"Che Corinaldo sia una città bellissima lo sappiamo - ha detto il sindaco Matteo Principi - ora stiamo organizzando l'offerta turistica con Bed & Breakfast, ristoranti e osterie. Una nuova imprenditoria attenta ed interessante. Ed i turisti sono presenti e continuano a prenotare, anche per Natale".
Conto alla rovescia per il compleanno di Vivere Senigallia. Giovedì 21 novembre VS festeggia i suoi primi 10 anni e tra i protagonisti della serata ci sarà anche l'Enoteca Galli di via Pisacane.
di Redazione
Organizzata dal MUSINF e dall’Amministrazione comunale di Senigallia e curata da Carlo Emanuele Bugatti e Gianni Volpe, si apre sabato 16 novembre, alle ore 18.30 a Palazzo del Duca, la mostra “A pennino” dell’artista fanese, residente a Cipro, Stefano Paci, un ritorno in Italia dopo la grande retrospettiva alla Rocca di Fano nel 2006.
Grande partecipazione domenica 10 novembre alla passeggiata "Il Fiume d'Autunno" e a "Facciamo Festa e Fiera" organizzate dal gruppo Società e Ambiente e Confluenze. Già dal mattino almeno sessanta persone hanno partecipato alla escursione lungo il Misa, nel tratto più bello compreso tra le due passerelle istallate da Confluenze.
da Confluenze e Gruppo Società e Ambiente
A Senigallia la raccolta differenziata dei rifiuti cresce del 282%. Molti i passi in avanti fatti dal 2006 ad oggi in materia di diminuzione della produzione dei rifiuti ma l'obiettivo dell'Ammministrazione comunale, di Legambiente e del Cir33 è migliorare e sensibilizzare maggiormente i cittadini ad evitare lo spreco. Da qui l'adesione alla Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti in programma dal 16 al 24 novembre.
Venerdì 15 novembre, alle ore 17,30 la sala delle conferenze della Biblioteca Comunale Antonelliana ospita il giornalista e scrittore Carlo Valentini per la presentazione del suo ultimo libro "Elvira, la modella di Modigliani" edito da Graus editore. Presentazione a cura dell'Assessore alla Cultura Stefano Schiavoni.
Venerdì 15 novembre 2013 alle ore 21.00 - Sala parrocchiale di Cesanella di Senigallia - Liberi per Gioco. Parliamo di gioco d’azzardo compulsivo con Marina Marozzi - presidente Adoc Marche (Uno sportello contro la ludopatia) e Laura Mandolini - giornalista ‘Fondazione Gabbiano’ (Quando il gioco finisce male).
Danni per il maltempo, Cicconi Massi: 'Chiediamo al sindaco di fissare un incontro con le categorie'
Il ciclone Venere si è abbattuto come una furia sulla costa senigalliese con danni ingentissimi per le attività della costa e i privati. Un intervento della Regione è oltremodo necessario – dichiara Giacomo Cicconi Massi Responsabile Provinciale Oasi Confartigianato – la distruzione arrecata dalla tempesta di acqua e vento è sotto gli occhi di tutti.
da Oasi Confartigianato
I danni delle piogge battenti di questi giorni sono ingenti per il comune di Arcevia. L'ufficio tecnico con i suoi operai stanno lavorando giorno e notte per risolvere le tante criticità sul territorio.
Antiche taverne, piatti tipici, stornellatori, gruppi folkloristici, letture animate, laboratori creativi e naturalmente l'immancabile vino novello. Sono gli ingredienti irrinunciabili di Vecchi Sapori d'Autunno, la kermesse dedicata alla celebrazione del gusto che si svolgerà a Belvedere Ostrense da venerdì 15 a domenica 17 novembre.
Omicidio Taurino. Myrteza Arifaj e sua sorella Suela, i due albanesi arrestati con l’accusa di essere rispettivamente l’esecutore materiale e la mandante del delitto a Passo Ripe, avvenuto la sera del 20 ottobre 2011 in via Borghetto, nell’udienza al Tribunale di Ancona avrebbero tentato di difendersi dalle pesanti accuse di concorso in omicidio volontario.
Si è svolta giovedì scorso, 7 novembre, la cerimonia di premiazione dell’Oscar di Bilancio della Pubblica Amministrazione 2013, un premio che viene annualmente assegnato agli enti locali che abbiano attuato la migliore rendicontazione finanziaria, sociale ed ambientale e la sua tempestiva, efficace e innovativa comunicazione a tutto il pubblico di riferimento, e in particolare ai cittadini.
E’ partito con grande successo, il progetto fortemente voluto dal campione cittadino del Team Roller Senigallia, Mauro Guenci. Domenica scorsa nel Pattinodromo Internazionale cittadino, sette società sportive, protagoniste a livello nazionale ed internazionale, si sono trovate nel pattinodromo senigalliese per il primo incontro collettivo con i loro atleti.
Per gli eventi speciali della Stagione Teatrale e Concertistica 2013-2014 del Comune di Senigallia, venerdì 15 novembre alle ore 21.00 sul palco del Teatro La Fenice Giuseppe Giacobazzi in "Un po' di me. Genesi di un comico" di e con Andrea Sasdelli e la collaborazione di Carlo Negri.
In occasione del quarantennale della sua istituzione il Liceo “E. Medi” di Senigallia organizza una serie di conferenze con ex alunni, che si sono poi particolarmente distinti nel campo degli studi e della ricerca universitaria, nonché nell’ambito delle professioni e della vita sociale.
Forse ci siamo. La Commissione sport ha affrontato lunedì pomeriggio il delicato punto all’ordine del giorno, voluto dal sottoscritto e immediatamente recepito dal presidente Ramazzotti, riguardante il diritto negato ai giovani atleti di svolgere le visite di idoneità agonistica presso la nostra Asur in forma gratuita.
Si terrà a partire dalla ore 9.15 di giovedì 14 novembre presso la Rotonda a Mare di Senigallia l’appuntamento annuale con la Politica Regionale Unitaria della Regione Marche. Prenderanno parte all’evento il presidente della Regione Marche Gian Mario Spacca e l’assessore alle Politiche comunitarie Paola Giorgi, ai quali saranno affidate le conclusioni.
La Giornata Mondiale del Diabete, voluta dalle Nazioni Unite e dall'International Diabetes Federation nel 1991 a sottolineare la diffusione preoccupante del diabete, è organizzata da Diabete Italia, che riunisce Associazioni fra persone con diabete e Società Scientifiche della Diabetologia.
Le intense piogge ed il forte vento che stanno interessando il nostro territorio hanno determinato l'insorgere di una situazione di allerta a Senigallia.