Ho il piacere di comunicare che lo studente senigalliese Simone Bini è tra i venticinque “Alfieri del Lavoro” che saranno premiati al Quirinale il prossimo 15 ottobre in una cerimonia, che sarà trasmessa in diretta RAI, durante la quale il Capo dello Stato gli consegnerà l’attestato d’onore e la Medaglia del Presidente della Repubblica.
“La revoca del mandato di amministratore unico della società 'Montenovo servizi srl' all'ex amministratrice Carla Coppa, da parte del sindaco Luca Memè è illegittima”. A sostenerlo la diretta interessata e il suo legale, l'avvocato Roberto Paradisi, che ora trovano conferma nella sentenza del giudice civile del Tribunale di Ancona -Sezione specializzata Materia d’impresa- Francesca Ercolini.
Grazie all'impegno di Corepla, il Consorzio Nazionale per la raccolta, il riciclaggio e il recupero degli imballaggi in plastica, da oggi, a seguito della modifica dell'Allegato I della Direttiva Europea 213/2/UE, le grucce appendiabiti in plastica, più comunemente chiamate appendini o stampelle, possono essere conferite nel bidone o sacco giallo per la raccolta della plastica.
Nell’attuale contesto economico e nel perdurare della situazione di difficoltà lavorativa che continua a farsi sentire anche nel nostro comune, l’Amministrazione Comunale cerca di mettere in campo ogni possibile azione per analizzare tale situazione e avviare proposte concrete di aiuto.
Il Partito Democratico di Corinaldo in festa. Domenica mattina il Pd corinaldese organizza un momento di incontro e dibattito sui temi d'attualità del paese. Al centro della discussione ci sarà l'imminente congresso e le elezioni primarie che si svolgeranno il prossimo 8 dicembre, un appuntamento importante che rappresenterà senza dubbiom un punto di svolta per il partito.
La giornata numero quattro del campionato territoriale di Senigallia si aprirà domani sera con l’anticipo delle Saline (ore 21) tra l’Atletico Ripe e l’Amatori Marzocca: i ragazzi di Sagrati chiamati a rialzarsi dopo lo scivolone nel big-match di Ostra, quelli di Pellegrini a caccia del primo successo di stagione.
Anva Confesercenti è lieta di ricordare a tutta la cittadinanza che domenica prossima 13 ottobre si svolgerà il mercato cittadino nella sede consueta del centro storico di Senigallia. Questa è infatti una delle date previste per lo svolgimento dei mercati straordinari festivi concordati insieme all’amministrazione comunale di Senigallia, che intendiamo ringraziare per l'opportunità concessaci.
Una vetrina senza più confini e di assoluta qualità. La città dei Bronzi dorati è pronta ad ospitare la seconda domenica (13 ottobre) della Fiera Nazionale del Tartufo Bianco Pregiato di Pergola. La lunga e variegata mostra mercato di specialità enogastronomiche e non solo, con oltre un chilometro di espositori, impreziosita dalla Casa del Tartufo, sarà ancor più ricca ed eccellente.
Apprendiamo che il Tribunale di Ancona ha sentenziato sulla nomina da parte del Sindaco di Ostra Vetere del nuovo Amministratore Unico della Montenovo Servizi s.r.l., dichiarando che: "la delibera assembleare appare invalida, a norma delle disposizioni statutarie e codicistiche, essendo stata adottata senza la partecipazione dell’amministratore e senza previa convocazione, dunque in violazione dell’art. 7 dello Statuto, che dispone che “sono valide le assemblee totalitarie, comunque e dovunque riunite quando sia presente e rappresentato il socio unico e tutte le cariche sociali” ed incorrendo nella comminatoria di nullità di cui all’art. 2379 c.c., a norma del quale nei casi di mancata convocazione dell’assemblea le delibere ivi assunte sono nulle e possono essere impugnate da chiunque".
Quando fui eletto Sindaco, nel giugno del 2004, ereditai un Centro Diurno in una situazione 'drammatica' e fatiscente, ma che portammo avanti con dignità e con tanti piccoli interventi e sforzi a supporto di questo servizio, considerando che eravamo anche il Comune capofila nella gestione amministrativa della struttura. Mai, e sottolineo mai, ci siamo permessi di affermare o accusare nessuno, tanto meno la precedente Amministrazione di Nicola Brunetti e di Passqualino Memè, di come avessimo trovato l'attuale edificio che ospita le ragazze e i ragazzi diversamente abili di ben otto Comuni del comprensorio senigalliese.
