statistiche accessi

x

26 gennaio 2013





...

Basta con gli interessi economici e le operazioni speculative ai danni delle comunità locali. Basta con le false promesse occupazionali, i fantomatici volani economici o presunte attività collaterali. Senza parlare poi delle ricadute economiche ed occupazionali, tutte ancora da dimostrare, sebbene le statistiche intanto parlino di tre posti di lavoro persi nei piccoli negozi ogni lavoro precario acquisito nella grande distribuzione.


...

Dopo il propedeutico incontro con la cittadinanza dello scorso 16 novembre, a proposito della costituzione di un gruppo comunale di protezione civile, con la partecipazione di rappresentanti ed esperti del settore, si è tenuto un secondo momento di confronto con i più diretti interessati al progetto nel corso del quale è stata ufficializzata la costituzione del gruppo, stante anche la disponibilità manifestata in tal senso da almeno trenta cittadini.



...

L’ambulatorio Medico-infermieristico della Centro Solidarietà Don Luigi Palazzolo, gestito dalla Fondazione Caritas Senigallia Onlus, è stato inserito in un Progetto del Ministero della Salute per la sperimentazione di un intervento per favorire la diagnosi tempestiva dell’infezione da HIV (AIDS) attraverso l’offerta di un test rapido salivare.


...

Prosegue il viaggio fantastico in occasione dei 500 anni delle prime letture pubbliche dell’Orlando Furioso di Ludovico Ariosto, uno dei massimi capolavori della letteratura italiana di tutti i tempi. "Quando l'Orlando diventa ..furioso" è una delle tre tappe de "Il Viaggio di Orlando", tre iniziative organizzate per dicembre 2012 e gennaio 2013 proprio per esaltare la forza poetica e il potenziale fantastico di quest'opera.




...

Profughi tutti fuori dai due centri di accoglienza cittadini dal 28 febbraio. Si preannunciano settimane “calde” sulla spiaggia di velluto, da giorni alle prese con la questione del vitto e alloggio degli stranieri accolti nelle due strutture dell'Hotel Lori, sul lungomare Da Vinci a Marzocca, e della Casa Stella, gestita dalla Caritas.


...

Servizio assistenza domiciliare in tutti i comuni delle valli Misa e Nevola, economia solidale e sostenibile, progetto “fiume della vita” ed “equometro” sono stati fra gli argomenti salienti nella assemblea del Co.Ge.S.Co., il Consorzio che accorpa dieci comuni del comprensorio, e che si è svolta a Serra de’ Conti nei giorni scorsi.


...

''L'inchiesta di Napoli che ha scoperto le attività antisemite ed eversive di esponenti di Casapound, che addirittura progettavano attentati incendiari ad esercizi commerciali di ebrei e premeditavano aggressioni e stupri nei confronti di una giovane, sono sconcertanti ma non colgono di sorpresa. Più volte questa pseudo associazione culturale si è distinta per azioni di stampo chiaramente fascista".



...

L’ Oratorio Sacro Cuore ed il Centro Culturale Simona Romagnoli , con il Patrocinio del Comune di Ostra, presentano venerdì 1 febbraio la conferenza della Dott.ssa Cecilia Prete di Urbino sulle sue recenti scoperte relative al quadro de “La Madonna del Rosario ” conservato nella chiesa dei Santi Francesco e Lucia.


...

Lunedì 28 gennaio, dalle 16.30 alle 19, la Scuola Secondaria di primo grado “Giulio Fagnani” invita tutti i genitori e gli alunni delle classi quinte delle Scuole Primarie della città a visitare la propria struttura di via Maierini 9. Saranno presenti i docenti della scuola, che mostreranno gli spazi e le dotazioni didattiche del plesso; alle ore 18 il Dirigente Scolastico Rita Bigelli illustrerà il Piano dell'Offerta Formativa per il prossimo anno scolastico.



25 gennaio 2013



...

La situazione dell’ordine pubblico nella nostra città sta diventando sempre più preoccupante. A causa della crisi, che si sta facendo sempre più grave, è esponenziale l’aumento del disagio sociale che diviene sempre più allarmante e tra le conseguenze che tale situazione sta portando, c’è sicuramente quella di un aumento della criminalità.


...

Il 28 dicembre, confidando nella distrazione per le feste natalizie, l’AEEG (Autorità per l’energia elettrica e il gas) ha deliberato il nuovo Metodo Tariffario per il Servizio Idrico Integrato sancendo, nei fatti, la negazione del Referendum del giugno 2011, con il quale 27 milioni di cittadini italiani si erano espressi per una gestione pubblica dell’acqua, fuori dalle logiche di mercato e per l’eliminazione dalla bolletta della “remunerazione del capitale investito”, ossia dei profitti.





...

Spesso dimentichiamo l'importanza che il giocare riveste per ogni individuo, indipendentemente dall'età. Questa è la premessa da cui nasce “Dentro al museo … fuori dalle righe”, un'iniziativa del Comune di Ripe, in collaborazione con il Museo Nori De’Nobili e l’Associazione “Il Valigiante”, inserita nel programma Grand Tour Culturale - Luoghi “comuni” della creatività promossa dalla Regione Marche e dal MAB (musei, archivi, biblioteche).


...

Domenica 27 gennaio la stagione del Teatro La Fenice di Senigallia – promossa dal Comune in collaborazione con AMAT e Inteatro – ospita in esclusiva regionale Ballata di uomini e cani, nuovo spettacolo di Marco Paolini dedicato a Jack London con musiche originali composte ed eseguite da Angelo Baselli, Gianluca Casadei e Lorenzo Monguzzi.




...

Le lezioni del corso di storia e tecniche della fotografia della Luas proseguono con un incontro di grande interesse, che si svolgerà alla Biblioteca comunale di Senigallia venerdì alle ore 16,30 per il corso di storia e tecniche della fotografia.







...

Martedì 22 gennaio 2013 alla Sala della Promoteca del Campidoglio a Roma il Comune di Senigallia ha conseguito il riconoscimento "Un Bosco per Kyoto 2013".