Un boato improvviso e una bombola che viene scaraventata in aria ricadendo nel campo vicino. Un'esplosione che ha rotto la quiete della domenica mattina in via Mattei quella che si è verificata nell'area di rifornimento di benzina e gas metano Total Erg. Ad esplodere è stato uno dei tubi di compressione utilizzati per il raffreddamento del metano. L'episodio si è verificato intorno alle 9.
Essendo l’Imu non un’imposta sulla proprietà, ma contro la proprietà e il risparmio degli italiani, il Movimento Sociale Fiamma Tricolore di Senigallia promuove una class action, quindi un’iniziativa civile contro l’Imu, tramite un’istanza da presentare al Comune di Senigallia.
Da Movimento Sociale Fiamma Tricolore
Sezione di Senigallia
Esordio difficile per la Vigor Senigallia che alla prima giornata del girone di ritorno ha incontrato in trasferta un osso duro come il Pagliare. I rossoblu di Clementi, che alla vigilia del match (come avvenuto per Tommaso Ruggeri) hanno ritrovato dopo un breve periodo di allontanamento Massimo Tombari, cedono 2-0 agli avversari.
Primo giorno di saldi senza il botto. A Senigallia, come in quasi tutta Italia, sabato hanno preso il via le vendite di fine stagione che si protrarranno fino al primo marzo ma l’effetto non è stato quello degli anni scorsi. E’ ovviamente presto per fare un bilancio, come confermano le associazioni di categoria, tuttavia l’effetto dei saldi sarà sicuramente contenuto.
Quanto accaduto a livello nazionale con l'uscita dal PDL di Giorgia Meloni, Crosetto e La Russa sta avendo ripercussioni anche a livello locale e vede anche nella destra nella Valle del Misa e Nevola raccogliere a livello locale adesioni e ricomporre un mosaico di persone che con la creazione del Pdl e la nascita di Fli avevano preso percorsi e strade diverse.
Sono passati circa due mesi da quando si era diffusa la notizia che la RSA di Ostra Vetere avrebbe chiuso e, in un carosello di smentite e rinvii, di fatto, purtroppo, così è stato: chiuso per ristrutturazione, si dice.
Se esiste il diritto di essere rispettati nel proprio cammino di ricerca della verità, esiste ancor prima l'obbligo morale grave per ciascuno di cercare la verità e di aderirvi una volta conosciuta. Questa frase di Giovanni Paolo II, nella “ veritatis splendor” sarà il tema dominante della Messa solenne del 6 gennaio, l’Epifania di Gesù.
Prosegue l’impegno dell’Amministrazione Comunale di Corinaldo nel tentativo di accelerare al massimo i tempi per la posa in opera di un idoneo manufatto utile al collegamento tra i due territori di qua e di là del Cesano, al fine di normalizzare come detto la comunicazione tra le popolazioni residenti sulle opposte sponde del fiume, nonché a lenire i disagi occorsi alle attività produttive ivi insistenti.
Partiranno nei prossimi giorni i lavori di sistemazione dell'edificio che ospita la scuola primaria in Piazza Risorgimento, a Belvedere Ostrense. Un intervento, del costo di 640 mila euro finanziati con un contributo regionale, che consentirà di restituire al Comune un immobile completamente messo a nuovo. I lavori riguardano l'adeguamento sismico e le relative opere connesse.
Due nuove camere grazie al contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi. La Fondazione Città di Senigallia, Ente proprietario della casa protetta di via Cellini, vuole così ringraziare la Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi per l’importante contributo, ben 12.000 euro, erogato al fine dell’acquisto di due arredi completi per altrettante camere della struttura di accoglienza per gli anziani.
Si è chiusa la raccolta firme e sono stati spediti a Roma alla sede del comitato nazionale i moduli per i referendum lavoro sull’art. 18 e sull’art. 8 da parte del Comitato Referendum Lavoro Senigallia. Firme che il 9 gennaio saranno depositate a Roma in Cassazione.
da Comitato Referendum Lavoro Senigallia