Le intense piogge ed il forte vento che stanno interessando il nostro territorio hanno determinato l'insorgere di una situazione di allerta a Senigallia.
Dopo la trasferta in quel di Senigallia (2-2), il Corinaldo ospita il Fano, fino a quel momento terzo con due punti di vantaggio. La nona di campionato finirà con il Corinaldo che andrà a prendersi la terza piazza (17 punti), mentre il Fano uscirà momentaneamente dal giro playoff (16 punti).
L'Istituto Scolastico Senigallia-Marchetti ha aderito all'iniziativa “Una mano per la scuola”, nei primi due fine settimana di settembre. Una colletta solidale all'insegna della collaborazione per sostenere le Scuole Primarie del territorio raccogliendo materiale didattico, acquistato e donato da soci e clienti dell'ente organizzatore.
Il giorno 13 e 14 novembre 2013, al il Finis Africae Country House Hotel di Senigallia, si svolgerà un seminario di ambito regionale "La disciplina nazionale Anticorruzione: il Piano Nazionale Anticorruzione e gli strumenti di prevenzione e gestione del rischio corruttivo".
Coach Alessandro Valli, abbastanza critico per la prova poco convincente della sua squadra, analizza la gara vinta per 78 a 66 contro Palestrina.
Il film di Paolo Ruffini Fuga di Cervelli sarà in tutte le sale a partire da giovedì 21 novembre. I lettori di Vivere però non dovranno aspettare tanto, perché potranno vedere l'anteprima esclusiva martedì 19. Ed ovviamente potranno farlo gratis, scegliendo tra nove sale, semplicemente lasciando un commento.
Erano davvero in tanti sabato mattina alla chiesa della Pace per dare l'ultimo saluto a Stefano Mazzarini, noto imprenditore balneare prematuramente scomparso all'età di 50 a causa di un male incurabile.
Il sindaco Maurizio Mangialardi, accusato dai consiglieri Paolo Battisti (Partecipazione) e Luigi Rebecchini (Gruppo Misto) di essersi reso protagonista di un “atto politicamente disdicevole” in quanto venerdì non si è presentato in V Commissione, respinge ogni accusa e chiarisce la questione.
Si costituisce a Senigallia il Comitato a sostegno della candidatura di Matteo Renzi a Segretario del Partito Democratico. La data delle primarie si avvicina e i renziani di Senigallia scaldano i motori di una campagna congressuale che si preannuncia appassionante e che segnerà il futuro del PD e del centrosinistra italiano.
La giustificazione che ci è stata data in Commissione per l'assenza del Sindaco è che era in una riunione di Giunta straordinaria. E dopo mezz'ora lo hanno fotografato mentre mangiava un panino.
Omaggio a Sergio Anselmi: storia narrativa economia. Nel decimo anniversario della morte la figura dell'illustre storico e studioso senigalliese, che più di altri ha saputo definire l'identità della Regione e del Mare Adriatico, un economista dalla vena narratrice a cui si devono affreschi e spaccati di vita quotidiana, verrà ricordata in un ciclo di incontri su storia, narrativa ed economia.
Si è svolto domenica 3 novembre il Congresso di circolo del Partito Democratico a Montemarciano, un appuntamento a cui hanno partecipato tutti gli iscritti del partito, chiamati a scegliere e rinnovare il direttivo di Circolo. Paolo Magrini, è stato scelto come nuovo segretario cittadino e insieme a lui sono stati eletti 17 membri del direttivo più altre 4 persone scelte direttamente dal nuovo segretario.
Record di visitatori per la mostra fotografica “Fotostoria della settimana motoristica senigalliese”. In migliaia hanno visitato ed ammirato a Palazzo del Duca la mostra-omaggio a Benito Quadraroli e alla Senigallia dei motori del dopoguerra organizzata dal Comune di Senigallia, Musinf e Panathlon Club con la collaborazione del Moto Club.
Furti, rapine e reati in materia di stupefacenti. Gli uomini del Commissariato di P.S. di Senigallia, diretti dal Vice Questore Aggiunto Maurizio Licari che tiene a sottolineare che non si tratta di ‘emergenza’ ma di episodi di reato che si verificano da casistica in realtà a medio-alta densità abitativa durante il fine settimana, hanno effettuato mirati controlli sul territorio.
Sono passati 30 giorni dal nostro ultimo comunicato. Chi pensava che si trattasse di disinteresse verso la cosa pubblica o mancanza di argomenti, sbagliava. Abbiamo scelto di astenerci dal partecipare ad una rissa, divenuta davvero esagerata, convinti che alzare troppo la voce faccia perdere di vista i problemi e gli argomenti importanti, facendo concentrare gli ascoltatori (o i lettori, visto che la voce ormai si alza soprattutto con gli scritti) più sui toni e sugli insulti che non sulle questioni importanti. Abbiamo taciuto, ma abbiamo ascoltato.