statistiche accessi

x

18 novembre 2013


...

Altro preziosissimo punto quello conquistato dalla giovane Vigor davanti al proprio pubblico. Prestazione convincente fatta di grinta, cuore e carattere. Partita giocata a viso aperto contro una squadra, il Tolentino, sicuramente più quotata e con ben altre ambizioni.






...

In occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, lunedì 25 novembre alle ore 21.00 presso l’Auditorium San Rocco, il Consiglio delle Donne in collaborazione con l’Assessorato alle Pari Opportunità propone la rappresentazione teatrale “Finchè morte non ci separi” a cura di Catia Urbinelli.


...

Oltre 500 firme raccolte per ‘salvare l’ospedale ed i servizi sanitari’. Ma il Ppe-Pdl non si ferma e, mentre il banchetto informativo e la raccolta firme continueranno nel mese di dicembre, torna per il secondo anno consecutivo a chiedere all’amministrazione di ‘introdurre la sosta gratuita nei parcheggi del centro storico’ per tutto il periodo natalizio.





...

Black out ad Ostra nella tarda serata di venerdì. Nel corso del temporale improvviso che ha colpito la regione un fulmine si sarebbe abbattuto a Vaccarile di Ostra causando un black-out generale.


...

Dal regista premio Oscar de “Il silenzio degli innocenti” un film, un concerto, un evento, su Enzo Avitabile e la sua musica: solo il 18 e il 19 novembre ad Ancona, Senigallia e nel resto d’ Italia, con una uscita evento di Microcinema.


...

Insieme agli amici di Patto per Ostra Vetere, lista che mi ha sostenuto e che ho guidato per ben due mandati amministrativi, e all'amico Renzo Aquili, responsabile della Lista, ho voluto rendere omaggio questo pomeriggio ai Caduti di Nassirya, a quei 19 uomini che nel novembre del 2003 vennero assassinati in un attentato vile e senza precedenti in Iraq.



...

Qualche settimana fa il Direttore del Conservatorio Rossini di Pesaro Tarsetti Maurizio insieme al musicista e "esperto" del suono David Monacchi hanno effettuato le prime registrazioni presso il Centro Olimpico per l'avvio del progetto che vede impegnati la prestigiosa scuola di musica ed il Tennistavolo Senigallia in uno studio scientifico sul ping-pong.




16 novembre 2013

...

Fine settimana tutto dedicato al gusto e al buon vino novello quello che va in scena da venerdì 15 a domenica 17 novembre a Belvedere Ostrense. E per i lettori di Vivere Senigallia in palio menù gratis da gustare nelle antiche taverne.







...

Lunedì 11 novembre, a Napoli presso la Città della Scienza che qualche mese addietro è passata alla ribalta della cronaca per il triste episodio dell’atto incendiario che ne ha distrutto gran parte dei suoi padiglioni, la giovane pluricampionessa mondiale Linda Rossi del Team Roller Senigallia ha partecipato da testimonial alla fase finale dell’edizione 2013 del premio l’Amico AtlEtico.



...

Con il patrocinio del comune di Barbara, venerdì 29 novembre 2013 si svolgerà un incontro pubblico organizzato dall’AOS (Associazione Oncologica Senigalliese Onlus). L’incontro-dibattito avrà per tema “L’Assistenza Domiciliare Oncologica Integrata” ed inizierà alle ore 21:00, presso la Chiesa di Santa Barbara nel centro storico di Barbara.


...

Il 3 novembre 2013 il Punto Giovane ha compiuto 10 anni, cifra tonda che conferma la grande ricchezza che questa esperienza di fede e vita comune della durata di 4 settimane, dal grande sapore evangelico, ha portato e continua a portare alla nostra Chiesa diocesana, alla nostra città e al nostro territorio.



...

Il centro diurno “Il Casolare” è frequentato attualmente da 12 persone disabili. Di queste, 7 sono giovani entro i 35 anni. Per loro il centro è un modo per formarsi scoprendo le proprie capacità e prendendosi tempo per sé, per acquisire consapevolezza del proprio corpo, delle proprie emozioni e del diritto a essere cittadini a pieno titolo.






...

Ormai il Rugby da sport marginale di una volta, sta conquistando un posto fra gli sport più graditi ai giovani atleti per la semplicità e schiettezza dei rapporti umani e alle famiglie per il loro pieno coinvolgimento nella vita della squadra, che tocca uno dei momenti più importanti, quando le due squadre, che si sono affrontate in campo, le due dirigenze e i genitori, i fratelli, le sorelle e e le fidanzate mangiano tutti insieme, arbitro compreso, nel dopo partita.