Dopo l'incidente di 20 giorni fa sugli sci Stefano Mazzarini sta molto meglio, e vuole ringraziare tutte le persone che gli sono state vicine.
da Stefano Mazzarini
Domenica 10 febbraio, alle 10,30 si svolgerà al Museo Nori De Nobili un workshop, coordinato dal prof. Carlo Emanuele Bugatti, direttore dell’Osservatorio della Fotografia della Provincia di Ancona, rivolto agli operatori dell’istituzione museale. Al workshop parteciperanno anche Antonio D’Agostino, direttore della rivista Arte Contemporanea ed i fotografi Alfonso Napolitano e Patrizia Lo Conte. Il workshop verterà sulle acquisizioni fotografiche recenti del Museo Nori De’ Nobili di Ripe.
La danza di una delle formazioni più entusiasmanti del panorama italiano contemporaneo, la Compagnia Botega diretta da Enzo Celli, arriva con Paracasoscia. Hip Hopera! spettacolo ormai diventato un classico del genere, sabato 2 febbraio al Teatro Goldoni di Corinaldo (An) e domenica 3 al Teatro Velluti di Corridonia (Mc), nelle stagioni realizzate dai rispettivi comuni con l’Amat e con il sostegno del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e della Regione Marche.
Il Comune di Montemarciano in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura, organizza per sabato 2 febbraio, ore 21,15, nella suggestiva cornice del Teatro “Alfieri” di Montemarciano, un interessante Concerto lirico, che vedrà come protagoniste due giovani promettenti artiste del panorama lirico marchigiano: il soprano Marta Torbidoni e la pianista Marta Tacconi.
Domenica 3 febbraio, alle ore 17, continua la breve rassegna di "vecchi" spettacoli del Teatro alla Panna con cui si festeggiano i trenta anni di attività della compagnia. Stavolta tocca a "Non ti lustrare per un lustro" (terzo spettacolo della compagnia, anno 1984), titolo strambo e un po' oscuro che troverà la sua spiegazione nel corso della storia in un patto tra Ugo e il Diavolo.
da Teatro alla panna
Sì al ponte Bailey per rimettere in moto l’economia. Ripristinare la viabilità tra Corinaldo e Mondavio è fondamentale – dichiara Giacomo Cicconi Massi, Segretario Confartigianato Senigallia – In assenza di una infrastruttura di collegamento i cittadini e i mezzi delle attività produttive locali sono costretti a utilizzare vie secondarie con aggravio di costi e spreco di tempo.
“La sentinella del fortino abbandonato” è il titolo del romanzo di Monica Ferraioli che verrà presentato per il ciclo “Sognalibro” nella sala incontri della Biblioteca Comunale Antonelliana (via Manni 1 – Foro Annonario) alle ore 17.45 di giovedì 31 gennaio. Il volume (Edizioni Montag), è il romanzo d’esordio in ambito narrativo dell’autrice.
Il circolo Sel Senigallia valuta le dichiarazioni del leader berlusconiano Senigalliese – tredicesimo candidato alla Camera per il Pdl – Enrico Rimini, frutto della più totale mancanza di informazioni.
Fa bene il Consigliere Grilli a precisare che la tematica dell’illuminazione delle rotatorie esterne al casello ricade al di fuori del territorio comunale tanto più su strada Provinciale e per opere realizzate da Autostrade, ma nonostante dovessero essere altri gli Enti coinvolti in questa vicenda, il Comune di Montemarciano non ha mancato di interessarsene già da tempo.
Era completamente ubriaco alle 7,30 del mattino e alla vista dei carabinieri ha reagito inveendo contro le forze dell'ordine. E' stato arrestato per resistenza a pubblico ufficiale un 41enne di Senigallia, al momento in cassa integrazione, che l'altra mattina ha dato in escandescenza al Matt Bar.
In occasione del bicentenario della nascita di Giuseppe Verdi anche il Gruppo Società e Ambiente vuole rendere omaggio a questo illustre italiano che tanto prestigio ha dato al nostro Paese.Ecco perché si è organizzato un viaggio tra Busseto e Roncole sulle tracce del noto musicista.
E' questo il giudizio che il Consigliere Comunale del PDL Enrico Rimini dà della "parata" messa in atto dalla capolista di Sinistra Ecologia e Libertà Laura Boldrini intervenuta lunedì 28 gennaio a Senigallia.
"In momenti di crisi come questo è necessario essere attivi e rimboccarsi le maniche''. Questo il messaggio lanciato martedì pomeriggio da Alfredo Sanfilippo alla presentazione dell'iniziativa Senigallia: la città eccellente presso la mediateca della Biblioteca Comunale Antonelliana.
da Elisa Santelli
Da martedì è on line il nuovo sito di Fondazione Città di Senigallia corrispondente a www.fondazionecittadisenigallia.it e con esso anche la relativa pagina Facebook.