Scrivilo! si propone come un manuale in grado di accompagnarti in un viaggio alla scoperta delle infinite possibilità della parola scritta e della frase letta e pronunciata ad alta voce.
di Redazione
Condannato a sei mesi di reclusione, con pena sospesa, il barista 39enne di Senigallia che lo scorso agosto prese a schiaffi un ragazzino e aggredì i carabinieri intervenuti sul posto.
Torna in libertà il 21enne senigalliese arrestato martedì dagli uomini del Commissariato per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.
A nome di tutta la comunità di Senigallia, esprimo i miei più sinceri sentimenti di cordoglio ai famigliari del Generale Riccardo Stracciari che mercoledì ci ha lasciati.
Tutte in trasferta le partite di campionato giocate nelle varie categorie dal Tennistavolo Spiaggia di Velluto Senigallia. Ottimi i risultati ottenuti: A Siena, in Serie B1 Nazionale, Giraldi, Prosperini e Nicolò Appolloni hanno strapazzato i locali con un netto successo per 5 a 0.
Ci sono persone che vivono andando perché non riescono a star ferme né con il corpo né con la mente e fra queste c’era Carlo. Carlo non riusciva a star fermo neppure di notte: era sua caratteristica dormire poche ore, dopo di che, per ingannare il tempo, passeggiava per casa oppure leggeva o guardava la televisione, protestando per la pochezza dei programmi. Infine usciva, a volte prima dell’alba.
Quando parliamo di sistema politico volutamente fasullo, di inciuci e di lobby, non sbagliamo assolutamente, e a Senigallia ne abbiamo le prove ogni giorno, ci meravigliamo solamente del fatto di come facciano i cittadini a votare sempre gli stessi e a non accorgersi del sistema che è stato instaurato a Senigallia con i “sorrisetti” e i “virtuosismi” di comodo.
Un inizio d’anno scolastico all’insegna delle novità per il Liceo Medi di Senigallia, che si appresta a festeggiare i suoi primi quarant’anni di vita. Un’attenzione speciale è stata riservata alle “nuove leve”, ai circa 200 nuovi iscritti che nei mesi di settembre e ottobre hanno avuto l’opportunità di vivere esperienze formative finalizzate alla conoscenza e alla valorizzazione del Territorio al di fuori delle anguste pareti dell’aula scolastica.
Le Conferenze vincenziane di Senigallia, Ostra e Corinaldo hanno partecipato come di consueto alle attività del Convegno Regionale della Società San Vincenzo de Paoli che annualmente si tiene nelle varie sedi delle Conferenze vincenziane della Regione Marche, raggruppate in tre Consigli Centrali, base della piramide della Federazione Nazionale.
da Ilario Taus