La squadra di Senigallia pronta alla sfida del fine settimana a "Mezzogiorno in famiglia" in onda su RAI2 sabato 5 e domenica 6 dalle ore 11.30. Alessia Pongetti, Giulia Ricci, Marianna Rossetti, Debora Mandolini, Lorenzo Beccaceci, Rodolfo Papini, Marco Pettinari e Boris Diotallevi accompagnati a Roma dal Prof. Camillo Nardini, sfideranno la squadra di Sciacca in una serie di giochi basati sulla cultura, sulla forza, sull’abilità e sulla fortuna ma anche in una prova di canto e una di ballo.
Giovedì l'ultima e immane tragedia del naufragio al largo delle coste di Lampedusa in cui hanno trovato la morte più di 100 disperati che cercavano di raggiungere la penisola. La notizia ha scosso le coscienze degli italiani e ha posto diversi interrogativi.
La Banca delle Marche si mobilita per assimilare e preventivare il recente commissariamento a Bankitalia e, di conseguenza, per tutelare i propri i clienti e la rete civica comunale. E lo fa imboccando la porta principale, vale a dire incontrando il sindaco e il vicesindaco dell’Amministrazione Comunale, rispettivamente Matteo Principi e Rosanna Porfiri.
Era stato annunciato, è stato mantenuto. Martedì 8 ottobre, all’interno della sala “A.Ciani” del Palazzo Comunale e a partire dalle ore 21, avrà luogo la presentazione del progetto dei lavori di riqualificazione che riguardano uno dei siti più prestigiosi, culturalmente e storicamente parlando, del territorio comunale: Santa Maria in Portuno, ubicato in zona Madonna del Piano.
In occasione della Giornata Nazionale del diabete promossa dall'Associazione Italiana Diabetici che ricorre il 4 ottobre, anche a Senigallia è prevista un'iniziativa per domenica 6 ottobre a cura dell'Associazione per la Tutela del Diabetico, il reparto di Diabetologia e la collaborazione della locale sezione della C.R.I.
Ad Arcevia, il settore dei lavori pubblici, nonostante la crisi economica, i tagli e i vincoli del patto di stabilità, sta dando una risposta, seppure parziale, all'intera comunità. Tutto questo utilizzando i pochi fondi comunali, i contributi delle associazioni e di singoli cittadini, e soprattutto i fondi extracomunali, per ottimizzare le poche risorse a disposizione.
Non si può nascondere la verità, quando si gioca male, non si può dire di essere al top della forma. L’amichevole infrasettimanale che ha messo di fronte la Goldengas e i Crabs Rimini, girone diverso anche se stessa categoria dei Senigalliesi, è vissuta sul costante vantaggio degli ospiti fin dal primo canestro.
Discreta affluenza ma grande interesse. È positivo il bilancio del primo incontro organizzato dall’amministrazione comunale di Ostra sulla TaReS e rivolto al mondo delle imprese. Oltre a diverse aziende del territorio, erano presenti anche alcuni esponenti delle associazioni di categoria (Cna, Confartigianato e Coldiretti).
Sabato 5 ottobre 2013 riprende l'attività di Campionato a squadre, stagione agonistica 2013/14 organizzato dalla Federazione Italiana Tennistavolo. Il T.T. Spiaggia di velluto del Presidente Perini scenderà in campo con quattro squadre, due di queste di alto livello Nazionale.
Quella di domenica pomeriggio si prospetta una gara di grande importanza per i rossoblu, dal momento che, dopo quattro gare, non è ancora arrivata la prima vittoria. Questo è quindi il grande obiettivo della Vigor Senigallia che dalle 15.30 al Bianchelli affronterà il Trodica.
Si riunirà lunedì 7 ottobre, la II Commissione consiliare permanente, che ha competenza in materia di urbanistica, infrastrutture e lavori pubblici. La seduta è stata convocata per le ore 18.00 dal Presidente, Prof. Giulio Gerardo Donatiello presso la sala riunioni urbanistica situata al primo piano del palazzo Nuova Gioventù di Viale Leopardi n. 6.
Un grande successo di pubblico sta suscitando la mostra “Fotostoria della settimana motoristica senigalliese - Omaggio a Benito Quadraroli” allestita a Palazzo del Duca. La mostra organizzata dal Comune di Senigallia, Assessorato alla Cultura, Musinf e Panathlon Club è stata infatti in questi giorni prorogata fino al 13 ottobre 2013 proprio per permettere alle numerose scuole prenotate di visitare questo affascinante itinerario fotografico.
Basta un click sulla pagina del cinema per vedere in un unico colpo d'occhio tutte le locandine dei film in programmazione nei cinema della propria città. E molto, molto altro.
Ingenerare confusione deve creare un gran piacere ai nostri colleghi di minoranza, viste le tante volte che scrivono soltanto a tal fine. Non è così per noi amministratori: a noi piace essere chiari, onesti e parlare con dati alla mano.
A Senigallia il VI Festival Nazionale di Teatro del Sordo. Organizzato dall'Ente Nazionale Sordi in collaborazione con Amat ed il patrocinio della Regione Marche, Provincia di Ancona e Comune di Senigallia, l’evento si inserisce nel percorso di promozione della cultura e della lingua dei segni delle persone sorde (LIS).
Il Real Vallone lascia la testa della serie A Uisp. Per poco che conti, 160 minuti dopo l’alzata del sipario sul nuovo campionato, una mezza notizia bisogna riconoscere che lo è! In realtà la banda di Rossetti le prova tutte per rimanere sul trono anche in occasione del super anticipo del venerdì con il Passo Casine, ma non va oltre l’1-1 sul proprio campo.