statistiche accessi

x

21 gennaio 2013





...

Torna il blocco del traffico sulla spiaggia di velluto. Entrerà in vigore lunedì 21 gennaio l'ordinanza firmata dal sindaco Maurizio Mangialardi con tutte le limitazioni alla circolazione sulle strade comunali urbane ed extraurbane per cercare di ridurre la concentrazione di polveri sottili nell'aria.


...

Secondo recenti dati ISTAT le casalinghe in Italia sono quasi 5 milioni ed un milione e ottocentomila sono al disotto di trentacinque anni. Manca il lavoro? C’è assenza di servizi per cui molte donne sono costrette a sacrificarsi per accudire bambini ed anziani? Oppure sta diventando una scelta professionale?






...

Ponte dell’Acquasanta, lunedì vertice definitivo a Mondavio. Dopo l’incontro a Corinaldo, il Presidente della Regione Gian Mario Spacca, il sindaco di Mondavio Federico Talè, il sindaco di Corinaldo Matteo Principi, il commissario della Provincia di Ancona Patrizia Casagrande e i tecnici della Regione Marche tornano a riunirsi per il vertice definitivo dal quale saranno decisi i costi e le date dell’avvio dei lavori per il ripristino del ponte sul Cesano.





...

Lunedì 21 gennaio alle ore 17,00 presso la Scuola Primaria a indirizzo montessoriano di Scapezzano, l’Istituto Comprensivo Senigallia Nord ha organizzato un incontro con i genitori interessati alle iscrizioni alla classe prima per il prossimo anno scolastico 2013/2014.



...

Dopo l'inaugurazione ufficiale e la presentazione della mostra permanente "Marchigiani nel Risorgimento" e di una sintetica guida filmata, tenutasi venerdì 18 gennaio presso il Palazzo Mattei di Barbara, è stata illustrata presso il locale Cinema-teatro la pubblicazione biografica "Ricciotti. Un Garibaldi irredento" della stessa presidente dell'Associazione Nazionale Combattenti e Reduci Garibaldini.





19 gennaio 2013



...

La Provincia al fianco del Comune di Senigallia contro i tagli deliberati dalla Regione Marche al trasporto pubblico. Il commissario straordinario Patrizia Casagrande ha espresso nei confronti della Regione formale protesta per il taglio del 4% deliberato dalla Regione il 28 dicembre e in vigore già dal 1° gennaio.




...

L'avventura di Massimo Bello ad Ostra Vetere è arrivata al capolinea. Dopo le dimissioni sia dei consiglieri di maggioranza che di minoranza non ci sono più spazi per il proseguimento della consigliatura. Anche se il Sindaco non intende rassegnare le dimissioni il prefetto dovrebbe sciogliere il consiglio e nominare un commissario fino alle prossime elezioni.




...

La maggioranza consiliare ha fatto quadrato intorno a quello che è apparso, in una visione degenerata della politica, il “diritto” del potere amministrativo a violare lo Statuto comunale e le norme sugli enti locali (parlo dello spudorato incarico remunerato fatto avere, senza bando pubblico, all’ex capogruppo del Pd in consiglio) e a favorire un soggetto a danno di un altro per “motivi politici” (come ha scritto nel Tar in una sentenza di condanna contro il Comune di Senigallia) nell’ambito di una gara pubblica che avrebbe dovuto essere trasparente e imparziale.


...

Dopo il grande consenso mostrato dal pubblico, per due serate di seguit,o alla commedia “Tanto rumor per nulla” di William Shakespeare, presentata lo scorso fine settimana dall’Associazione Teatrale “Il Melograno” di Senigallia, che ha dedicato la rappresentazione alla memoria dell’indimenticabile Mariangela Melato, le serate di prosa continuano con una commedia di Carlo Goldoni, “Gli Innamorati”.



...

L’Amministrazione Comunale, recependo le direttive della L.R. n.16/2009 in materia di sostegno al consumo dei prodotti di origine regionale, nonché le linee di indirizzo del governo centrale in materia di ristorazione scolastica, ha affrontato la riorganizzazione delle mense scolastiche per il corrente anno scolastico, dandosi come fine ultimo del proprio operato in questo delicato ambito di intervento la valorizzazione del territorio in tutte le sue espressioni al fine precipuo di promuovere la filiera corta dei prodotti agroalimentari e delle tipicità della zona, favorendone il consumo e la commercializzazione, stimolando al contempo l’economia locale ed incrementando le possibilità lavorative in loco.



...

Sara' pure vero che Senigallia e' una città sicura, che la rapina alla Rivendita di Gas e alla Benetton e altri furti rietrano nella casistica normale di tante altre città italiane e che non dobbiamo fare allarmismo come ha risposto il Sindaco alla mia recente interrogazione in consiglio, ma e' altrettanto vero ed innegabile che non possiamo sottovalutare un fenomeno che ha avuto una recrudescenza preoccupante.


...

“Non date ascolto a chi vi chiede soldi a nostro nome”. È l’accorato appello dei rappresentanti di ANDOS Senigallia (Associazione Nazionale Donne Operate a Seno) e AOS (Associazione Oncologica Senigallia) dopo le nuove segnalazione di telefonate ad ignari cittadini con le quali vengono chiesti contributi.