statistiche accessi

x

30 ottobre 2013


...

Il primo a salire sulla barca dell’ex Sacelit Italcementi era stata la società Vecchia Darsena, una filiazione di Edra, che aveva comprato il terreno subito da bonificare dall’amianto e dagli altri inquinanti, per un costo che si dice si aggirasse intorno agli 8 milioni.




...

Lei, questa ragazza, qui, sola nella sua stanza, si sta spogliando, ripulendo. Un gesto così intimo da non esser poi ritrovato in alcun dizionario della Lingua del suo Paese. Un gesto così intimo da lasciar fuoriuscire ciò che si nasconde ogni secondo, quando addosso c’è l’armatura dell’immagine di sé e di quel che si dev’esser: il suo corpo, qui, nella stanza della metamorfosi, fa tutt’uno con la sua interiorità, il corpo nudo si dirama in potenzialmente infiniti innesti.




...

Dopo il successo delle passate edizioni, anche quest’anno si svolgerà, in occasione della “Festa dell’Olio Nuovo” di Scapezzano che si terrà dall’8 all’11 novembre 2013, un breve corso teorico-pratico di potatura degli ulivi, tenuto dal dott. agronomo Dimitri Giardini e dall’operatore Nello Bomprezzi.


...

L’Associazione per la Tutela del Diabetico, supportata dal Centro di Diabetologia dell’Ospedale di Senigallia, ha predisposto un programma bisettimanale (martedì/giovedì) di incontri tra persone interessate (non solo diabetici) all’effettuazione della necessaria attività fisica.






...

Essere vicini ai soci, comprendere le loro difficoltà e loro esigenze, i loro bisogni basilari, lavorare insieme per aumentare il peso del sistema confindustriale sul territorio, condividere i progetti più importanti su cui l’associazione è impegnata: con questi obiettivi Claudio Schiavoni, Presidente di Confindustria Ancona, ha iniziato una serie di incontri su tutto il territorio provinciale insieme ai colleghi del Consiglio Direttivo.






...

Riprenderà a febbraio l'iniziativa che La Casa di Omero organizza con il Tennistavolo Senigallia e rivolta a giovani con problemi neurologici. La Prof.ssa Crivellini Paola, che cura il progetto, ha infatti comunicato che il ping-pong è previsto a metà inverno mentre ora è la volta del nuoto.


29 ottobre 2013





...

Che la crisi che attanaglia l'economia sia in dirittura d'arrivo è ancora tutta da vedere. Questo almeno stando ai numeri del mercato del lavoro senigalliese elaborati dal Centro per l'Impiego di Senigallia. I primi nove mesi del 2013 hanno registrato un ulteriori calo degli avviamenti al lavoro rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente.



...

Banda larga tour fa tappa a Senigallia mercoledì 30 ottobre 2013 alle ore 19.00 a Palazzo del Duca. L'iniziativa, a cura dell’Assessorato alle Politiche Comunitarie e ICT della Regione Marche, ha l'obiettivo di promuovere i nuovi servizi della banda larga sul territorio regionale e illustrarne tutte le opportunità.


...

Non sarà un Halloween come tutti gli altri. Non al Mamamia. Perché? Semplice, perché giovedì 31 ottobre, la notte più terrificante dell’anno, torna Do you remember Mamamia? Ovvero la serata di Halloween dedicata agli amanti della musica rock e metal.






28 ottobre 2013

...

C'è un alone di Mistero che ruota attorno alla tranquilla atmosfera delle verde campagna marchigiana della Tenuta il Giogo... La notte di Halloween, quest'anno, si colora di giallo. "Una Risatina Agghiacciante" è il titolo della primo appuntamento di "Cena con Delitto!"


...

Shalimar all’asta per quasi 6 milioni di euro. L’ex discoteca senigalliese, simbolo del mondo della notte che esplose nell'85 quando venne inaugurato 'Le Jardin de Shalimar', il prossimo 13 novembre sarà battuta all’asta.


...

La società del gruppo Auchan, Gallerie Commerciali Italia che gestisce 46 gallerie commerciali ha ceduto 15 tra gallerie e parchi commerciali a un fondo di investimento gestito da Morgan Stanley per 635 milioni di euro. Tra le gallerie cedute anche quelle di Pescara, Ancona e Senigallia.


...

Presso la galleria Expo-Ex, giardini Rocca Roveresca, ospiterà a partire da lunedì 28 ottobre per tutta la settimana una mostra monografica dedicata all'artista senigalliese Samuele Alfonsi. Alfonsi, paralizzato dal collo in giù a causa di un incidente, ha realizzato i suoi quadri tenendo i pastelli colorati in bocca. Niente può fermare l'arte.