statistiche accessi

x

16 novembre 2013

...

Fine settimana tutto dedicato al gusto e al buon vino novello quello che va in scena da venerdì 15 a domenica 17 novembre a Belvedere Ostrense. E per i lettori di Vivere Senigallia in palio menù gratis da gustare nelle antiche taverne.







...

Lunedì 11 novembre, a Napoli presso la Città della Scienza che qualche mese addietro è passata alla ribalta della cronaca per il triste episodio dell’atto incendiario che ne ha distrutto gran parte dei suoi padiglioni, la giovane pluricampionessa mondiale Linda Rossi del Team Roller Senigallia ha partecipato da testimonial alla fase finale dell’edizione 2013 del premio l’Amico AtlEtico.



...

Con il patrocinio del comune di Barbara, venerdì 29 novembre 2013 si svolgerà un incontro pubblico organizzato dall’AOS (Associazione Oncologica Senigalliese Onlus). L’incontro-dibattito avrà per tema “L’Assistenza Domiciliare Oncologica Integrata” ed inizierà alle ore 21:00, presso la Chiesa di Santa Barbara nel centro storico di Barbara.


...

Il 3 novembre 2013 il Punto Giovane ha compiuto 10 anni, cifra tonda che conferma la grande ricchezza che questa esperienza di fede e vita comune della durata di 4 settimane, dal grande sapore evangelico, ha portato e continua a portare alla nostra Chiesa diocesana, alla nostra città e al nostro territorio.



...

Il centro diurno “Il Casolare” è frequentato attualmente da 12 persone disabili. Di queste, 7 sono giovani entro i 35 anni. Per loro il centro è un modo per formarsi scoprendo le proprie capacità e prendendosi tempo per sé, per acquisire consapevolezza del proprio corpo, delle proprie emozioni e del diritto a essere cittadini a pieno titolo.






...

Ormai il Rugby da sport marginale di una volta, sta conquistando un posto fra gli sport più graditi ai giovani atleti per la semplicità e schiettezza dei rapporti umani e alle famiglie per il loro pieno coinvolgimento nella vita della squadra, che tocca uno dei momenti più importanti, quando le due squadre, che si sono affrontate in campo, le due dirigenze e i genitori, i fratelli, le sorelle e e le fidanzate mangiano tutti insieme, arbitro compreso, nel dopo partita.




15 novembre 2013




...

Siete degli intenditori di sport senigalliese? Giocate GRATUITAMENTE la vostra schedina e dimostrate di essere più bravi dei vostri amici.




...

Dopo un anno politico carico di lotte, dopo le giornate di piazza e le occupazioni delle scuole vissute con il collettivo di Senigallia e soprattutto dopo la sconfitta del DDL Aprea, noi siamo ancora qua, e oggi, come non mai, riteniamo che siano necessarie grandi manifestazioni di piazza e delle decise e nette prese di posizione da parte di noi studenti, futuri protagonisti di un mondo sempre meno alla portata delle nostre aspettative.



...

Premio "Sciabica" 2013 all'artista Giovanna Fiorenzi. Nel decennale del premio il comitato ha deciso di attribuire il prestigioso riconoscimento, che ogni anno viene assegnato a coloro che hanno rappresentato le Marche in tutti i campi in Italia e all'Estero, all'artista osimana (classe 1930) ma residente a Marzocca e con un vissuto romano che con le sue sculture ha contribuito a mantenere alto il valore della marchigianità.





...

Con la sua sesta meraviglia l’Atletico Senigallia guarda ora tutti dall’alto in basso nella massima serie Uisp del comitato senigalliese. Un primato solitario che arriva per la prima volta dalla propria affiliazione in concomitanza con il successo nella delicatissima sfida interna con l’Atletico Ripe (2-1), successo da annoverare alla casella numero 6 sotto la voce “vittorie consecutive”.



...

Primo appuntamento con il ciclo di incontri "Storia Economia Narrativa" in omaggio a Sergio Anselmi nel 10° anniversario della morte, organizzati dal comune di Senigallia e del museo della Mezzadria "Sergio Anselmi". Sabato 16 novembre 2013 alle ore 10.00 all'Auditorium San Rocco "Lezione Sergio Anselmi" 150 anni di economia italiana: convergenze e divergenze a cura del Prof. Gianni Toniolo.



...

Venerdì 15 novembre alle ore 21,15 presso la Sala Grande del Comune di Ostra il Centro Culturale “S. Romagnoli”, la Parrocchia di Santa Croce e S. Lucia e l’Oratorio Sacro Cuore, con il patrocinio del Comune di Ostra, organizzano l’incontro “Testimoni della fede, libertà religiosa e persecuzione dei cristiani nel mondo“. Interverrà Giorgio Paolucci.