Un referto che potrebbe compromettere l'attività del distributore di metano e benzina Total Erg di via Mattei. I sopralluoghi effettuati dai Vigili del Fuoco in questi giorni hanno dato un primo esito: il materiale presente nell'area di servizio non era a norma e per questo l'impianto è stato chiuso.
La segreteria nazionale ha reso note le liste che verranno presentate alle prossime elezioni politiche. Silvana Amati è terza nella lista al senato dove verranno eletti 4 o 5 senatori. Alla Camera Beatrice Brignone è solo decima. Probabilmente verranno eletti 8 deputati marchigiani nelle liste del PD.
Nostro malgrado ci vediamo costretti a rispondere al Signor Toderi Lamberto per difendere non solo l’Amministrazione Comunale ma anche il buon nome del nostro Paese. Attaccati da chi ha fatto il Presidente della Pro Loco per diversi anni è sconcertante e sbalorditivo soprattutto per gli argomenti usati.
Crollo del ponte sul Cesano. Ripristinare immediatamente il collegamento tra i comuni di Corinaldo e Mondavio. E' quanto emerso martedì dal vertice tenutosi a Corinaldo tra il sindaco di Corinaldo Matteo Principi, il sindaco di Mondavio Federico Talè, il commissario della Provincia di Ancona Patrizia Casagrande, l'assessore ai lavori pubblici della provincia di Pesaro e Urbino Galluzzi, la protezione civile e i tecnici della Provincia di Pesaro e della Regione.
E' inaccettabile un simile comportamento da parte di persone, che se hanno il diritto di essere ospitate non hanno certamente il diritto di distruggere tutto quello che gli capita sotto mano e di commettere azioni violente ai danni dei proprietari della struttura ove risiedono, senza pensare di doverne rispondere come un qualsiasi cittadino italiano.
da Lega
Rissa all'hotel Lori. Colpita anche la titolare che è ricorsa alle cure del pronto soccorso.
Ultimamente sta aumentando sempre più l'attenzione verso l'esponenziale incremento delle slot machine, in tutta Italia così come nel nostro territorio, un fenomeno che è stato anche sottolineato da un recente intervento di Marcello Mariani.
La Musicalbox s.r.l ha comunicato che, per sopraggiunti motivi tecnici e organizzativi non prevedibili in anticipo, lo spettacolo “Viva Verdi”, previsto per mercoledì 9 gennaio al Teatro La Fenice, è stato annullato. Gli organizzatori non hanno ancora fissato una eventuale data di recupero.
I dati della Cassa Integrazione ordinaria e straordinaria autorizzata nelle Marche nel 2012 emanati oggi dall’Inps parlano chiaro. Un incremento del +55% con 23.078.217 ore autorizzate nel 2012 contro le 15.039.203 ore autorizzate nel 2011. Il peggior dato dal 2008, anno di inizio della crisi, ad oggi.
Il gruppo consiliare del Partito Popolare Europeo – PDL del Comune di Senigallia ha indetto per venerdì 11 gennaio alle ore 21.15 presso la Sala del Trono del Palazzo del Duca un’assemblea aperta dal titolo: “Cambia la politica, dall’Italia a Senigallia, quale futuro per i moderati”.
da Gruppo Consiliare Ppe – pdl
Presidio degli ex lavoratori della Aimeri ieri mattina davanti alla sede del Cir33 a Jesi. La protesta riguarda il mancato pagamento dell'ultima mensilità di novembre e della tredicesima da parte della ditta che ha concluso il 30 novembre scorso l'appalto per la gestione della raccolta dei rifiuti.
Siringhe a terra in via Verdi e piazza Simoncelli. Continuano le segnalazioni e le proteste dei cittadini per il degrado in cui versano alcune zone della città con conseguente rischio di incolumità.
Nuovo sopralluogo lunedì mattina nel distributore di metano di via Mattei, dove domenica mattina è esploso un tubo di compressione utilizzato per il raffreddamento del metano. I Vigili del Fuoco sono tornati nel luogo dell'incidente per effettuare ulteriori accertamenti ed acquisire tutti gli elementi utili al fine di formulare una relazione tecnica sulle cause dell'esplosione.
