A Senigallia il VI Festival Nazionale di Teatro del Sordo. Organizzato dall'Ente Nazionale Sordi in collaborazione con Amat ed il patrocinio della Regione Marche, Provincia di Ancona e Comune di Senigallia, l’evento si inserisce nel percorso di promozione della cultura e della lingua dei segni delle persone sorde (LIS).
Il Real Vallone lascia la testa della serie A Uisp. Per poco che conti, 160 minuti dopo l’alzata del sipario sul nuovo campionato, una mezza notizia bisogna riconoscere che lo è! In realtà la banda di Rossetti le prova tutte per rimanere sul trono anche in occasione del super anticipo del venerdì con il Passo Casine, ma non va oltre l’1-1 sul proprio campo.
La Madonna di Senigallia di Piero della Francesca in mostra a New York nel gennaio 2014. Ad annunciare la volontà di esporre come protagonista al Met l'opera, che prende il nome dalla sua più antica collocazione che è la chiesa delle Grazie di Senigallia, è stato il professore Keith Christiansen curatore della pittura europea del ME nel corso di una conferenza negli Stati Uniti per gli eventi legati all'anno della Cultura italiana che vede protagoniste le Marche.
Foro Annonario in festa con i “Sapori d’Autunno” di Confartigianato. Le bandiere lanciate verso il cielo dagli sbandieratori del gruppo storico Città di Corinaldo Combusta Revixi apriranno sabato (ore 17.30) la 5° edizione della rassegna di tipicità e prodotti locali promossa da Confartigianato in collaborazione con il Comune e le Pro Loco delle Valli del Misa e del Nevola.
Si riunirà giovedì 3 ottobre 2013 alle ore 18.00 la VI Commissione consiliare permanente, che ha competenza in materia di risorse finanziarie e patrimonio. La seduta è stata convocata dal Presidente, Mauro Gregorini, presso la Saletta dei Consilieri - piano terra della Residenza Municipale – Piazza Roma n. 8.
Ancora un furto al centro commerciale 'Il Maestrale'. I Carabinieri della compagnia di Senigallia, coordinati dal capitano Lorenzo Marinaccio, hanno arrestato in flagranza di reato per furto aggravato un 55enne di Serra de' Conti.
Aleppo mi è venuta incontro da lontano, mentre il cielo si colmava di nubi, dolente, lacera, tragica. Gli abitanti di Aleppo sono fieri della loro città di 5000 anni. Una città che ha accolto molti popoli: dagli insediamenti Ittiti e Sumeri, alle vestigia greco-romane, a quelle bizantine e in fine arabo-islamiche, e questo ha contribuito a rendere Aleppo una città mitica, un archetipo della Città.
da Enea Discepoli
Ritrovare il sorriso con una vittoria. Per una squadra in crisi, non c'è cosa più importante. Se poi i tre punti arrivano con una goleada, ecco che il successo si tramuta in una vera e propria iniezione di fiducia per tutto l'ambiente. Ciò che serviva all'Audax era una prestazione finalmente convincente, e così è stato.
L’Associazione Micologica di Senigallia organizza anche quest’anno la grande mostra naturale di micologia giunta ormai alla 17° edizione. L’evento si svolgerà nelle giornate di sabato 5 e domenica 6 ma già da giovedì’ 3 ottobre ci sarà un appuntamento con l’esperto Prof. Roberto Galli di Milano.
Come è noto, il Comune è chiamato ogni anno, entro il 30 settembre, ad effettuare l’accertamento della permanenza degli equilibri di bilancio. Per l’anno 2013, al fine di garantire tale permanenza, è stata necessaria una consistente variazione. In merito a tale atto si forniscono i seguenti chiarimenti.
L'interrogazione presentata, a seguito dell'incontro con i lavoratori, dall'on. Emanuele Lodolini in merito al futuro del calzaturificio di Serra de' Conti.
È necessario affinché una folta delegazione di imprenditori marchigiani assicuri la sua presenza all'evento di cui sopra e, cioè, una partecipazione diretta e propositiva ,sarà ancora una volta la base a prendere atto ed a decidere le linee direttive della risposta che il SIB e le altre associazioni di categoria faranno seguire alle proposte avanzate dal Governo in ordine alla riforma delle concessioni e dei canoni pertinenziali.
Nuovi orari autunnali con ottobre alla Pinacoteca Diocesana di Senigallia, in vigore sino alla fine di dicembre. Nuove possibilità per visitare uno dei musei più ricchi d’opere d’arte della “spiaggia di velluto” ed al contempo soffermarsi sulla sezione dedicata alla mostra “Sotto un’altra luce”, in corso sino al 13 ottobre.
Si svolgerà venerdì 4 ottobre 2013 al “Finis Africae” la terza edizione di “Agrosviluppo 2013” organizzato dal GIO Associazione Imprenditori e Professionisti Valli Misa e Nevola. Si parlerà del sistema cooperativo in agricoltura come opportunità per i giovani in cerca di occupazione e per lo sviluppo economico del territorio.
Quando una squadra vince, è sempre un moto corale che porta alla vittoria. Questa volta, però c'è da sottolineare la superba prestazione di Fossi, Mirco Fossi, portiere del Corinaldo C5, uno che non ama le luci dei riflettori, ma il lavoro silenzioso del dietro le quinte. Grazie anche (soprattutto) a lui, il Corinaldo conquista altri tre punti.
Passeggiandog dona 920 euro al GACI. A pochi giorni dalla prima edizione con i nostri amici a quattro zampe Sport & Travel ha ufficializzato la cifra che verrà consegnata al GACI (Greyhound Adopt Center Italy), il primo centro italiano che si occupa delle adozioni dei levrieri salvati da morte certa dopo una vita di corse, di caccia e maltrattamenti.
da Sport & Travel