statistiche accessi

x

28 ottobre 2013

...

C'è un alone di Mistero che ruota attorno alla tranquilla atmosfera delle verde campagna marchigiana della Tenuta il Giogo... La notte di Halloween, quest'anno, si colora di giallo. "Una Risatina Agghiacciante" è il titolo della primo appuntamento di "Cena con Delitto!"


...

Shalimar all’asta per quasi 6 milioni di euro. L’ex discoteca senigalliese, simbolo del mondo della notte che esplose nell'85 quando venne inaugurato 'Le Jardin de Shalimar', il prossimo 13 novembre sarà battuta all’asta.


...

La società del gruppo Auchan, Gallerie Commerciali Italia che gestisce 46 gallerie commerciali ha ceduto 15 tra gallerie e parchi commerciali a un fondo di investimento gestito da Morgan Stanley per 635 milioni di euro. Tra le gallerie cedute anche quelle di Pescara, Ancona e Senigallia.


...

Presso la galleria Expo-Ex, giardini Rocca Roveresca, ospiterà a partire da lunedì 28 ottobre per tutta la settimana una mostra monografica dedicata all'artista senigalliese Samuele Alfonsi. Alfonsi, paralizzato dal collo in giù a causa di un incidente, ha realizzato i suoi quadri tenendo i pastelli colorati in bocca. Niente può fermare l'arte.



...

Torna il sorriso in casa Miciulli. Quattro gol per scacciare definitivamente ogni tipo di malumore. Se la partita col Montemarciano aveva insinuato qualche dubbio riguardo a una possibile crisi dei neroazzurri, quella con l'Atletico Ancona ribadisce una volta per tutte l'effettiva forza della squadra.



...

È Massimiliano Santini, 38 anni, arceviese di nascita, sposato con una figlia, il nuovo direttore della Cna provinciale di Ancona eletto al termine dell’assemblea elettiva provinciale, con la quale si chiude l’anno dei congressi. Santini succede ad Otello Gregorini, che, entrato in Cna ad inizio anni ’80, ha poi ricoperto il ruolo di direttore provinciale per ben 19 anni.






...

L'Audax S. Angelo scivola a Fermo interrompendo, così, la striscia positiva che durava da tre giornate. Un secondo tempo da incubo costringe alla resa i giallorossi. La Eagles Fermo di Da Silva, Dalmas e Perez, nomi noti agli amanti del calcio a 5, si conferma squadra davvero tosta. Finisce 7-4.










26 ottobre 2013






...

Ancora una volta le telecamere si accendono su Piticchio d’Arcevia, piccolo borgo nell’entroterra senigalliese, che si sta facendo conoscere al grande pubblico per il polo di eccellenza per la cura e riabilitazione delle dipendenze, il Centro San Nicola.


...

Il Centro Diurno Socio Educativo “Il Casolare” della Cooperativa Sociale Archè in collaborazione con Casa della Gioventu' riparte in questi giorni con i ritmi invernali, dando il via alla nuova programmazione.


...

La popolazione italiana sta invecchiando ma il sistema di assistenza attuale, pur funzionale nell'emergenza, poco offre per aiutare soggetti, ancora dotati di una gran quantità di energie e di capacità ma con un ridotto riconoscimento sociale, ad affrontare le specifiche problematiche emotive che affliggono le persone di una certa età: la solitudine, la perdita del senso di appartenenza sociale e dell’utilità, lo sfibrarsi della rete relazionale, il lutto, l’ansia crescente di fronte a un mondo che cambia in modo troppo veloce, la debolezza percepita connessa alla paura di violenze, la dipendenza, l’isolamento, per arrivare fino ad episodi di depressione reattiva.



...

Dai progetti sostenuti e realizzati durante gli scorsi anni dall'Associazione dedicata ai "giovani dell'età matura" più attiva del territorio, è nato un gruppo di persone molto attive, impegnate a proporre attività di varia natura dedicate a tutti gli anziani del territorio senigalliese e hinterland.



...

A Senigallia, per il secondo anno, l’organizzazione ActionAid ha deciso di concentrare i suoi sforzi nella sensibilizzazione ed educazione dei più giovani verso modelli di consumo e di alimentazione più sostenibili.



...

L'Unitre e l’Amministrazione comunale organizzano presso il Teatro Comunale Alfieri per il 26/27 ottobre e lunedì 28 per le scuole, ”Profumi d’Autunno” con la Mostra dei funghi,realizzata in collaborazione con il gruppo micologico Jesino Federico II; l’evento prevede inoltre una serie di convegni a carattere informativo sulle caratteristiche dei prodotti autunnali tipici: olio, vino e funghi, dei quali si sfateranno molti luoghi comuni, spesso abusati dai canali commerciali per confonderne la genuinità e la salubrità.