La società del gruppo Auchan, Gallerie Commerciali Italia che gestisce 46 gallerie commerciali ha ceduto 15 tra gallerie e parchi commerciali a un fondo di investimento gestito da Morgan Stanley per 635 milioni di euro. Tra le gallerie cedute anche quelle di Pescara, Ancona e Senigallia.
Presso la galleria Expo-Ex, giardini Rocca Roveresca, ospiterà a partire da lunedì 28 ottobre per tutta la settimana una mostra monografica dedicata all'artista senigalliese Samuele Alfonsi. Alfonsi, paralizzato dal collo in giù a causa di un incidente, ha realizzato i suoi quadri tenendo i pastelli colorati in bocca. Niente può fermare l'arte.
di Augusto Serrani
Torna il sorriso in casa Miciulli. Quattro gol per scacciare definitivamente ogni tipo di malumore. Se la partita col Montemarciano aveva insinuato qualche dubbio riguardo a una possibile crisi dei neroazzurri, quella con l'Atletico Ancona ribadisce una volta per tutte l'effettiva forza della squadra.
È Massimiliano Santini, 38 anni, arceviese di nascita, sposato con una figlia, il nuovo direttore della Cna provinciale di Ancona eletto al termine dell’assemblea elettiva provinciale, con la quale si chiude l’anno dei congressi. Santini succede ad Otello Gregorini, che, entrato in Cna ad inizio anni ’80, ha poi ricoperto il ruolo di direttore provinciale per ben 19 anni.
Tornano le pagelle di SenigalliaInPalla. Il Miciulli vince 4-1 sull'Atletico Ancona. Paniconi il migliore in campo, Cucchi non si ferma più, Bellagamba che classe!
di Giacomo Valeri
Come già preannunciato da Vivere Senigallia i Raptus tornano alla ribalta con ‘Anima’, il brano dedicato a L’Aquila.
L'Audax S. Angelo scivola a Fermo interrompendo, così, la striscia positiva che durava da tre giornate. Un secondo tempo da incubo costringe alla resa i giallorossi. La Eagles Fermo di Da Silva, Dalmas e Perez, nomi noti agli amanti del calcio a 5, si conferma squadra davvero tosta. Finisce 7-4.
Il Lions Club di Senigallia, nella serata conviviale del 24 ottobre, ha ospitato il prof. Roberto Papini, docente di Scienza Politica e Segretario Generale dell’Istituto Internazionale Jacques Maritain , per una relazione sul tema “La speranza della ragione a cinquant’anni dall’enciclica Pacem in Terris”.
da Lions Club Senigallia
Una notizia buona e una cattiva per le squadre dell’Us Pallavolo Senigallia. Se infatti le ragazze della Puntopiù Deagourmet hanno sbancato il difficile campo di Castelbellino per 1-3 (parziali 24-26, 20-25, 25-18, 22-25), i ragazzi della Max Control sono caduti in casa con lo stesso punteggio.
La popolazione italiana sta invecchiando ma il sistema di assistenza attuale, pur funzionale nell'emergenza, poco offre per aiutare soggetti, ancora dotati di una gran quantità di energie e di capacità ma con un ridotto riconoscimento sociale, ad affrontare le specifiche problematiche emotive che affliggono le persone di una certa età: la solitudine, la perdita del senso di appartenenza sociale e dell’utilità, lo sfibrarsi della rete relazionale, il lutto, l’ansia crescente di fronte a un mondo che cambia in modo troppo veloce, la debolezza percepita connessa alla paura di violenze, la dipendenza, l’isolamento, per arrivare fino ad episodi di depressione reattiva.
Dai progetti sostenuti e realizzati durante gli scorsi anni dall'Associazione dedicata ai "giovani dell'età matura" più attiva del territorio, è nato un gruppo di persone molto attive, impegnate a proporre attività di varia natura dedicate a tutti gli anziani del territorio senigalliese e hinterland.
da Associazione Noi Insieme
L'Unitre e l’Amministrazione comunale organizzano presso il Teatro Comunale Alfieri per il 26/27 ottobre e lunedì 28 per le scuole, ”Profumi d’Autunno” con la Mostra dei funghi,realizzata in collaborazione con il gruppo micologico Jesino Federico II; l’evento prevede inoltre una serie di convegni a carattere informativo sulle caratteristiche dei prodotti autunnali tipici: olio, vino e funghi, dei quali si sfateranno molti luoghi comuni, spesso abusati dai canali commerciali per confonderne la genuinità e la salubrità.