“Nella situazione economica attuale i mezzi economici per dare spinta alle attività culturali sono proprio pochissimi, ma in questi giorni a tirare le somme” dice l’assessore alla cultura Stefano Schiavoni proprio non mi posso lamentare dei risultati, perché l’andamento di Senigallia Città della fotografia è davvero confortante con riconoscimenti agli artisti e alle attività espositive e didattiche di Senigallia, che piovono da ogni parte. I dati delle presenze alla mostra estiva dedicata a Nino Migliori e al Gruppo Misa a Palazzo del Duca, sono da grande città metropolitana.
Sabato prossimo 12 ottobre avrà luogo la cerimonia di intitolazione della Sala consiliare di Montemarciano alla maestra Luigia Mandolini Matteucci.
Il campionato di serie A Uisp conosce, già dopo la terza giornata, la prima capolista solitaria. E’ il Cicli Cingolani, che nello scontro diretto liquida 2-0 sul proprio campo l’Atletico Ripe, con entrambe le reti nella ripresa: al 46’ sblocca Daniele “Nemo” Cercaci, al 62’ Antonio Marabese chiude i conti.
L'estate 2013 sulla spiaggia di Velluto si è conclusa complessivamente serena e priva di turbative. A rivelarlo è il bilancio stilato dal dirigente della Polizia Stradale di Senigallia Paolo Molinelli insieme al funzionario della Stradale di Ancona Maurizio Massoni, al termine di una stagione turistica intensa e ricca di iniziative.
Migliore strutturazione della bollettazione del gas metano in corso d'anno, in modo che non si creino situazioni di disagio come quelle che si stanno verificando in questi giorni con l'arrivo nelle case di tanti cittadini degli importi a conguaglio che la società erogatrice Hera ha fatto pervenire.
La Fondazione Malagutti onlus e le sue Comunità per Minori organizzano la XII Edizione del Concorso Internazionale di Disegno “Diritti a Colori”. L’iniziativa ha lo scopo di promuovere i diritti dell’infanzia, ispirandosi alla Convenzione sui Diritti dell’Infanzia approvata dall’O.N.U.
Il Servizio Sollievo festeggia quest'anno la sua decima annualità. Il progetto, gestito in ATI dalle cooperative sociali Casa della Gioventù e H Muta di Senigallia, ha otto punti di ascolto dislocati nei Comuni dell'ATS n. 8 coinvolti nel progetto (Arcevia, Barbara, Castelleone di Suasa, Corinaldo, Ostra, Ostra Vetere, Senigallia e Serra de’ Conti).
da Cooperativa Casa della Gioventù
Una stagione ineguagliabile per il Team Roller Senigallia sempre in vetta a tutte le classifiche. Continuano a primeggiare Andrea Guenci e Simone Lodovici che hanno concluso l’Italian Inline Cup, sempre ai vertici, sfiorando la vittoria con Andrea Guenci secondo e l’ottimo quarto posto della new entry Simone Lodovici, alla sua prima esperienza!
Ecco il documento approvato nell’Assemblea Nazionale congiunta di Rimini ed inviato al Sottosegretario al ministero delle Finanze, On. Pier Paolo Baretta, per fissare in modo chiaro quali sono gli obiettivi che intendiamo raggiungere attraverso il progetto di riforma delle concessioni. Con questo passaggio riteniamo di aver risposto in modo esauriente a tutti gli interrogativi ed alle incertezze che ci sono state evidenziate nel corso dei lavori riminesi.
Una nutrita rappresentanza di operatori balneari di Senigallia e di Marina di Montemarciano hanno preso parte all’Assemblea Nazionale di Oasi Confartigianato. Diversi i temi dell’incontro: dalle promesse della politica sulla sdemanializzazione alla riduzione dell’IVA per le imprese del settore balneare.
I congiunti degli ospiti della Casa di Riposo “Fondazione Opera Pia Mastai Ferretti” di Senigallia, riunitisi in assemblea a seguito delle informazioni ricevute riguardo il taglio del contributo da parte dell’Asur Marche della quota sanitaria delle tariffe delle residenze protette per anziani, malgrado la delibera regionale n. 1230/2010, chiedono che vengano mantenuti gli impegni presi.
da I congiunti degli ospiti dell'Opera Pia Mastai
“Ancora una volta ci troviamo a dover rispondere ad accuse paradossali, sorrette da motivazioni assurde e asserite da un gruppo politico rinnegato repentinamente dagli stessi consiglieri eletti in minoranza.
Anche quest’anno si ripropone a Corinaldo, dall’11 al 20 ottobre, la “Settimana Gorettiana”. L’evento religioso e culturale, concepito per onorare annualmente la santa bambina nel giorno della sua nascita a Corinaldo ed organizzato dai responsabili del Santuario Diocesano di Santa Maria Goretti, si articolerà principalmente presso due siti: la chiesa di San Francesco ed il Palazzo Municipale di Corinaldo.
da Ilario Taus