Riparte il corso di ju jitsu, efficacissimo per la difesa personale e adatto per ragazzi e ragazze, uomini e donne di ogni età. L’Associazione Ludi e Victoria, che ha aderito al circuito nazionale “Msp Italia”, propone le lezioni alla vecchia palestra della scuola “Puccini” (dietro piazza d’Armi) per principianti ma anche per praticanti di altre arti marziali (da 14 anni in su).
Alle tre della notte tra il 29 ed il 30 ottobre, mia madre, novantunenne debilitata da patologia cronico-degenerativa ma convinta di essere ancora autosufficiente come era solo l’anno scorso, si alza dal letto e, senza chiamare nessuno per essere aiutata, va in cucina a scaldarsi dell’acqua.
Ci tiene a sottolineare l'importanza del provvedimento, ma anche l'importanza della collaborazione tra forze politiche il sindaco di Corinaldo, Principi, che venerdì ha presentato alla stampa l'iniziativa attraverso cui il comune si farà carico del pagamento della 4° rata della Tares (Tributo comunale sui rifiuti e sui servizi).
E' con profonda tristezza che ho appreso della prematura scomparsa di Stefano Mazzarini e alla famiglia voglio esprimere i miei più sinceri sentimenti di cordoglio.
Anche se anticipati di un giorno (a domenica 3, dato che il 4 novembre quest’anno coincide con un giorno feriale), le cerimonie per il Giorno dell’Unità Nazionale e per la Giornata delle Forze Armate, a ricordo dell’anniversario della fine della Prima Guerra Mondiale per l’Italia, hanno coinciso con un bellissimo momento di festa.
Tutto è pronto! Le Compagnie ci sono, ben tredici, con nuovi spettacoli tutti da ridere... e non solo! Il Teatro è tirato a lustro per riaprire le porte alla 7^ Edizione della Rassegna Teatrale "La famiglia va a Teatro" 2013/2014. E allora si parte e mancate solo Voi! Siete tutti invitati per inaugurare questa nuova frizzante stagione!
“L’associazione titolari di farmacia della provincia di Ancona, in collaborazione con i centri di diabetologia della provincia di Ancona (Senigallia, Jesi, Fabriano INRCA), con il patrocinio dell’ASUR Marche e il sostegno dei medici di medicina generale aderenti ai sindacati FIMMG e SNAMI, ha organizzato il progetto “Conosciamo il diabete in farmacia”.
Favorire la rottamazione delle bombole del gas per uso domestico per sostenere l'occupazione in un settore produttivo ampiamente presente nel nostro territorio, che ha subito negli ultimi anni pesanti contraccolpi sia dalla crisi nazionale, sia dall'instabilità dei suoi mercati tradizionali come il Nord Africa.
Oltre 700 voti da tutta la provincia di Ancona, 68 delegati eletti ed un vento di cambiamento che ha attraversato ogni circolo cittadino del Pd sul territorio. E' questo il vero risultato ottenuto da Myriam Fugaro, “caposquadra” di una candidatura collettiva che per due settimane ha portato in ogni singola realtà della provincia di Ancona la possibilità di scegliere una strada alternativa.
da Comitato a sostegno della candidatura di Myriam Fugaro
Una bella soddisfazione per il Dirigente Scolastico dell’istituto Panzini, prof.ssa Maria Rosella Bitti, che ha visto protagonisti e vincitori due suoi alunni alla gara tra scuole alberghiere che si è svolta nella trasmissione di RAI 1 “La prova del cuoco”.
Il sondaggio sulla Tourist Satisfaction, che ha coinvolto 13 alberghi e 200 ospiti estivi della città, nasce per così dire ‘dal basso’, grazie alla sensibilità di alcuni albergatori che vogliono rilanciare il turismo coordinandosi con le altre forze del territorio, Comune in primis.
Il 5 novembre ha avuto luogo a Duesseldorf, Germania un evento di promozione del territorio marchigiano: quindici tra i maggiori tour operator della Germania e più di venti giornalisti tedeschi hanno partecipato all’incontro con i più importanti operatori turistici del nostro territorio.
Voglio esprimere a nome di tutta la città il benvenuto a Maria Falcone che, venerdì 8 novembre, incontrerà alle 20.30 i giovani al Cinema Teatro Gabbiano.