Una bella soddisfazione per il Dirigente Scolastico dell’istituto Panzini, prof.ssa Maria Rosella Bitti, che ha visto protagonisti e vincitori due suoi alunni alla gara tra scuole alberghiere che si è svolta nella trasmissione di RAI 1 “La prova del cuoco”.
Il sondaggio sulla Tourist Satisfaction, che ha coinvolto 13 alberghi e 200 ospiti estivi della città, nasce per così dire ‘dal basso’, grazie alla sensibilità di alcuni albergatori che vogliono rilanciare il turismo coordinandosi con le altre forze del territorio, Comune in primis.
Il 5 novembre ha avuto luogo a Duesseldorf, Germania un evento di promozione del territorio marchigiano: quindici tra i maggiori tour operator della Germania e più di venti giornalisti tedeschi hanno partecipato all’incontro con i più importanti operatori turistici del nostro territorio.
Voglio esprimere a nome di tutta la città il benvenuto a Maria Falcone che, venerdì 8 novembre, incontrerà alle 20.30 i giovani al Cinema Teatro Gabbiano.
La strada del Trocco, l’asse viario che collega via Sant’Anna Trinità a via Mattei, è gravata da una servitù pubblica di passaggio pedonale e carrabile. Non sembra aver dubbi la Dottoressa Maria Letizia Mantovani, il Giudice del Tribunale di Ancona chiamato a dirimere una querelle iniziata diversi anni fa.
Studenti, bambini e docenti si cimenteranno nella realizzazione di cartoni animati, spot, documentari e altri prodotti audiovisivi con l’obiettivo di avviare un processo di riflessione e produzione culturale imperniato sulle tematiche annuali indicate dall'Unione Europea. E' stato presentato giovedì mattina ad Ancona il progetto europeo Comenius Regio “DidaMediaEurope”, coordinato dall’Ufficio Scolastico Regionale.
La Direzione Medica del Presidio Ospedaliero di Senigallia – Area Vasta 2 - comunica che dal giorno 8 novembre 2013 le degenze delle UU.OO. di Ortopedia e ORL, situate al primo piano dell’U.O. di Degenza Breve, verranno trasferite al pianoterra, i cui locali sono stati ripristinati dall'Ufficio Tecnico.
Vivere Verde ancora nel mirino dei ladri. Dopo la rapina al negozio del centro commerciale del Molinello ed i precedenti furti denunciati dai residenti, topi d’appartamento ancora ignoti hanno messo a segno due colpi in altrettanti appartamenti di via Umberto Giordano.
Nelle puntate precedenti abbiamo visto come i costi per la realizzazione del Borgo delle Torri, talmente alti da determinare prezzi finali non sostenibili dal mercato, fanno pensare più ad una scommessa azzardata che a un'operazione industriale basata su un solido conto economico; e che la crisi successivamente intervenuta ha fatto solo da innesco per l'ordigno così confezionato.
L’Istituto Bettino Padovano di Arcevia, grazie all’impegno dei docenti nel sensibilizzare i propri studenti al rispetto dell’ambiente, alla diffusione di comportamenti eco-sostenibili e partecipazione a progetti vari legati al rispetto e cura dell’ambiente, ha ottenuto la certificazione Echo-schools.
da Ipsia 'Bettino Padovano' di Arcevia
“Chiudono le Province” è questa la sintesi forviante con la quale troppo spesso si liquida l’annosa vicenda dell’ente intermedio (fra Comune e Regione) che entro fine anno, nelle intenzioni del Governo, dovrebbe (il condizionale non si può evitare visti i precedenti) diventare di secondo livello, vale a dire non più eletto attraverso consultazioni popolari ma da e tra i sindaci di città con oltre 15.000 abitanti dell’area geografica di riferimento.
da UPI Marche
Lo spazio Autogestito Arvultura, la Banca del Tempo, la Banca Etica, QB Senigallia, il circolo culturale La Gioconda, il Mondo Solidale, l’associazione Taka Taka, la Pro Loco di Serra de’ Conti, il circolo Arci di Corinaldo, Io book e Gas Gas Arcevia Misa-Nevola insieme per la cooperazione.
Come ogni anno, tra la fine di ottobre e l'inizio di novembre torna la raccolta delle olive e a Scapezzano di Senigallia si festeggia l'olio novello con la Festa dell'Olio Nuovo . L'appuntamento annuale alla riscoperta del gusto, della storia e delle tradizioni nel territorio marchigiano dell’olivicoltura, si svolgerà quest'anno dal 8 al 11 novembre, festeggiando la dodicesima edizione.
Grilli deve essersi accorto di averla sparata grossa e cerca di porre rimedio con una precipitosa dichiarazione, ma la toppa è peggiore del buco e così conferma quello che prima era solo un dubbio: parla di cose che non conosce.
Il Centro Socio Educativo La Giostra è un servizio diurno convenzionato con il Comune di Ostra e gestito dalla Cooperativa Casa della Gioventù di Senigallia, intende promuovere l’autonomia personale e il processo di integrazione sociale nei confronti di soggetti con disabilità medio-grave in età post scolare.
da Cooperativa Casa della Gioventù