Affitti alle stelle nel centro storico di Senigallia, fino a 60 euro al mese per metro quadro. Lo segnala la Confartigianato. Per una attività di 40 mq si arriva a dover pagare fino a 2.250 euro al mese – dichiara Giacomo Cicconi Massi, Segretario Confartigianato Senigallia.
Si terranno oggi alle 15 nella chiesa parrocchiale di Castel Colonna i funerali di Maurizio Montanari, il 59enne, morto sabato notte in un tragico incidente stradale. Dopo il nulla osta del medico legale, la salma di Montanari ieri mattina è stata riconsegnata ai familiari, alla moglie e ai figli in particolare.
L'interrogazione tratta di un argomento delicato, la riscossione di fitti inerente a locali di proprietà comunale, chiedendo e ribadendo al Sindaco e all'Assessore Paci il motivo per cui ne sono stati riscossi solamente poco più del 50% in merito al 2012, e come mai alcune "associazioni" le quali operano facendo somministrazione di bevande sino a tarda notte, non pagano neanche 1/4 di fitto paragonati ad altri locali commerciali, sempre di proprietà municipale, ubicati nelle stesse vicinanze.
La “questione” rifiuti continua a tenere banco sulla spiaggia di velluto. Se l'arrivo della nuova ditta vincitrice della gara d'appalto per la raccolta della differenziata ha messo fine ai continui disservizi del mancato ritiro dei rifiuti, per gli ex dipendenti della Aimeri l'odissea prosegue.
Indubbiamente le primarie del Partito Democratico, sotto ogni aspetto, sono state un rilevante successo: un fatto di democrazia vera. Dopo la competizione il segretario nazionale, candidato premier Pierluigi Bersani, ha invitato i candidati, gli iscritti e simpatizzanti a rientrare nell’alveo che conduce all’obbiettivo comune: vincere le prossime elezioni politiche.
Il primo appuntamento della stagione realizzata quest’anno per il teatro Goldoni da Comune e Amat e con il sostegno del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e della Regione Marche è con Rain Man, in scena mercoledì 9 gennaio. Diretto da Saverio Marconi lo spettacolo è interpretato da Luca Lazzareschi, Luca Bastianello e Valeria Monetti per la produzione della Compagnia della Rancia.
Con l’anno nuovo, appena incominciato, eccoci di nuovo a teatro, sicuri di trascorrere una serata divertente, grazie a William Shakespeare e al ‘Melograno’ di Senigallia. E’ il Teatro ‘La Vittoria’ di Ostra che ospita questo evento teatrale di spessore, con la rappresentazione di ‘Molto rumore per nulla’, in scena il 12 e 13 gennaio con inizio alle 21 il sabato e alle 17 la domenica.
Venerdì 11 gennaio la stagione del Teatro La Fenice di Senigallia – promossa dal Comune in collaborazione con AMAT e Inteatro – apre il nuovo anno con un classico della scena italiana, Questa sera si recita a soggetto di Luigi Pirandello con protagonisti Mariano Rigillo e Anna Teresa Rossini diretti da Ferdinando Ceriani.
Prosegue alla Piccola Fenice l’attività organizzata dal Circolo Cinema Linea d’Ombra, con il patrocinio del Comune di Senigallia. L'anno nuovo inizia con una rassegna dedicata al famoso cineasta russo Andrej Tarkovskij e prevede per le ore 21.15 di martedì 8 gennaio la proiezione del film "L'infanzia di Ivan", vincitore del Leone d’oro a Venezia nel 1962.
Il finanziamento regionale di 250mila euro ricevuto dal nostro Comune per lavori urgenti di protezione costiera, a seguito dei danni provocati dalle mareggiate dello scorso 1° novembre, venga destinato alla ricostruzione della spiaggia. E a questi si aggiungano le centinaia di migliaia di euro non spesi per il famigerato progetto delle nuove scogliere truffa.
Un boato improvviso e una bombola che viene scaraventata in aria ricadendo nel campo vicino. Un'esplosione che ha rotto la quiete della domenica mattina in via Mattei quella che si è verificata nell'area di rifornimento di benzina e gas metano Total Erg. Ad esplodere è stato uno dei tubi di compressione utilizzati per il raffreddamento del metano. L'episodio si è verificato intorno alle 9.