Da gennaio 2014, in tutta Europa, le nuove uscite saranno distribuite nei cinema solo in formato digitale. L’avvento del cinema digitale è una vera e propria rivoluzione, perché dopo cento anni di storia, il cinema abbandona il suo elemento base e il suo simbolo: la pellicola. Vs e il Gabbiano celebrano l'evento con tanti biglietti gratis x i lettori.
Immaginaria lettera di un turista che scrive alla città e agli operatori alberghieri a seguito di una breve vacanza con la sua famiglia. I dati sono liberamente tratti dal sondaggio Tourist Satisfaction somministrato a Senigallia nell’estate 2013 a 200 ospiti di 13 hotel cittadini. Rappresentano il profilo del turista medio e, insieme, le opinioni e le richieste di intervento più votate.
Giovedi ho consegnato (a nome del gruppo Partecipazione e di Luigi Rebecchini) la domanda per una commissione consiliare per poter avere un relazione dettagliata riguardo il personale del Comune di Senigallia. Abbiamo chiesto di incontrare i rappresentanti delle RSU comunali e la direzione del personale dell’ente.
Sulla proposta di abolizione delle Province “montenovonostro” si è già espresso più volte ( http://www.ccpo.it/comunita/montenovonostro/18422-provincia-non-piace-a-montenovonostro-per-la-provincia-intanto-la-distruggiamo-e-dopo-faremo), ( http://www.ccpo.it/comunita/montenovonostro/18497-provincia-ora-44-giuristi-dicono-quello-che-ha-gia-detto-montenovonostro-sulla-provincia), e la nostra posizione è chiara, coerente e suffragata anche da una serie di altre prese di posizione di autorevoli giuristi e costituzionalisti: non è possibile abolire un ente costituzionale se non modificando la Costituzione.
da Montenovonostro
Blitz degli attivisti dello spazio autogestito 'Arvultura' in Comune. Armati di striscioni e casette in cartone giovedì mattina si sono presentati innanzi all'ufficio del sindaco di Senigallia Maurizio Mangialardi, accompagnati da un italo-argentino residente a Senigallia da 13 anni, per chiedergli di aiutare il cittadino, sfrattato tre anni fa dalla propria abitazione e ora dimorante nell'ex albergo Stella, a trovare una sistemazione più dignitosa ed adatta alle esigenze della sua famiglia.
L'Ufficio tributi e canoni del Comune di Senigallia si riorganizza per offrire un servizio migliore ai cittadini. Lunedì 4 novembre alle ore 11.00 al piano terra del Palazzo della Nuova Gioventù, inaugurazione ufficiale dei nuovi locali e del nuovo Sportello Informativo dell'ufficio Tributi e Canoni.
Tappa a Senigallia, a Palazzo del Duca, per il tour informativo “Arriva la Banda…Larga”, organizzato dall’Assessorato alle Politiche Comunitarie e ICT della Regione Marche, che sta attraversando 14 Comuni del territorio marchigiano per promuovere le attività realizzate nell’ambito dell’Asse 2 del Programma Operativo FESR 2007-2013 e finalizzate a condividere i risultati ottenuti grazie all’attivazione delle connessioni a banda larga nei 78 Comuni (e loro frazioni) precedentemente non serviti dalla rete ad alta velocità.
Paura e illusione, il binomio perfetto per festeggiare HALLOWEEN a Corinaldo. Ha sfiorato quota 40 mila visitatori (di cui quasi 25 mila solo per l’Halloween Day di giovedì 31) l’edizione numero sedici di “Halloween - La festa delle Streghe” di Corinaldo, paese a pochi chilometri dalla costa in provincia di Ancona.
Si chiama "Pro.co.co. - Progetto Consapevoli e Competenti". E’ il progetto elaborato dal Comune di Senigallia- settore politiche giovanili- con l'obiettivo di aiutare i nostri ragazzi e le nostre ragazze ad avvicinarsi al mondo del lavoro in un momento sempre più drammatico sotto il profilo occupazionale come quello che stiamo vivendo. Il progetto è stato cofinanziato dalla Regione Marche con un contributo di circa 10.000,0 euro.
Obiettivo Tropici insieme al Centro per l’Impiego di Senigallia è alla ricerca di 400 Animatori Turistici da inserire nei suoi Villaggi ed Hotels in Italia, Europa e Paesi Tropicali. Le selezioni si svolgeranno presso i locali del Ciof nei giorni 4 e 5 dicembre. Le figure richieste sono Capi Animazione, Istruttori Sportivi, Coreografi, Mini Club, Ballerini, Tecnici Audio-Luci
da Centro per l'Impiego di Senigallia
La vicenda Montenovo Servizi S.r.l. non sembra, al momento, trovare soluzione. Personalmente, una volta dimostrata la fondatezza delle mie censure nei confronti dell’operato dell’Amministrazione sulla vicenda Montenovo Servizi, stavo seriamente valutando l'ipotesi di lasciar cadere ogni pur legittima rivendicazione sul piano giudiziale.
da Carla Coppa
Anche quest’anno Arcevia, in occasione della ricorrenza del 4 Novembre, data storica per la Patria, si appresta a celebrare ed onorare la memoria dei Caduti e dei Dispersi di tutte le guerre, nonché a ricordare la giornata delle Forze Armate e del Combattente, con una cerimonia semplice ed austera, ma dal profondo significato, che richiamerà i valori della pace, della democrazia e della libertà.
Si torna in casa, con tanta voglia di vincere. Dopo la trasferta di Castelfidardo, salutata con il pesante kappao per 5 a 1, la Vigor Senigallia si appresta a giocare domenica la nona partita di Eccellenza fra le mura dello stadio “Bianchelli” al cospetto della Cagliese.
Si riunirà lunedì 4 novembre 2013 alle ore 18.00 la VI Commissione consiliare permanente, che ha competenza in materia di risorse finanziarie e patrimonio. La seduta è stata convocata dal Presidente, Mauro Gregorini, presso la Sala Polivalente – Piano terra Palazzo Nuova Gioventù – V.le Leopardi n. 6.
In occasione del fine settimana delle festività dedicate a Tutti i Santi e alla Commemorazione dei Defunti, gli uffici comunali rimarranno chiusi venerdì 1 novembre mentre sabato 2 novembre la chiusura riguarderà la Biblioteca Comunale e le Piscine Comunali per una giornata di ponte che sarà considerata ferie per il personale di questi servizi.
Nuovi furti in abitazione nell’hinterland senigalliese. Dopo i colpi messi a segno da due bande di ignoti malviventi a Ripe, Ostra e Ostra Vetere, i ladri sono tornati a colpire le abitazioni. Ma questa volta a Corinaldo, Roncitelli e Scapezzano.
Il derby è ormai alle porte. Audax S. Angelo - Corinaldo C5 . Per qualcuno una partita come tante altre, 60 minuti di gioco, 3 punti in palio e niente più. Per molti, invece, il match che vale una stagione intera. Abbiamo sentito due grandi protagonisti: Davide Fabri e Andrea Baldarelli.
Relativamente al dibattito sulla possibilità che anche il Comune di Senigallia possa concedere, ai cittadini che ne fanno richiesta, l’opportunità di celebrare il rito civile del matrimonio in riva al mare, noi del Circolo UAAR (Unione Atei e Agnostici Razionalisti) della provincia di Ancona non possiamo che dirci entusiasti e molto favorevoli a un confronto aperto su questo tema.
da Uaar Senigallia