Ancora uno scippo in pieno centro e ancora una volta la vittima è un'anziana. Dopo la rapina compiuta ai danni del negozio di via Pisacane, domenica pomeriggio una donna è stata scippata in via Rodi.
A pochi mesi dal crollo del ponte sul Cesano, avvenuto nel febbraio 2011, le Province di Ancona e Pesaro e Urbino avevano predisposto il progetto preliminare per la ricostruzione, quantificando il costo dell’intervento a un ammontare complessivo di 2 milioni e 650 mila euro.
Uno scippo dopo l'altro. Anche lunedì pomeriggio le forze dell'ordine sono intevenute per uno scippo commesso in via Po.
Con Delibera di Consiglio n. 36, lo scorso novembre è stato approvato il Regolamento di Polizia Rurale, uno strumento per tutelare al meglio ambiente e territorio e necessario per affrontare meglio le emergenze che negli ultimi tempi giornalmente si presentano, come le piogge torrenziali improvvise e i dilavamenti di terreno.
Con le sue collaborazioni con importanti Musei esteri il Musinf è divenuto progressivamente un punto di riferimento della fotografia d’arte anche a livello internazionale. Nel 2013 il Musinf intensificherà le attività nel settore didattico, sia nel settore della fotografia sia in quello della video arte e della formazione e documentazione di video maker.
Nei dintorni di Senigallia nasce Material Band, un simpatico omaggio ai primi anni di carriera della grandissima Madonna. Material Band è un gruppo formato da 5 ragazzi,provenienti da diverse esperienze musicali, che hanno deciso di mescolare professionalità e serietà con divertimento e simpatia. il loro motto? " non ci prendiamo troppo sul serio!".
da Material Band
Potrebbe arrivare già in settimana il commissario prefettizio nominato dal Prefetto per sopperire al vulnus istituzionale venutosi a creare con l'impasse in cui è incappato il governo cittadino. Con la crisi di maggioranza e le dimissioni di tutto il consiglio comunale, il sindaco Massimo Bello non ha più il quorum per convocare il Consiglio Comunale e dunque l'attività istituzionale è di fatto bloccata.
“Il Signore vi vuol bene e desidera il vostro bene.” Con queste parole il Vescovo Guseppe Orlandoni, a nome della Chiesa di Senigallia, rivolge un accalorato e appassionato invito a tutte le persone che vivono situazioni di separazione, divorzio e/o nuova unione, per avviare insieme un cammino di preghiera e ascolto della Parola di Dio, ritrovandosi domenica 27 gennaio, alle ore 17, presso il Seminario Vescovile di Senigallia.
“A Senigallia gli inciuci tra maggioranza e opposizione devono finire”. Arriva direttamente dall'onorevole Carlo Ciccioli della lista Fratelli d'Italia, il monito al centro destra senigalliese dopo il voto sulla “questione morale” di mercoledì in Consiglio Comunale.
Condannato il ‘tassista’ delle prostitute. Il 55enne senigalliese E.G., arrestato a novembre 2012 con l’accusa di sfruttamento della prostituzione, è stato processato con rito abbreviato giovedì.
Torna il blocco del traffico sulla spiaggia di velluto. Entrerà in vigore lunedì 21 gennaio l'ordinanza firmata dal sindaco Maurizio Mangialardi con tutte le limitazioni alla circolazione sulle strade comunali urbane ed extraurbane per cercare di ridurre la concentrazione di polveri sottili nell'aria.
Secondo recenti dati ISTAT le casalinghe in Italia sono quasi 5 milioni ed un milione e ottocentomila sono al disotto di trentacinque anni. Manca il lavoro? C’è assenza di servizi per cui molte donne sono costrette a sacrificarsi per accudire bambini ed anziani? Oppure sta diventando una scelta professionale?
Prendiamo atto delle posizioni espresse dal Sindaco Principi sulla stampa circa la nostra richiesta di partecipare all’incontro previsto per lunedì presso il Comune di Mondavio.
A Senigallia diminuiscono le violazioni al codice della strada e nel commercio, oltre gli incidenti. E’ quanto emerso dal bilancio di un anno di attività di controlli, informazioni e servizi al cittadino della Polizia Municipale redatto dal comandante Flavio Brunaccioni in occasione della festa di San Sebastiano.
Ponte dell’Acquasanta, lunedì vertice definitivo a Mondavio. Dopo l’incontro a Corinaldo, il Presidente della Regione Gian Mario Spacca, il sindaco di Mondavio Federico Talè, il sindaco di Corinaldo Matteo Principi, il commissario della Provincia di Ancona Patrizia Casagrande e i tecnici della Regione Marche tornano a riunirsi per il vertice definitivo dal quale saranno decisi i costi e le date dell’avvio dei lavori per il ripristino del ponte sul Cesano.
Nessun dubbio sull'apertura ormai imminente della prima delle due bretelle in complanare che collegheranno nord-sud la città. A fugare possibili dubbi su eventuali slittamenti di tempi di consegna dell'importante arteria viaria alla città da Società Autostrade è il sindaco Maurizio Mangialardi.
Lunedì 21 gennaio alle ore 17,00 presso la Scuola Primaria a indirizzo montessoriano di Scapezzano, l’Istituto Comprensivo Senigallia Nord ha organizzato un incontro con i genitori interessati alle iscrizioni alla classe prima per il prossimo anno scolastico 2013/2014.
da Associazione Montessori Onlus
Dopo l'inaugurazione ufficiale e la presentazione della mostra permanente "Marchigiani nel Risorgimento" e di una sintetica guida filmata, tenutasi venerdì 18 gennaio presso il Palazzo Mattei di Barbara, è stata illustrata presso il locale Cinema-teatro la pubblicazione biografica "Ricciotti. Un Garibaldi irredento" della stessa presidente dell'Associazione Nazionale Combattenti e Reduci Garibaldini.