il Teatro la Fenice di Senigallia, lo spettacolo “Forza venite gente” - regia di Giordana Profili e coreografie di Dorothy Anna Rossi - dedicato al ricordo del grande medico marchigiano Carlo Urbani, scomparso dieci anni fa combattendo la Sars.


20 novembre 2013


...

Niente da fare per il primo tentativo di vendita dei beni immobili comunali. L'asta con la quale il Comune ha cercato di mettere sul mercato alcune proprietà non ha avuto l'esito sperato. Un'operazione resasi necessaria per colmare, almeno in pare, il buco nel bilancio 2013 di euro provocato dai tagli nei trasferimenti e dal patto di stabilità.


...

I Carabinieri della compagnia di Senigallia, coordinati dal capitano Lorenzo Marinaccio, hanno denunciato in stato di libertà un marocchino senza fissa dimora per violazione delle norme sull’immigrazione e sulla condizione dello straniero, oltre che per inosservanza dei provvedimenti dell’Autorità.


...

Il Comune punta a ridurre la Tares. Nel clima di incertezza normativa nazionale e con il bilancio 2013 già approvato a luglio, il sindaco Maurizio Mangialardi promette di rimodulare la tassa sui rifiuti. Ieri sera la commissione consiliare ha iniziato il dibattito per cercare di arrivare ad una soluzione che riesce a scongiurare la “stangata” di fine anno.


...

La mostra di Stefano Paci si è rivelata fin dallo start come un evento espositivo di grande richiamo per tanti appassionati d’arte, provenienti da varie città marchigiane. Infatti per la vernice le sale di Palazzo del Duca si sono rivelate stracolme e l’assessore Stefano Schiavoni è stato raggiunto da molti messaggi di elogio dell’ambiente artistico marchigiano e nazionale proprio per l’iniziativa dell’allestimento della mostra intitolata “A pennino”, mostra che resterà aperta fino al primo dicembre.


...

Un’ulteriore conferma che l’Amministrazione Comunale sta lavorando scrupolosamente verso una direzione efficace e distinta, che ponga in primo piano settori imprescindibili come cultura e turismo quali volani per rilanciare il territorio, proviene dall’ultimo progetto presentato in Municipio mercoledì 13 novembre.


...

Il Forum di sabato all'auditorium San Rocco segue ad una prima parte di carattere seminariale una successiva di carattere concreto, un workshop; entrambi vogliono intrecciare l’alto valore della promozione della lettura e il suo piacere a quello della lettura ad alta voce per tutti, includendo anche la modalità del pointing/modelling per alcuni libri di formato specifico come quelli su misura/personalizzato, modificato e gli IN-Book.



...

Dopo la vittoria della nazionale italiana rugby sulle Isole Figi, alle 11.del mattino di una giornata autunnale ma con clima mite, domenica scorsa la formazione giovanile del rugby senigalliese, guidata da Renato Rocchetti e dal D.T. Marco Boccarossa, ha colto la sua prima vittoria ufficiale affrontando la “franchigia” Macerata, Ancona e Recanati.


...

Si chiama “Nati per leggere”, è un’ iniziativa di livello nazionale e ha già aperto i battenti sabato 16 (per concludersi domenica 24 novembre). Anche Corinaldo, in considerazione anche dell’attenzione che l’Amministrazione Comunale riserva periodicamente a progetti inerenti al nucleo familiare, prende parte fattivamente a “Nati per leggere”.


...

Il Sistema regionale di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP) è ormai una realtà consolidata nella nostra regione. Ben 33, tra scuole e strutture formative hanno aderito al sistema,accreditandosi, per fornire ai giovani minorenni la possibilità di assolvere all'obbligo di istruzione/diritto-dovere formativo, attraverso percorsi educativi di durata triennale più direttamente orientati al lavoro.



...

Il Centro Olimpico Tennistavolo ospiterà venerdì prossimo 22 novembre alcuni alunni della 1° elementare dell'Istituto Comprensivo "Nori de' Nobili" di Ripe, accompagnati dalla Prof.ssa Alessia Allegrezza, in apertura di giornata.



19 novembre 2013